• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 9 al 14 novembre al via il “Festival della gentilezza”, 1200 bambini coinvolti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2021
in Da Sud a Sud
0
Dal 9 al 14 novembre al via il  “Festival della gentilezza”, 1200 bambini coinvolti
Share on FacebookShare on Twitter

muro-della-gentilezza-attivita-scuola-edizione-2019Sono più di cento le realtà che hanno aderito alla terza edizione del Festival della Gentilezza, tra scuole, negozi, musei, associazioni, librerie, professionisti, comunità.

ADVERTISEMENT

L’evento, che si svolgerà dal 9 al 14 novembre, rappresenta il primo festival di gentilezza diffuso in Italia che parte dal basso e raccoglie eventi gentili da Nord a Sud, ce quest’anno gode della partnership della Fondazione di Comunità San Gennaro e delle Catacombe di Napoli, il patrocinio morale del Centro Servizi per il Volontariato di Napoli e la media partnership del mensile Comunicare il Sociale.

Oltre mille i bambini e i ragazzi che il 12 novembre dedicheranno un’attività al valore della gentilezza e ai suoi benefici nella relazione con sé stessi e gli altri. 

L’idea è di Viviana Hutter con lo sviluppo del progetto di Margherita Rizzuto fondatrici dell’associazione di promozione sociale Coltiviamo Gentilezza, di cui il festival è il principale evento annuale.

Un’idea vincente che conferma anche in questa terza edizione il bisogno di portare più gentilezza nella vita di tutti giorni attraverso piccoli ma importanti gesti. Comunità, Sanità, Cultura, Scuola, Accoglienza/Servizio, Benessere sono i sei temi che caratterizzano le sei giornate del festival, new entry, rispetto agli altri anni, la Sanità Gentile, un tema di cui è doveroso parlare oggi, in tempi di pandemia globale.

Insieme al programma nazionale, da quest’anno ci saranno anche delle attività sul territorio napoletano, organizzate direttamente dall’APS in collaborazione con la Cooperativa Sociale la Paranza e la Rete Negozi Gentili di Vico Equense.

Hanno già aderito al festival tra gli altri: l’associazione napoletana Chi Rom e Chi No, Officina Familiare con il Giardino di Pandora e Afmal presso l’Ospedale Buon Consiglio – Fatebenefratelli di Napoli, Libreria Ubik di Vico Equense, l’associazione Il Giretto di Lecco, l’associazione In Rosa di Pomigliano d’Arco, il Centro Culturale Tilane di Milano, lo studio pediatrico Polito di Martina Franca, e tanti altri.

Per aderire al festival e proporre il proprio evento è necessario iscriversi gratuitamente al seguente link, entro il 23 ottobre:

https://www.coltiviamogentilezza.it/festivaldellagentilezza2021.html

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 25 ottobre al teatro Augusteo la Nuova Orchestra Scarlatti in concerto per festeggiare il neosindaco Manfredi

Succ.

È del 22enne scomparso il 4 ottobre il cadavere ritrovato a Caivano

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
L’appello della mamma del ragazzo scomparso a Caivano: “La camorra deve ridarmi mio figlio, vivo o morto”

È del 22enne scomparso il 4 ottobre il cadavere ritrovato a Caivano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?