• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’angelo Annalisa Durante soccorre Dante nei vicoli di Forcella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2021
in Da Sud a Sud
0
L’angelo Annalisa Durante soccorre Dante nei vicoli di Forcella
Share on FacebookShare on Twitter

“Un dì seguendo il sol e l’altre stelle mi ritrovai ‘int’ a nu vico scuro…”. Inizia così il ricalco del primo Canto dell’Inferno, intitolato “Dante a Forcella”, scritto dai ragazzi della III C della scuola media Adelaide Ristori, declamato ieri dagli attori Paquito Catanzaro e Cristina Messere presso la Biblioteca Annalisa Durante.

ADVERTISEMENT

whatsapp-image-2021-09-15-at-09-40-20

E’ tornata a riempirsi come prima del Covid la Biblioteca Casa di Quartiere intitolata alla memoria della giovane vittima di camorra, che ha celebrato in maniera originale il 700° anniversario della morte di Dante coinvolgendo i ragazzi e le famiglie del quartiere in una rivisitazione della Divina Commedia con Annalisa Durante nel ruolo di Virgilio e di Beatrice, che aiuta il Sommo Poeta a liberarsi dalle tentazioni provenienti dai vicoli oscuri e a ricercare e a percorrere insieme a lei la via del bene.

whatsapp-image-2021-09-15-at-09-40-20-1

I genitori, accorsi ad assistere alla rappresentazione dei propri figli, li hanno sostenuti condividendo le creazioni letterarie elaborate nei mesi scorsi dai ragazzi con il supporto del Patto Locale per la Lettura “Reading Forcella” di cui la Biblioteca è capofila. Dialoghi, riflessioni e versi poetici in lingua italiana e in dialetto napoletano sono stati accompagnati dagli espressivi disegni realizzati dall’allieva Nunzia Scigliano.

whatsapp-image-2021-09-15-at-09-40-21

Nutrito il parterre che ha preso parte all’evento: dagli assessori Mario Morcone ed Annamaria Palmieri al professore universitario e accademico della Crusca Nicola De Blasi, dal presidente della Seconda Municipalità Francesco Chirico ai rappresentanti del mondo bibliotecario Raffaele De Magistris, Maria Pia Cacace, Chiara Masiello e Giuseppina Rubinacci, dagli umoristi e scrittori napoletani Gino Rivieccio ed Amedeo Colella all’editore Diego Guida, lo scultore Pietro Marino, la preside Stefania Colicelli e i partner del progetto “Dante per tutti”: Biblioteca Nazionale, Biblioteca Universitaria, Dipartimento di Giurisprudenza della Federico II, Società dei Naturalisti, associazione Mine Creative.

whatsapp-image-2021-09-15-at-09-40-21-2

“E’ stato un modo originale e concreto di celebrare Dante, che aiuterà i giovani del quartiere nella loro formazione e nella loro crescita”, ha sottolineato il presidente dell’associazione Giuseppe Perna alludendo al discernimento tra la via del bene e la via del male, che nei versi del Canto è rappresentato dal bivio in cui il tratto finale del decumano inferiore si biforca assumendo la forma della “Y” pitagorica, e che i ragazzi percorrono ogni giorno per andare a scuola e rientrare nelle loro case.

whatsapp-image-2021-09-15-at-09-40-21-1

Il volume contenente il testo integrale del Canto e gli altri elaborati, pubblicato da Guida Editori, è consultabile presso la Biblioteca Annalisa Durante e le 100 biblioteche italiane che lo riceveranno nei prossimi giorni. Tra i versi prodotti dagli allievi è indicata la strada della rinascita del quartiere: “L’ultima belva, quella più cattiva / del male sembra non saziarsi mai / e più s’accresce e più si fa aggressiva. / Parecchi in pasto ancora essa conta / ma il dì che il libro qui trionferà / di sé giammai lascerà più impronta”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Cantalamessa (Antimafia) e Sasso (Istruzione), Incontro col Garante. “In Campania 17mila alunni in meno e 25mila reati minorili”

Succ.

L’attore Salvatore Esposito ospite della prima puntata di “Citofona Di Flora Mazza”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
L’attore Salvatore Esposito ospite della prima puntata di “Citofona Di Flora Mazza”

L'attore Salvatore Esposito ospite della prima puntata di “Citofona Di Flora Mazza”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?