• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Meteo, caldo estremo dal Sahara sino a Ferragosto: previste temperature fino a 45°

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2021
in In evidenza, News
0
Meteo, caldo estremo dal Sahara sino a Ferragosto: previste temperature fino a 45°
Share on FacebookShare on Twitter

temperature-alte-registrate-a-febbraio-in-italiaSe in un primo momento gli esperti avevano annunciato un ferragosto contraddistinto da temperature tutt’altro che proibitive e perfino all’insegna del maltempo in alcune regioni della penisola, le previsioni meteo della settimana che introduce il ferragosto sono mutate radicalmente.

ADVERTISEMENT

Una nuova ondata di calore infatti segnerà la settimana di Ferragosto sul versante meteo. Nei prossimi giorni si raggiungerà quella che si preannuncia l’ondata più torrida della stagione. A partire da oggi, lunedì 9 agosto, fino a domenica 15 agosto l’Italia verrà investita da un’imponente ondata di caldo africano, con temperature che potranno toccare punte di oltre 45 gradi sulle regioni meridionali.

La nuova ondata di caldo potrà essere definita come «Un evento estremo», secondo gli esperti de iLmeteo.it, «con pochi precedenti». Un vasto campo di alta pressione sub-tropicale, spiegano i meteorologi, «si allungherà dall’interno del Sahara fino ad abbracciare buona parte del bacino del Mediterraneo.

Oltre a garantire un’estrema stabilità atmosferica, con tanto sole su tutta l’Italia, la vera notizia riguarda i valori termici: la massa d’aria in arrivo si preannuncia a dir poco rovente con temperature fino a 28-30 gradi a 1500 metri di altezza, la quota che solitamente viene usata dagli esperti per valutare la massa d’aria». Nella pratica, spiegano ancora gli esperti, «questo potrebbe tradursi in temperature massime fino ad oltre 45 gradi al Sud e sulle due isole maggiori. Anzi, nelle zone interne della Sicilia e sul tavoliere della Puglia si potrebbe persino superare tale valore. Stiamo parlando di anomalie variabili da 5 a oltre 10 gradi in più rispetto alle medie climatologiche di riferimento, insomma siamo davanti ad un evento estremo con pochi precedenti».

Questa volta il caldo raggiungerà anche le regioni del Nord, rimaste per buona parte dell’estate sotto le grinfie dei temporali, «con valori che si spingeranno ben oltre i 36-37 gradi in molte città delle pianure». Il team de iLmeteo.it avvisa che «la fase più calda è attesa tra giovedì 12 e sabato 14, quando si raggiungerà l’apice di questa che si preannuncia come la più rovente e generale fiammata dell’estate 2021».

L’estate 2021 si classifica fino ad ora come la più calda del decennio in Europa dove la temperatura media del mese di luglio è stata superiore di ben 1,4 gradi la media del periodo 1991- 2020. È quanto emerge da una elaborazione della Coldiretti sulla base dei dati del servizio Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato da European Centre for Medium-Range Weather Forecasts per conto dell’Unione Europea. A livello mondiale – sottolinea la Coldiretti – si tratta del secondo luglio più caldo da quando sono iniziate le registrazioni con una temperatura superiore di 0,33 gradi rispetto al periodo 1991-2020. Le anomalie – continua la Coldiretti – sono evidenti anche in Italia dove soprattutto nel mezzogiorno le elevate temperature insieme alla mancanza di precipitazioni hanno determinato una preoccupante siccità che ha decimato i raccolti ma favorisce anche l’espandersi degli incendi e l’azione dei piromani, dalla Sicilia alla Sardegna, dalla Puglia all’Abruzzo, dalle Marche alla Toscana, dalla Calabria alla Campania fino alla Basilicata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Impresa di pulizie per le aziende: vantaggi, opportunità e benefici

Succ.

Come diventare agente immobiliare: corsi, requisiti ed esami

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Come diventare agente immobiliare: corsi, requisiti ed esami

Come diventare agente immobiliare: corsi, requisiti ed esami

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?