• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vico Equense, grande successo per il convegno “Dante matematico”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Vico Equense, grande successo per il convegno “Dante matematico”
Share on FacebookShare on Twitter

convegno-dante-matematicoUn momento di confronto tra matematica, geometria e letteratura premiato dalla partecipazione entusiasta del pubblico che ha seguito con estremo interesse, durante la serata di sabato 25 settembre, l’incontro culturale “Dante matematico” organizzato dal Museo Mineralogico Campano – Fondazione Discepolo con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Vico Equense, dell’Università Federico II e dell’Ugis, Unione Giornalisti Scientifici Italiani.

ADVERTISEMENT

In apertura, i saluti di rito dell’amministrazione comunale: “La Fondazione Discepolo porta avanti una porzione considerevole della nostra offerta culturale. Da 23 anni il Premio Scientifico Internazionale Capo d’Orlando è un fiore all’occhiello per la nostra Città e quest’anno l’evento si arricchisce di quest’ ulteriore appuntamento per celebrare Dante a 700 anni dalla morte con taglio particolarmente originale” ha sottolineato l’assessore alla Cultura Annalisa Donnarumma.

“Questa serata segna un altro passo in direzione della normalità, con gli eventi in presenza rispetto anche alla passata edizione del Premio che si tenne per lo più in modalità virtuale” ha aggiunto Barbara Rubertelli, presidente della Fondazione Discepolo. “Sarebbe stato banale parlate di Dante letterato e poeta – ha spiegato il direttore del Museo Mineralogico Campano, Umberto Celentano – e quindi abbiamo scelto di dare un taglio più scientifico all’incontro, approfittando non solo delle numerose simbologie matematiche e geometriche che il Sommo Poeta include nelle sue opere ma anche della sua conoscenza dei minerali, che spesso vengono anche richiamati nella Commedia. Questo fa sì che il Museo Mineralogico Campano sia stata la sede quanto mai adatta per organizzare questo incontro”.

A seguire gli interventi dei relatori, il prof. Piergiorgio Odifreddi, matematico dell’Università di Torino, scrittore e divulgatore scientifico, e del prof. Andrea Mazzucchi, Direttore del dipartimento di Scienze Umane dell’Università Federico II di Napoli, condirettore della “Rivista di Studi Danteschi”, e componente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Settecentenario dantesco. Gli illustri ospiti hanno analizzato rispettivamente le strutture geometriche di Inferno, Purgatorio e Paradiso e della poetica dantesca nella Commedia, fatta di oltre 14 endecasillabi composti con estremo rigore seguendo un ossessivo rispetto delle regole come da tradizione medievale, introducendo, allo stesso tempo, dirompenti elementi di novità presi dalla quotidianità, che prima del Sommo Poeta” erano categoricamente esclusi  dal campo del poetabile.

L’evento “Dante matematico” ha segnato l’anteprima della XXIII edizione del Premio Scientifico Internazionale “Capo d’Orlando” che si terrà il prossimo 8 ottobre con illustri esponenti del mondo della cultura, della scienza, della medicina, dell’ industria e della divulgazione.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Arzano, stangata sulle affissioni elettorali. Bloccati gli attacchini ed oltre 20 sanzioni e tutela del decoro urbano

Succ.

Nasce il bonus 100% di SHS: ecco come ottenerlo

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Nasce il bonus 100% di SHS: ecco come ottenerlo

Nasce il bonus 100% di SHS: ecco come ottenerlo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?