• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rottura delle emorroidi: come agire rapidamente?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Ottobre, 2021
in Non solo hobby
0
Rottura delle emorroidi: come agire rapidamente?
Share on FacebookShare on Twitter

Vediamo insieme come affrontare una evenienza davvero spiacevole, che può intimorire un po’. Stiamo parlando delle emorroidi che si infiammano. Non è mai simpatico dover fronteggiare questo problema imprevisto, soprattutto se, oltre ai sintomi fastidiosi, come per esempio prurito e dolore, le emorroidi si rompono e sanguinano. Scopriamo come arginare velocemente questa situazione.

ADVERTISEMENT

 napolitan-it-rottura-delle-emorroidi-come-agire-rapidamente-1_640x427

Perché possono verificarsi rottura e sanguinamento

dei cuscinetti emorroidari?

Prima di vedere cosa fare in caso di emorroidi e sangue, vediamo anzitutto perché possono insorgere le emorroidi infiammate. Questi morbidi cuscinetti vascolarizzati sono strutture fisiologicamente localizzate sia all’interno del canale anale (emorroidi interne), sia all’esterno del canale anale (emorroidi esterne).

La patologia o malattia emorroidaria insorge quando i cuscinetti emorroidari si infiammano, si gonfiano e diventano sintomatici. Questa condizione dipende da un problema circolatorio, in particolare da una insufficienza venosa a svantaggio dei vasi sanguigni emorroidari, che possono gonfiarsi.

Alcune condizioni fisiologiche o evenienze della vita quotidiana possono favorire il problema. Per esempio, qualcuno di noi si riconoscerà in queste situazioni:

  • Difficoltà a evacuare (stitichezza).Una evacuazione dolorosa e difficile può determinare una irritazione della delicata area ano- rettale. Ciò potrebbe essere riconducibile a un regime alimentare con poche fibre di ortaggi e frutta.

 

  • Stato interessante. Il graduale aumento di ormoni come estrogeni, e in particolare del progesterone, può essere all’origine di un generale rilassamento dei tessuti connettivi. Inoltre, l’accrescimento del volume uterino può comprimere i vasi sanguigni del pavimento pelvico, rallentando la circolazione del sangue venoso.

 

  • Vita sedentaria. Stare sempre seduti (anche per lavoro, non solo per pigrizia)o in stazione eretta può causare un aumento della pressione delle vene emorroidarie, con una conseguente infiammazione.

 

  • Svolgere alcune discipline sportive o sforzi improvvisi e intensi possono arrecare ripetuti traumi ai danni del plesso emorroidario, con eventualità di sviluppare il disturbo.

Le emorroidi si rompono, ma perché?

Non è raro che si verifichino alcune, piccole perdite di sangue di un color rosso brillante dalle emorroidi in caso di rottura. Questa situazione si verifica a causa dell’attrito, della pressione e dello sfregamento delle emorroidi gonfie e infiammate, soprattutto durante l’evacuazione. Infatti, la cute delle emorroidi, già di per sé delicata, può assottigliarsi quando i cuscinetti emorroidari si infiammano, con una più elevata possibilità di rompersi e sanguinare.

Solitamente, il sanguinamento non è copioso, ma si presenta con poche gocce visibili sulla carta igienica (non dobbiamo temere emorragie).

A cosa è dovuto il sanguinamento?

Non dobbiamo lasciarci spaventare da poche tracce di sangue, non è nulla di grave, ma capiamone il motivo. Le tracce ematiche sono riconducibili alla rottura dei vasi sanguigni emorroidari: è bene ricordare, infatti, che i gavoccioli emorroidari sono altamente vascolarizzati, cioè irrorati di numerosi vasi sanguigni, tra cui capillari, che possono diventare particolarmente fragili. È per questo che, specie durante l’evacuazione, quando le emorroidi si rompono può fuoriuscire qualche goccia di sangue.

Cosa fare per evitare la rottura delle emorroidi?

Come abbiamo spiegato, c’è una maggiore possibilità di rottura quando le evacuazioni sono particolarmente faticose: infatti, l’emissione di feci dure e secche può favorire una fuoriuscita dolorosa e difficile, con possibilità di infiammazione e rottura dei cuscinetti emorroidari.

In questa situazione, le strade sono due: attenuare i sintomi dolorosi e prevenire l’infiammazione delle emorroidi, e dunque la rottura.

Attenuare i sintomi agendo localmente

Per alleggerire la sintomatologia potrebbe essere utile applicare una crema con medicinali a uso topico, allo scopo di ridurre infiammazione, gonfiore e dolore, anche nelle fasi acute. Inoltre, si può eventualmente usare anche un gel privo di medicinali a base di componenti con effetto emolliente e protettivo, per diminuire i fastidiosi sintomi e facilitare i processi di rigenerazione tissutale, utile anche come trattamento di prevenzione e mantenimento.

Contrastare la stipsi con dieta adeguata e movimento regolare

Poiché dolore, rottura delle emorroidi e sanguinamento compaiono soprattutto durante l’evacuazione, è importante prevenire la comparsa del disturbo regolarizzando l’alvo, mantenendo un buon equilibrio intestinale.

 

Se le feci sono secche, dure e di difficile espulsione, sarà importante cercare di diminuire gli sforzi dolorosi durante l’evacuazione, mantenendo le feci morbide con una dieta corretta. Tra i consigli di alimentazione e salute, seguiamo dunque un regime alimentare a base di fibre vegetali, soprattutto ortaggi, frutta e legumi.

 

Inoltre, sarà molto importante garantire al nostro organismo un introito idrico di almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Infatti, l’acqua concorre a rendere morbido il materiale fecale agevolandone l’eliminazione, riducendo la sensazione dolorosa, evitando il rischio di rottura dei gavoccioli emorroidari.

 

Alcuni alimenti andrebbero evitati, per non aggravare la situazione:

  • Alimenti irritanti: possono causare infiammazione, gonfiore e possibile insorgenza del disturbo: niente spezie piccanti, cacao e cioccolato, caffè, fritture, insaccati salati, alcolici.
  • Alimenti astringenti: tè, limone, patate, banane acerbe, dieta del riso potrebbero peggiorare il disturbo emorroidario.

Inoltre può essere utile praticare una moderata e costante attività fisica, per mantenere attivo l’intestino, oltre a promuovere la circolazione del sangue venoso. Anche una passeggiata di mezzora al giorno è già un buon inizio, ricordando di scegliere un abbigliamento comodo, non stretto, per non irritare la zona ano- rettale ed evitare sfregamento e attrito.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Museo e real bosco di Capodimonte: gli eventi in programma da venerdì 15 a domenica 17 ottobre

Succ.

“I consigli di Roberto”: capelli biondi tinti, gli errori da non commettere

Può interessarti

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre
Non solo hobby

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

14 Settembre, 2025
Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.
“I consigli di Roberto”: moda capelli autunno 2021, dai capelli lunghi ai nuovi framing, tutte le nuove tendenze

"I consigli di Roberto": capelli biondi tinti, gli errori da non commettere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?