• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, allarme per la variante Mu: minaccia di bucare i vaccini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2021
in In evidenza, News
0
Covid, allarme per la variante Mu: minaccia di bucare i vaccini
Share on FacebookShare on Twitter

laboratorio-3-2Mentre prosegue la campagna vaccinale, la minaccia di una nuova variante si affaccia sull’Italia.

ADVERTISEMENT

Si chiama Mu ed è una nuova forma di Sars-Cov-2, meno trasmissibile della Delta ma sospettata di riuscire a “bucare” i vaccini. Comparsa per la prima volta in Colombia lo scorso gennaio, dove è diventata prevalente, Mu è attualmente diffusa in 42 Paesi, seppure con una prevalenza a livello globale estremamente bassa, pari allo 0,1 per cento ed è presente con pochissimi casi anche in Italia dove lo scorso aprile è stata responsabile di un focolaio nel bresciano.

Per il momento Mu non preoccupa tanto quanto le “variant of concern” (Alfa, Beta, Gamma, Delta), ma finisce comunque nel mirino degli epidemiologi come sorvegliata speciale.

Dal 31 agosto la nuova variante è infatti entrata di diritto nella lista dell’Oms delle “variant of interest” insieme a Eta, Iota, Kappa e Lamba.
Secondo la definizione dell’Oms le “variant of interest” sono quelle forme del virus che presentano mutazioni sospettate di poter influenzare la trasmissibilità, la gravità della malattia, l’efficacia dei vaccini e delle cure e che riescono a diffondersi con relativa facilità. Nel caso in cui i sospetti diventino certezze, la variante in questione passa alla categoria superiore delle cosiddette “variant of concern”, quelle forme di Sars-Cov-2 di cui è stata accertata la maggiore pericolosità  (trasmissibilità, gravità della malattia e capacità di eludere i vaccini).

Mu possiede otto mutazioni nella proteina Spike, alcune delle quali presenti anche nelle varianti Alfa, Beta, Gamma e Delta. In particolare le mutazioni E484K e N501Y sono note per sfuggire agli anticorpi indotti dai vaccini a mRna. È stato già dimostrato, per esempio, che la mutazione E484K delle varianti Beta e Gamma riduce l’efficacia della prima dose dei vaccini di Pfizer e Moderna. Ma la variante Mu possiede anche la mutazione P681H, la stessa che sembrerebbe aumentare la trasmissibilità della variante Alfa, oltre a una serie di mutazioni originali che potrebbero rendere il virus più resistente ai vaccini e agli anticorpi indotti dall’infezione.

L’identikit di Mu è però ancora in fase di elaborazione. Molti studi sulle sue caratteristiche devono essere ancora sottoposti alla peer-review e non possono essere presi per definitivi. I dati preliminari, tutti ancora da verificare, dicono che Mu è due volte più trasmissibile del ceppo originario e che elude gli anticorpi delle vecchie infezioni nel 37 per cento dei casi. Gli esperimenti di laboratorio hanno prodotto risultati simili: una versione artificiale del virus con le caratteristiche della variante Mu si è dimostrata meno suscettibile agli anticorpi delle persone guarite da Covid e delle persone vaccinate con il vaccino di Pfizer-BioNTech. Anzi, la nuova variante sembrerebbe la più abile a sfuggire al sistema immunitario tra tutte le altre emerse finora.

Per ora tutti i vaccini disponibili in Colombia, dove la variante Mu è responsabile del 40 per cento delle infezioni, Pfizer, Astra Zeneca, Johnson & Johnson e Sinovac, sembrerebbero garantire un buon livello di protezione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Carabinieri ritrovano con il drone altri resti del corpo della donna fatta a pezzi dal figlio

Succ.

Cantalamessa (Antimafia) e Sasso (Istruzione), Incontro col Garante. “In Campania 17mila alunni in meno e 25mila reati minorili”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Cantalamessa (Antimafia) e Sasso (Istruzione), Incontro col Garante. “In Campania 17mila alunni in meno e 25mila reati minorili”

Cantalamessa (Antimafia) e Sasso (Istruzione), Incontro col Garante. "In Campania 17mila alunni in meno e 25mila reati minorili"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?