• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napoli Film Festival”: dal 22 al 26 settembre al via la XXII edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
“Napoli Film Festival”: dal 22 al 26 settembre al via la XXII edizione
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-2021Il Napoli Film Festival riparte nel segno delle anteprime internazionali con la ventiduesima edizione che si terrà dal 22 al 26 settembre presso l’Istituto Francese di Napoli (via Crispi 86), con la direzione artistica di Mario Violini in collaborazione con Giuseppe Borrone.

ADVERTISEMENT

 

In programma cinque giorni di proiezioni e incontri con gli autori. «Dopo un anno di stop per la pandemia – così il direttore Violini – torniamo con una edizione di transizione in attesa del pieno ritorno alla normalità, proponendo però un calendario di opere interessanti e dalle tematiche attuali che strizzano l’occhio ad un pubblico che ama il cinema di qualità».

 

Confermato il concorso SchermoNapoli Corti, riservato a 20 cortometraggi realizzati da giovani autori campani o realizzati nel territorio della regione. Tra le opere selezionate molti gli attori noti tra cui Rosaria De Cicco, Andy Luotto, Ludovica Nasti, Gigi Savoia, Antonella Stefanucci e tanti altri. La giuria, composta dal giornalista Antonio Fiore, dalla filmaker Maria Di Razza e dal regista Francesco Prisco, assegnerà il Vesuvio Award al regista del miglior corto e una targa per la migliore interpretazione maschile e femminile. Tutte le opere in concorso verranno proiettate dalle 16,30 nella Sala Dumas dell’Istituto Francese di Napoli (ingresso 5€).

 

Tra gli ospiti più attesi Jerzy Skolimowski, a cui viene dedicata una retrospettiva di tre film: “Il vergine”, Orso d’oro a Berlino nel 1967 (23 settembre ore 18,30), “Essential killing” (26 settembre ore 16,30) e l’inedito “11 minuti” (25 settembre ore 18,30). Il grande regista polacco racconterà la sua idea di cinema, in un incontro con il pubblico napoletano in programma sabato 25 settembre, alle ore 11,30.

 

Cinema francese protagonista nella serata di apertura, quando verrà proiettato “Un autre monde” con Vincent Lindon e Sandrine Kiberlain, alla presenza del regista Stéphane Brizé, in concorso all’ultima Mostra di Venezia. L’evento è organizzato in collaborazione con la rassegna Venezia a Napoli, prevista dal 19 al 24 ottobre.

 

Completano le anteprime internazionali, il film argentino “Piazzolla, la rivoluzione del tango”, di Daniel Rosenfeld (25 settembre ore 20,30) e “Dovlatov – I libri invisibili”, di Aleksey German Jr., Orso d’Argento al Festival di Berlino (23 settembre ore 20,30).

 

Inoltre sarà presentato in anteprima, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, la versione restaurata in 4K del capolavoro – manifesto della Nouvelle Vague, “A bout de Souffle” di Jean-Luc Godard, con il compianto Jean-Paul Belmondo e Jean Seberg (24 settembre ore 20,30).

 

Evento di chiusura al termine della premiazione dei vincitori del Concorso dei corti sarà sempre un film francese in anteprima, “Sotto le stelle di Parigi”, di Claus Drexel con Catherine Frot che racconta di un incontro indelebile tra una senzatetto e un bambino extracomunitario che si è perso nelle strade di Parigi (26 settembre ore 18,30), e la proiezione del documentario “Spin Time – Che fatica la democrazia” presentato dall’autrice Sabina Guzzanti (26 settembre ore 20,30).

 

In collaborazione con il Comicon, Festival Internazionale della Cultura Pop, sarà presentato il film “Metamoebius” di Damian Pettigrew (22 settembre), evento speciale della mostra Inside Moebius, organizzata presso l’Istituto Francese da Paola Damiano, collegata alla mostra in corso al MANN (Moebius – Alla ricerca del Tempo).

 

Omaggio alla Campania è la prima assoluta del documentario “Terra viva” diretto da Nilo Sciarrone (24 settembre ore 18,30), una storia on the road su Luigi Libra alla ricerca dell’ispirazione per il suo nuovo album omonimo. Il film è interpretato, tra gli altri, da Peppino Di Capri, Gianni Parisi, Patrizio Rispo e altri artisti del panorama napoletano.

 

Nella mattinata di sabato 25, alle ore 10, nell’ambito dell’evento Porte Aperte – Institut Français Naples, sarà proiettato il film di animazione “Josep” realizzato dal disegnatore e regista francese Aurel, dedicato alla memoria di Josep Bartoli, fuggito dalla Spagna all’epoca del franchismo.

 

Pre apertura del festival con l’anteprima del film “Benvenuti in Casa Esposito” di Gianluca Ansanelli con Giovanni Esposito, Antonia Truppo e Francesco Di Leva, alla presenza del regista e del cast, lunedì 20 settembre alle 21 al Metropolitan, e poi al cinema dal 23 settembre con Vision Distribution.

 

Per informazioni, prenotazioni biglietti e programma completo www.napolifilmfestival.com oppure inviando email a [email protected].

ADVERTISEMENT
Prec.

Sea Charity Gala: evento di beneficenza al Club Partenopeo

Succ.

Palco d’Autore 2021, i 20 artisti per la finale nazionale a Salerno

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Palco d’Autore 2021, i 20 artisti per la finale nazionale a Salerno

Palco d'Autore 2021, i 20 artisti per la finale nazionale a Salerno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?