• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Dante matematico”, anche il Museo Mineralogico Campano omaggia il Sommo Poeta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
“Dante matematico”, anche il Museo Mineralogico Campano omaggia il Sommo Poeta
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-convegno-danteA 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, anche il Museo Mineralogico Campano celebra il Sommo Poeta con un incontro culturale che unisce letteratura, matematica, scienza e fede. Sabato 25 settembre, alle ore 19, nella Sala delle Colonne del Complesso Monumentale della SS. Trinità e Paradiso si terrà infatti il convegno “Dante Matematico”, patrocinato dalla Regione Campania, dal Comune di Vico Equense, dall’Università Federico II e dall’Ugis, Unione Giornalisti Scientifici Italiani. Relatori della serata saranno il professor Piergiorgio Odifreddi, matematico dell’Università di Torino, divulgatore scientifico e scrittore ed il professor Andrea Mazzucchi, Direttore del dipartimento di Scienze Umane dell’Università Federico II di Napoli, condirettore della “Rivista di Studi Danteschi”, e componente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Settecentenario dantesco. Introdurrà l’incontro il Dr.Umberto Celentano, direttore del Museo Mineralogico Campano.“ Pochi conoscono la passione di Dante per i minerali – afferma Umberto Celentano- in quanto membro della corporazione degli “Speziali”, una delle “Arti” nella Firenze del XIV secolo. Già nel 2010, in occasione di un quaderno didattico dedicato ai fossili, pubblicammo un’immagine di Dante unitamente a Ciro, il celebre cucciolo di dinosauro e nostra mascotte museale, per illustrare ai ragazzi le varie ere geologiche in una scala temporale. Ora grazie ad illustri relatori viaggeremo in compagnia del Somma Poeta nelle sue architetture geometriche e sequenze numeriche che hanno caratterizzato la sua opera più rinomata”. In un excursus tra letteratura, matematica e religione, verrà analizzato il forte legame tra le opere del padre della lingua italiana e i numeri che, proprio a partire dalla struttura della Divina Commedia, non hanno un significato casuale, ma forti valenze simboliche su più piani di significato. L’evento naturalmente si terrà, fino ad esaurimento posti, nel rispetto delle normative anti Covid vigenti con presentazione obbligatoria del Green pass e prenotazione dei posti tramite mail all’indirizzo [email protected] o mediante messaggio Whatsapp al numero 3332799755.

ADVERTISEMENT

Ma gli appuntamenti con il Museo Mineralogico Campano non finiscono qui: “Dante matematico” costituisce infatti il prodromo del XXIII Premio Scientifico Internazionale “Capo d’Orlando” che si terrà venerdì 8 ottobre al Castello Giusso con il solito parterre di premiati eccellenti, tra Nobel, industriali, manager della cultura, comunicatori e divulgatori scientifici.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Bimbo morto a Napoli, l’appello della madre alla stampa: “Non pubblicate foto e video”

Succ.

Cinema, anteprima della Palma d’Oro 2021 “Titane” al Napoli Film Festival

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Cinema, anteprima della Palma d’Oro 2021 “Titane” al Napoli Film Festival

Cinema, anteprima della Palma d'Oro 2021 “Titane” al Napoli Film Festival

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?