• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cantalamessa (Antimafia) e Sasso (Istruzione), Incontro col Garante. “In Campania 17mila alunni in meno e 25mila reati minorili”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2021
in Da Sud a Sud
0
Cantalamessa (Antimafia) e Sasso (Istruzione), Incontro col Garante. “In Campania 17mila alunni in meno e 25mila reati minorili”
Share on FacebookShare on Twitter
img-20210913-wa0036Il ritorno sui banchi di scuola fa i conti con gli incalcolabili danni generati dalla didattica a distanza a causa della pandemia da covid. Ieri nel palazzo del consiglio regionale della Campania sono arrivati i rappresentanti del Governo per affrontare il tema della scuola in un incontro con le forze sociali e le associazioni di categoria. “Si doveva fare di più per tenere la scuola aperta, adesso chiediamo risorse per recuperare il tempo perduto” hanno rivendicato compatti Francesco De Rosa (ANP Dirigenti Scolastici), Nino Di Maio (Forum Associazioni Famiglie della Campania) e Gioacchino Di Capua 11AGe Genitori della Campania. “La pandemia ha generato un aumento della povertà e in Campania non ci sono le condizioni sociali affinché le famiglie possano garantire un’istruzione con pc e connessione Internet in nuclei familiari dove manca lavoro e reddito e dove la disabilità rende più sole e fragili migliaia di famiglie” hanno denunciato.
Allarme condiviso da Giuseppe Scialla, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Campania che ha spiegato “sono 17mila gli alunni che mancano all’appello in Campania perché le restrizioni dettate dal covid hanno alimentato la dispersione scolastica e con essa una serie di patologie e problematiche negative, occorre motivare i ragazzi ad andare a scuola”.
Per il deputato Gianluca Cantalamessa, componente della Commissione Bicamerale Antimafia “è fondamentale che lo Stato evidenzi la relazione tra devianze minorili, ritorno alla scuola, allontanamento e reati commessi da minorenni tanto che dall’inizio dell’anno al 15 agosto sono 25mila i reati commessi da minorenni di cui molti di violenza sessuale, è chiaro che c’è una relazione con l’assenza dalla scuola. Inoltre oggi non ci sono modelli positivi a cui i giovani possano ispirarsi, dalle serie televisive ai videogiochi vince chi uccide i poliziotti o delinque, un’inversione dei punti di riferimento che senza scuola diventa terreno di raccolta per le criminalità organizzate che approfittano dell’età non imputabile dei ragazzi per far commettere loro reati”.
Un dibattito acceso che ha visto l’apertura dei lavori e le conclusioni affidate al sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso nel giorno in cui sono tornati in classe 4,5 milioni di ragazzi. “Riscontri positivi soprattutto in merito alla verifica del green pass nonostante chi presagiva disastri dal punto di vista organizzativo ed informativo” ha detto Sasso sottolineando che “siamo di fronte ad una sfida dalla quale non passa il successo del governo ma quello del paese e dopo 18 mesi di deprivazione culturale e le ingenti risorse che il governo Draghi ha messo a disposizione adesso c’è la forza dei numeri con il piano vaccinale che soprattutto in Campania ha sfiorato il 100%, con una comunità scolastica, dagli studenti ai lavoratori tutti della scuola, personale docente, educativo e ATA che hanno  mostrato senso di responsabilità, quindi quest’anno parte sono i migliori auspici”.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Covid, allarme per la variante Mu: minaccia di bucare i vaccini

Succ.

L’angelo Annalisa Durante soccorre Dante nei vicoli di Forcella

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
L’angelo Annalisa Durante soccorre Dante nei vicoli di Forcella

L’angelo Annalisa Durante soccorre Dante nei vicoli di Forcella

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?