• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Torrioni Wine House”, in Irpinia 9 e 10 ottobre cultura popolare ed eccellenze del gusto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Ottobre, 2021
in Da Sud a Sud
0
“Torrioni Wine House”, in Irpinia 9 e 10 ottobre cultura popolare ed eccellenze del gusto
Share on FacebookShare on Twitter

torrioniMusica e cultura popolare, enogastronomia d’eccellenza, letteratura, accoglienza e sostenibilità: questo e altro è Torrioni Wine House, evento finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020 Azione 4 “Giugno 2019 – giugno 2020”, in programma sabato 9 e domenica 10 ottobre in Piazza San Michele Arcangelo.

ADVERTISEMENT

“Torrioni Wine House”, realizzato in collaborazione con l’Associazione GenerIdea, mette al centro l’enogastronomia locale e la cultura popolare, intese nella loro accezione più ampia. Si inizia sabato 9 ottobre, alle ore 18.00, con la presentazione di due libri: Pasquale Gallicchio presenterà il suo ultimo lavoro, “Niente è perduto per sempre” di recente insignito del premio letterario “Borgo Italiano”; a seguire la giornalista Flavia Squarcio presenterà “Alì e il mondo sommerso”. Si terrà, poi, la presentazione del “Wine Village” e del progetto “Adotta una Wine House”. Interverranno Annamaria Oliviero, sindaco di Torrioni, Veronica Zeoli, presidente dell’associazione GenerIdea, Roberto D’Agnese, direttore artistico e Flavio Fierro.  Seguirà una degustazione di prodotti e vini locali. Alle ore 21.00 Simposio Popolare con Mimmo Epifani e Michele Ascolese e a seguire Suoni Antichi – Bottari di Macerata Campania.

Domenica 10 ottobre si comincerà alle ore 12.00 con il Baccanale in piazza e pigiatura dell’uva al tempo di tarantella. Alle ore 13.00 pranzo in piazza e alle ore 15.00 spettacolo comico “Vino Veritas” a cura di Eugenio Corsi. A seguire l’esibizione della Scuola di Tarantella Montemaranese.

“Il progetto – afferma Roberto D’Agnese, direttore artistico – intende adattare la musica alla scrittura del territorio, messa all’attenzione di un’accurata lettura dei luoghi, condizionata dal momento storico. È proprio oggi che c’è bisogno di riflessione e ascolto. Proviamo a far emergere l’aspetto culturale grazie al patrimonio popolare di cui quest’area è estremamente ricca”.

“Questo evento – afferma Annamaria Oliviero, sindaco di Torrioni – nasce dall’idea di valorizzare e far conoscere il nostro territorio, un territorio di bellezze naturalistiche e paesaggistiche, un territorio di cultura e tradizioni popolari, un territorio accogliente e ricco di specialità enogastronomiche”.

In caso di maltempo il programma si svolgerà al coperto nei locali sottostanti la piazza. Per informazioni tel. 333.6100816 o [email protected].

ADVERTISEMENT
Prec.

Covid, i dati della Ricerca Infosfera: Italiani in balia di bufale e fake news

Succ.

Nuovo dispositivo di traffico in vigore a Napoli fino a marzo 2022: ecco chi può circolare

Può interessarti

Medaglie alla carriera, al teatro Diana 360 medici e odontoiatri di Napoli per l’importante traguardo
Da Sud a Sud

Medaglie alla carriera, al teatro Diana 360 medici e odontoiatri di Napoli per l’importante traguardo

4 Novembre, 2025
Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Succ.
Nuovo dispositivo di traffico in vigore a Napoli fino a marzo 2022: ecco chi può circolare

Nuovo dispositivo di traffico in vigore a Napoli fino a marzo 2022: ecco chi può circolare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Elaia inaugura la nuova sede a Roma: “Un punto di partenza per nuovi progetti di pace e cultura”

Elaia inaugura la nuova sede a Roma: “Un punto di partenza per nuovi progetti di pace e cultura”

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

È stata inaugurata ieri, lunedì 3 novembre, a Roma la nuova sede dell'Associazione Culturale Elaia, presieduta dal giornalista Vincenzo Rubano....

Gerusalemme, coloni israeliani assaltano la moschea di Al-Aqsa: Gaza sprofonda nella crisi umanitaria

Gerusalemme, coloni israeliani assaltano la moschea di Al-Aqsa: Gaza sprofonda nella crisi umanitaria

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Nuovo episodio di tensione nella Città Santa. Centinaia di coloni israeliani hanno fatto irruzione nel complesso della moschea di Al-Aqsa, luogo...

Malasanità, donna perde una gamba per una mancata diagnosi di ischemia

Uccise la nonna: assolto perché dichiarato totalmente incapace di intendere e volere

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Il 21 settembre 2024, all’interno dell’appartamento di corso Lavagna a Chiavari, il 20enne Simone Monteverdi ha ucciso a forbiciate la...

Venerdì 7 novembre, al Trianon Viviani, la satira teatrale di Marco Travaglio

Venerdì 7 novembre, al Trianon Viviani, la satira teatrale di Marco Travaglio

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Al Trianon Viviani, venerdì 7 novembre prossimo, alle 21, è di scena la satira teatrale di Marco Travaglio. Il giornalista, cofondatore e direttore de il Fatto...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?