• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Ponticelli torna l’incubo delle bombe, ordigno esploso per colpire il clan De Micco

Luciana Esposito di Luciana Esposito
29 Settembre, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
“Stesa” nella notte a Ponticelli: i malviventi sparano anche contro la polizia
Share on FacebookShare on Twitter

imagesSu Ponticelli torna ad aleggiare la paura delle bombe e della faida che, a fasi alterne, tiene in ostaggio le vite dei civili da un anno, ormai.

ADVERTISEMENT

Interrotto bruscamente il clima di calma apparente instauratosi dallo scorso 11 agosto, ovvero dal duplice agguato messo a segno nel Rione De Gasperi di Ponticelli che ha fatto registrare un morto e un ferito tra le file del clan De Luca Bossa.

Durante la serata di martedì 28 settembre, un ordigno è esploso in via Luigi Piscettaro, nei pressi dell’abitazione del padre di Marco De Micco, reggente dell’omonimo clan, stimato essere l’attuale leader della scena camorristica locale.

Tornato in libertà lo scorso marzo, nel bel mezzo della guerra di camorra tra i De Martino, il clan rifondato sui relitti dell’organizzazione criminale forgiata ad immagine e somiglianza proprio delle velleità del boss Marco De Micco, e i Casella-Minichini-De Luca Bossa, gli acerrimi nemici di sempre, “Bodo” – questo il soprannome di Marco De Micco – dopo un primo periodo trascorso in sordina è tornato alla ribalta, riuscendo a riaffermare la sua egemonia sfruttando a suo vantaggio le debolezze e le difficoltà palesate da entrambe le compagini, sfiancate dalla faida e indebolite dagli arresti.

Il ritorno alla ribalta di “Bodo”, frutto delle doti di cinico ed abile stratega che hanno fin da subito favorito la sua ascesa, ha rapidamente ridisegnato gli equilibri all’interno delle varie compagini, pur facendo registrare, fin da subito, degli evidenti segni di sofferenza e dissidenza da parte dei rivali di sempre, in primis, tra i relitti del sempre più depauperato clan De Luca Bossa.

In uno scenario silenzioso, ma tutt’altro che sonnacchioso, gli interpreti della camorra di Ponticelli tornano a far sentire la loro presenza piazzando l’ennesimo ordigno nel cuore del centro abitato. Ad avere la peggio, una madre e un figlio, rimasti feriti dalle schegge vetro della loro abitazione, mandato in frantumi dall’esplosione.

Tutt’altro che casuale la scelta della zona in cui piazzare l’ordigno, dunque. In quella zona, oltre all’abitazione, si trova anche il garage gestito dalla famiglia De Micco, da tempo immemore adibito a “reception” del clan: è lì che si recano tutti coloro che desiderano ricevere udienza per avanzare richieste e comunicazioni ai “Bodo”.

Saranno gli agenti della squadra mobile di Napoli a far luce sulla vicenda.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Perché i giochi sportivi online sono diventati una grande fonte di intrattenimento per gli amanti dello sport?

Succ.

Torre Annunziata: Servizio alto impatto dei Carabinieri, perquisizioni a tappeto e denunce

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Barra: sequestrato villino abusivo di 220 metri quadri. Costruito su terreno comunale con piscina e gazebo

31 Ottobre, 2025
Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri
Cronaca

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne
Cronaca

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

31 Ottobre, 2025
Succ.
Cambio al vertice del Nucleo Investigativo Carabinieri di Napoli: il Tenente Colonnello Angelosanto passa il testimone al Comandante Parillo

Torre Annunziata: Servizio alto impatto dei Carabinieri, perquisizioni a tappeto e denunce

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?