• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 19 settembre: “San Gennaro a Capodimonte”, gli eventi in programma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Domenica 19 settembre: “San Gennaro a Capodimonte”, gli eventi in programma
Share on FacebookShare on Twitter

panoramica_altare_okDomenica 19 settembre 2021 il Museo e Real Bosco di Capodimonte festeggerà San Gennaro, patrono di Napoli, con ‘arie di festa’ che risuoneranno dallo storico organo, da poco restaurato, e visite guidate alla Cappella ridecorata da Santiago Calatrava.

Un’opera d’arte globale di un artista contemporaneo in una cappella del ‘700 che rilegge completamente lo spazio, dalle vetrate al soffitto decorato di stelle in porcellana, alle nicchie con disegni e installazioni in porcellana ispirate ai valori del Real Bosco di Capodimonte e nuovi arredi: le preziose sete di San Leucio come paramenti d’altare e vasi e candelabri in porcellana che Calatrava ha prodotto ad hoc per la cappella, realizzati durante i laboratori con gli studenti e i maestri artigiani dell’Istituto ad indirizzo raro Caselli – Real Fabbrica di Capodimonte. Opera dell’architetto e scenografo Ferdinando Sanfelice, la Chiesa fu costruita nel 1745 per volere di Carlo di Borbone, come recita la vecchia iscrizione di marmo che campeggia sulla facciata d’ingresso. destinata a parrocchia nel 1776 della “gente campereccia e dedita a lavori”. A questa rilettura in chiave contemporanea dello spazio sacro si aggiunge la musica come forma di spiritualità, con il restauro dell’antico organo “Giovanni e Pietro Petillo”, dal quale domenica 19 settembre risuoneranno le note di Mozart, Schubert e Bach. Esibizione musicale a cura di MusiCapodimonte: Vittorio Cataldi (organo), Annamaria Giannetti (voce soprano).

Vittorio Cataldi: polistrumentista (violino, pianoforte, fisarmonica, organo), compositore e arrangiatore, ha collaborato con numerosi registi (Benedetto Casillo, Gigi Savoia, Paolo Spezzaferri, Nello Mascia) per le musiche di scena. Ha registrato per la Rai, suonando l’organo nell’orchestra de ‘La Gatta Cenerentola’ per la regia di Roberto De Simone.

Annamaria Giannetti: soprano lirico, ha al suo attivo numerosi concerti soprattutto a Londra, dove ha risieduto per vari anni. Il suo repertorio spazia dalle arie d’opera, d’operetta fino al repertorio classico napoletano.

Visite guidate a pagamento a cura di Coopculture, max 12 partecipanti per gruppo

orari 10.30, 11.30, 12.30

per info www.coopculture.it/it/poi/museo-e-real-bosco-di-capodimonte/ e capodimonte.gov.it; per prenotazioni scrivere a [email protected]

Ingresso gratuito alla Chiesa con green pass dalle ore 10.00 alle 16.00 (portare con sé anche un valido documento di identità).

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Caso Palombelli, esposto delle giornaliste all’ordine: “narrazione pericolosa, tremenda e vergognosa”

Succ.

Gunther, il gelato delle Alpi arriva al Mercato Centrale di Roma Termini

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Gunther, il gelato delle Alpi arriva al Mercato Centrale di Roma Termini

Gunther, il gelato delle Alpi arriva al Mercato Centrale di Roma Termini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?