• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte su ITsART

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte su ITsART
Share on FacebookShare on Twitter

firma-mail-cinque-mostre-luglio-2021Il Museo e Real Bosco di Capodimonte sbarca sulla piattaforma della cultura ITsART raggiungibile al link: www.itsart.tv. Saranno disponibili gratuitamente da venerdì 6 agosto 2021 i contenuti video della straordinaria mostra Raffaello a Capodimonte. L’officina dell’artista (fino al 13 settembre 2021) a cura di Angela Cerasuolo e Andrea Zezza, coordinamento indagini diagnostiche di Marco Cardinali, realizzati dal Museo in collaborazione con Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (risultati scientifici a cura di XRayLab ISPC CNR Catania e del laboratorio del DiLBeC Università della Campania).

ADVERTISEMENT

Digitando il canale “luoghi” dal menù principale o semplicemente digitando “capodimonte” con la funzione “cerca” della piattaforma www.itsart.tv, su qualsiasi dispositivo, sarà possibile visionare i video che espongono le straordinarie scoperte delle indagini diagnostiche realizzate sulle opere di Raffaello e della sua bottega. I video si soffermano, in particolare, sui frammenti della Pala di San Nicola da Tolentino, prima opera di Raffaello ancora 17enne ma già definito ‘magister’, sul Ritratto del Cardinale Alessandro Farnese, sulla Madonna del divino amore, capolavoro che svela nella tecnica il segreto dell’armonia e della grazia raffaellesca, sulla Madonna della gatta, dipinto avviato da Raffaello e poi completato dal suo allievo Giulio Romano che aggiunge elementi propri del suo stile. Infine, il video La straordinaria fortuna di Raffaello tra derivazioni, copie e repliche racconta quanto fosse attiva la sua bottega e quanto lo stile raffaellesco fosse ‘copiato’, una prassi molto diffusa a fine Cinquecento, ritenuta indispensabile nella formazione dei giovani artisti. I video sono realizzati con la regia Marco Cardinali e Danilo Pavone, voce narrante Sabina Barzilai.

Sulla piattaforma www.itsart.tv anche il documentario di 32 minuti Paolo La Motta, un artista della Sanità. L’occhio della telecamera lo segue nei vicoli della sua Sanità, fonte continua di ispirazione, entra con lui nel suo studio, cattura le pennellate che si posano sulla tela e le parole che le accompagnano, nonché i momenti trascorsi con i ragazzi del quartiere durante i laboratori di scultura mentre modellano l’argilla e, nello stesso tempo, la loro vita. Il video nasce da un’idea del direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger ed è esposto anche nella mostra in corso Paolo La Motta. Capodimonte incontra la Sanità (fino al 19 settembre 2021). Regia di Rossella Grasso, coordinamento progetto Carmine Romano.

Nei prossimi mesi, il Museo e Real Bosco di Capodimonte renderà disponibili sulla piattaforma www.itsart.tv altri contenuti video relativi a mostre, progetti speciali e collezioni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Procida, truffa agli anziani: 20enne finto corriere arrestato dai carabinieri

Succ.

I vincitori italiani dei Giochi Olimpici 2021

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
I vincitori italiani dei Giochi Olimpici 2021

I vincitori italiani dei Giochi Olimpici 2021

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?