• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I candidati a sindaco della Città Metropolitana di Napoli hanno incontrato il Consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2021
in Da Sud a Sud
0
I candidati a sindaco della Città Metropolitana di Napoli hanno incontrato il Consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici
Share on FacebookShare on Twitter

ordine-medici-napoliSi è tenuto oggi l’incontro tra i candidati a sindaco per la Città Metropolitana di Napoli e il Consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici di Napoli e provincia. I candidati hanno risposto alle domande dei medici, hanno parlato dei punti salienti dei propri programmi e delle priorità per la città. Primo tra i candidati a confrontarsi con i medici di Napoli è stato Gaetano Manfredi.

ADVERTISEMENT

Proprio Manfredi ha spiegato che “serve molto lavoro, competenza, collaborazione per far ripartire la città metropolitana. Sento grande energia e voglia di collaborare nelle persone. La sanità pubblica in alcune aree è fortemente ridimensionata da anni di austerity, è ora di pensare al futuro e migliorare le prestazioni sanitarie e sociali per dare una risposta concreta ai tanti bisogni dei cittadini”.

Per Alessandra Clemente “il sindaco deve esercitare con consapevolezza e priorità il proprio ruolo sui temi delle salute e lo deve fare tenendo in conto l’intero territorio della Città Metropolitana. Il nostro programma esprime questi concetti con forza e prevede un tavolo di paternariato con tutte le istituzioni regionali, metropolitane, comunali e municipali. Un tavolo che deve tendere a potenziare i servizi di cura di prossimità alle persone. Garantire il diritto alla salute con una medicina di prossimità significa rifondare la città dal punto di vista della cura delle persone, ponendo riparo a situazioni di grande marginalità sociale che interessano i nostri territori. Bisogna valorizzare le professionalità mediche affinché il diritto alla salute sia sempre garantito è questo lo possiamo fare solo lavorando in stretta sinergia con l’Ordine”.

Per Catello Maresca:“ il sindaco dove recuperare il ruolo di tutore della salute, il suo ruolo di prevenzione e pianificazione socioassistenziale. Deve soprattutto recuperare il suo ruolo di partecipazione anche rispetto alle scelte della Regione sulle strategie che intende portare avanti su questi temi. Noi, assieme ai sindaci di Capri e Anacapri, ripristineremo un organismo (il Comitato dei Sindaci) che ha una forte funzione di controllo e vigilanza nei confronti dell’ASL Napoli 1 Centro. In questi anni, colpevolmente, quest’organismo non è mai stato convocato; ci occuperemo insomma della salute dei nostri cittadini”.

Ha invece dovuto rimandare la propria presenza per impegni improrogabili il candidato Antonio Bassolino, che sarà presente mercoledì 22 (ore 18.30) mentre alle 19.30 della stessa giornata ci sarà la candidata Rossella Solombrino “Il nostro in bocca al lupo – ha ribadito il presidente Bruno Zuccarelli – va a tutti i candidati, nella consapevolezza che l’Ordine dei Medici di Napoli sarà sempre al servizio della salute dei cittadini e pronto a difendere le tante professionalità che animano la medicina partenopea. Come massima autorità sanitaria, l’auspicio è che il futuro sindaco dedichi al tema della salute l’importanza che merita”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Federconsumatori, pronta la battaglia contro EAV: “I cittadini hanno gli strumenti per difendersi”

Succ.

Caso Palombelli, esposto delle giornaliste all’ordine: “narrazione pericolosa, tremenda e vergognosa”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Caso Palombelli, esposto delle giornaliste all’ordine: “narrazione pericolosa, tremenda e vergognosa”

Caso Palombelli, esposto delle giornaliste all'ordine: "narrazione pericolosa, tremenda e vergognosa"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?