• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pediatri, in Campania la rivoluzione dei vaccini antinfluenzali spray

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Ottobre, 2021
in Da Sud a Sud
0
Pediatri, in Campania la rivoluzione dei vaccini antinfluenzali spray
Share on FacebookShare on Twitter
pediatra«Per la prima volta in Campania dall’inizio della campagna vaccinale annuale inizieremo a somministrare ai bambini e agli adolescenti i vaccini spray antinfluenzali, un grande vantaggio per l’adesione alla campagna grazie ad una scelta della Regione che cambia radicalmente l’offerta ai nostri pazienti». Antonio D’Avino, vice presidente nazionale della Federazione Italia Medici Pediatri, annuncia l’avvio della campagna antinfluenzale con una novità assoluta, l’impiego dei vaccini intranasali.
«Riuscire a vaccinare i più piccoli – spiega D’Avino – ci consentirà di ridurre la circolazione del virus, mettendo in maniera indiretta al sicuro gli anziani e i soggetti fragili. Inoltre, la vaccinazione antinfluenzale aiuta a ridurre i dubbi diagnostici dei casi di infezione da Covid, visto che probabilmente i due virus avranno un picco di diffusione durante la stagione invernale e si manifesteranno, nei casi non gravi, con sintomi simili. Non dimentichiamo che il Ministero della Salute consiglia la vaccinazione antinfluenzale anche nei bambini in età compresa tra 6 mesi e 6 anni».
Ma come funziona il vaccino intranasale?
Lo spiega la pediatra e segretaria regionale FIMP Giannamaria Vallefuoco: «La dose viene somministrata con un semplice spray. Questo permette di stimolare la produzione di anticorpi contro il virus influenzale non solo nel sangue, ma anche e soprattutto a livello delle prime vie respiratorie. Quindi quella che è “la porta principale” di accesso dei virus influenzali. Il fatto di non dover ricorrere a iniezioni ci consente di somministrare i vaccini più rapidamente, soprattutto ai bambini piccoli. Le somministrazioni riguardano i soggetti da 2 a 18 anni di età secondo foglietto illustrativo (ma negli USA viene somministrato anche fino a 49 anni di età)».
Grazie ai vaccini spray, sono molti i genitori che stanno richiedendo le vaccinazioni. Ma i pediatri fanno risuonare un campanello d’allarme: «Se la Regione ci consentisse di somministrate anche i vaccini anti Covid potremmo approfittare delle adesioni che stiamo avendo per entrambi i vaccini, nella fascia d’età autorizzata», dice Antonio D’Avino. «Così, invece, rischiamo di sprecare una grande occasione per “arruolare” i nostri pazienti anche per proteggerli, e proteggere la collettività, dalla circolazione del SARS-CoV-2. Se oggi i casi sono in calo è proprio perché i vaccini ci stanno facendo da scudo, ma resta alta la diffidenza di moltissimi genitori nei confronti del vaccino e questo ci espone al rischio di trovarci presto di fronte a numeri in crescita. Il sistema di hub e centri vaccinali con il quale la Regione ha scelto di procedere andava bene inizialmente, ma non è adatto a questa nuova fase della pandemia. È “utile al sistema”,  che i pediatri di famiglia possano vaccinare i propri assistiti, infondendo fiducia nella pratica vaccinale ai moltissimi genitori che scelgono di attendere».
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Trianon Viviani inaugura la “Stanza delle Meraviglie”

Succ.

Museo e real bosco di Capodimonte: gli eventi in programma da venerdì 15 a domenica 17 ottobre

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Museo e real bosco di Capodimonte: gli eventi in programma da venerdì 15 a domenica 17 ottobre

Museo e real bosco di Capodimonte: gli eventi in programma da venerdì 15 a domenica 17 ottobre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?