• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Vescovo Battaglia in visita a Ponticelli: polemiche tra i cittadini per l’incontro a “porte chiuse”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Ottobre, 2021
in In evidenza, News
0
Il Vescovo Battaglia in visita a Ponticelli: polemiche tra i cittadini per l’incontro a “porte chiuse”
Share on FacebookShare on Twitter

245369743_1074625253277965_9123790423626099601_nAll’indomani dell’ennesima visita del vescovo Domenico Battaglia a Ponticelli, tra gli abitanti del quartiere in ostaggio della camorra da un anno, regnano rabbia e disappunto.

ADVERTISEMENT

Il vescovo di Napoli, dopo la visita dello scorso maggio, ha deciso di tornare a Ponticelli per “parlare ai giovani”, mosso dai recenti fatti di cronaca. In particolare, l’omicidio del giovane Carmine D’Onofrio, 23enne incensurato e figlio illegittimo di una figura di spicco della malavita locale, ha scosso notevolmente gli animi degli abitanti del quartiere geograficamente più esteso dell’intera città di Napoli e che per giunta annovera anche la maggiore densità abitativa.

Ponticelli è una bomba sociale: un quartiere che accoglie una dozzina di rioni di edilizia popolare, sistematicamente sotto il controllo della criminalità organizzata e che fungono da vere e proprie “palestre” dove i giovani del posto vengono addestrati ed allevati nel rispetto delle regole della malavita, fin dai primi vagiti.

Motivo per il quale, gli abitanti del quartiere speravano in un’omelia “itinerante” o quantomeno svolta alla luce del sole, tra le strade del quartiere e non tra le mura di una chiesa, affinchè le parole dell’illustre prelato potessero raggiungere anche “quei ragazzi”: i “figli di nessuno” che per sentirsi qualcuno, abbracciano il verbo e il credo della camorra o “i figli di” condannati dalle regole del codice d’onore della camorra a seguire il richiamo del sangue.

Così poteva essere, ma così non è stato, perchè l’incontro si è svolto a porte chiuse, nella chiesa della Beata Vergine di Loures e Battaglia ha dialogato con i giovani di Ponticelli, meticolosamente selezionati nei giorni precedenti. 
received_238534301477451

Un volantino diffuso sulle chat di messaggistica di Messenger e WhatsApp, nei giorni scorsi ha annunciato l’arrivo di Battaglia a Ponticelli e ha diffuso il passaparola tra gli abitanti del quartiere, invitando le associazioni cattoliche e le parrocchie a segnalare “un numero orientativo” di partecipanti e pertanto a reclutare i giovani da coinvolgere.

Quello andato in scena ieri pomeriggio, giovedì 14 ottobre, è stato dunque un evento a porte chiuse, al quale hanno aderito i ragazzi allineati alla politica parrocchiale e che poco o nulla hanno da spartire con la malavita. 

Gli abitanti di Ponticelli, stanchi di convivere con la paura e di subire le angherie della camorra, avrebbero voluto vedere il vescovo di Napoli nel Lotto O, nel “Lotto 10”, nel Rione Conocal, nel Rione De Gasperi, nel “Parco di Topolino”, nel “Parco Merola”, nelle “Cinque Torri”, nel Rione Fiat, nel Rione Incis e in tutti gli altri luoghi in cui è la camorra a dettare legge e a tenere in ostaggio le vite dei civili. 

Gli abitanti di Ponticelli avevano bisogno di udire la parola di Dio, mentre si diffondeva in ogni vicolo, in ogni cunicolo del quartiere, anche e soprattutto in quelli più cupi e dismessi, dove non giungono neanche i raggi del sole ad illuminare le speranze delle anime più sconfortate e disperate.

Così poteva essere, ma così non è stato. E mentre “i pochi eletti” che hanno partecipato all’incontro festeggiano con entusiasmo sui social il successo conseguito grazie al prestigioso incontro con il Vescovo Battaglia, annunciando un’imminente ondata di riscatto per il quartiere, il resto dei ponticellesi vive con rammarico l’ennesima opportunità di rivalsa, clamorosamente sprecata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Torre Annunziata: Controlli dei Carabinieri insieme alla capitaneria di porto. Pescherie nel mirino, 3 arresti per droga

Succ.

Scavi di Ercolano, ritrovato lo scheletro di un fuggiasco

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Scavi di Ercolano, ritrovato lo scheletro di un fuggiasco

Scavi di Ercolano, ritrovato lo scheletro di un fuggiasco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?