• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Ordine di Napoli assegna le medaglie alla carriera, riconoscimenti ai medici che hanno fatto la storia della professione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2021
in Da Sud a Sud
0
L’Ordine di Napoli assegna le medaglie alla carriera, riconoscimenti ai medici che hanno fatto la storia della professione
Share on FacebookShare on Twitter
20210929_170223«La medicina è profondamente cambiata, incontrare i colleghi che nel 1970 si sono iscritti al nostro Ordine ci consente di guardare ad uno spaccato importante della nostra storia. Noi portiamo il testimone di personaggi che hanno fatto la storia, come Antonio Cardarelli, Domenico Cotugno o Giuseppe Moscati, un retaggio pesante del quale siamo molto orgogliosi». Queste le parole del presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, Bruno Zuccarelli, in occasione della consegna delle medaglie ai 50 anni di carriera tenutasi al teatro Augusteo. Un evento finalmente in presenza, al quale ha preso parte una generazione di medici di altissimo spessore. A tratteggiare questo spaccato anche Gianfranco Tajana, ex ordinato di istologia ed embriologia. «Rendiamo onore ai colleghi del ’71 – ha spiegato – dimostrando come loro, nonostante i cambiamenti, non hanno mai rinunciato ad essere protagonisti con grande senso di responsabilità, senza mai abdicare al proprio ruolo».
A spendere parole di elogio nei confronti dell’Odontoiatria ci ha pensato poi la presidente dell’Albo Odontoiatri, Sandra Frojo. «La pandemia – ha sottolineato – ci ha messo a dura prova, ma abbiamo saputo rispondere bene e con rapidità. Ancora oggi abbiamo da gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma gli odontoiatri sapranno farlo nel migliore dei modi, dando il meglio di quella cultura che da sempre ci ha portati ad essere un fiore all’occhiello a livello nazionale».
Critica la posizione di Filippo Anelli (presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici) che ha anche messo in luce il ruolo della medicina nel corso della pandemia. «E’ stato uno stress test enorme – ha detto -, la pandemia ci ha aperto gli occhi su politiche di tagli e blocco del turn-over che in 20 anni hanno depauperato il sistema. Abbiamo potuto raddoppiare il numero di respiratori con una legge, ma non abbiamo potuto raddoppiare il numero degli anestesisti. In un attimo ci siamo trovati a vivere una situazione drammatica. Ad oggi 4 milioni e mezzo sono gli italiani che si sono infettati, una cifra enorme. Buona parte di questi, oltre il 90% sono stati curati a casa, in una situazione ovviamente deficitaria, come è stato testimoniato anche dal dramma vissuto in Lombardia nel corso della prima ondata. La medicina ha pagato un tributo altissimo – ha concluso – con oltre 363 morti. Oggi abbiamo bisogno di invertire il processo, di investire sui professionisti. Farlo significa riconoscere il loro sacrificio e il loro impegno. Ancora oggi siamo a chiedere al Governo di aprire un tavolo, e soprattutto di trovare le risorse per aumentare il numero dei medici e migliorare le loro condizioni di lavoro. In altre, parole chiediamo che sia data dignità alla professione anche cambiando un sistema sanitario aziendalistico che deve tramontare per lasciare il posto a una medicina che ha come obiettivo la salute della gente».
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Truffe agli anziani: carabinieri arrestano 3 persone nello stesso giorno nel napoletano

Succ.

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla della protezione civile in alcune aree

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla della protezione civile in alcune aree

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?