• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Meteo, autunno in arrivo anche in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Ottobre, 2021
in In evidenza, News
0
Meteo, autunno in arrivo anche in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

131132356-953b9ff6-fe5e-4bec-ba64-19b80af43c7eLe piogge e i temporali che si abbatteranno anche sulla Campania nelle prossime ore sono destinate ad introdurre ufficialmente un clima più autunnale.

ADVERTISEMENT

Anche la Campania si appresta a dire addio alle temperatura nettamente al di sopra della media stagionale che hanno consentito agli amanti dell’estate di concedersi un tuffo e godersi una giornata al mare fino al primo week end di ottobre.

Con l’arrivo delle perturbazioni che dal Nord Italia nelle prossime ore si sposteranno anche al Sud, l’estate 2021 può considerarsi definitivamente archiviata.

Addio alle temperature sopra la media, tempo stabile e soleggiato. La forte perturbazione atlantica foriera di piogge, temporali ed un importante calo delle temperature su tutte le regioni è in arrivo anche nella parte bassa dello stivale. Il maltempo ci farà compagnia quasi per tutta la settimana, a partire da martedì 5 ottobre.

Un vortice ciclonico centrato sulle Isole Britanniche invia fronti su mezza Europa e da lì il maltempo arriverà anche sul Mediterraneo ad iniziare dalle prossime ore.

Da martedì 5 ottobre, l’ulteriore ingresso di correnti fresche ed instabili di origine atlantica potrebbero favorire la formazione di un profondo vortice ciclonico mediterraneo che provocherà diffuso maltempo inizialmente al Nord e sulle regioni tirreniche, ma successivamente a tutta Italia. Le giornate peggiori saranno quelle di mercoledì 6 e giovedì 7 ottobre con piogge e temporali almeno su gran parte dell’Italia, venti forti ed un calo delle temperature che raggiungerà anche il Sud e la Sicilia scacciando il caldo tardo estivo. Soltanto il Nord-ovest, in questa fase, vedrà un miglioramento delle condizioni meteo con cieli poco nuvolosi grazie alla protezione offerta dalle Alpi.

Nel prossimo week end, da venerdì 8 a domenica 10 dicembre, il vortice di maltempo è destinato a stanziare al Sud Italia provocando altre piogge ed acquazzoni e richiamando aria sempre più fredda da est grazie alla rotazione dei venti: meteo migliore, quindi, al Nord e sul Tirreno con cieli poco nuvolosi ma temperature frizzanti, instabile e temporalesco sul lato adriatico arrivando fino alla Sicilia con piogge e calo delle temperature. Potenziale maltempo anche domenica prossima con cieli coperti e piogge diffuse su gran parte delle nostre regioni.

Insomma, si sta per aprire una lunga fase perturbata che decreterà la fine definitiva dell’estate 2021 prolungata fino alla fine del mese di settembre: il nostro clima è tale che potranno sempre esserci, anche in novembre, piccole ondate di aria calda fuori stagione, anche se sarà molto difficile osservare i record termici infranti fino a pochi giorni fa.

ADVERTISEMENT
Prec.

Via libera alla somministrazione del vaccino anti-Covid con l’antinfluenzale

Succ.

Maltempo in Campania, la Protezione Civile prolunga l’allerta gialla fino a giovedì 7 ottobre

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Maltempo in Campania, la Protezione Civile prolunga l'allerta gialla fino a giovedì 7 ottobre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?