• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il generale Enrico Scandone alla guida del comando provinciale dei Carabinieri di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Agosto, 2021
in In evidenza, News
0
Il generale Enrico Scandone alla guida del comando provinciale dei Carabinieri di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

enrico-scandone-comandante-carabinieri-napoli“E’ una bella sfida, emozionante. Napoli è una città impegnativa, complicata ma bellissima e sono felicissimo che il comandante generale mi abbia dato questa responsabilità”. Con queste parole si è presentato oggi, venerdì 6 agosto, il generale Enrico Scandone, alla guida del comando provinciale dei carabinieri di Napoli. Scandone, 52 anni, nato a Torino ma con origini campane, si è insediato lo scorso 2 agosto e arriva da Palermo dove ha ricoperto diversi incarichi ed ha iniziato la sua carriera nell’Arma in Piemonte.

ADVERTISEMENT

Scandone dedicherà i primi giorni a conoscere la squadra di collaboratori, circa 3600 i carabinieri sotto il suo comando, e il territorio con le prime visite ai Gruppi di Torre Annunziata e di Castello di Cisterna.

“Il mio predecessore – ha detto Scandone – ha messo questa macchina su dei binari bellissimi, tutti stanno lavorando e sono tutti orientati alla vicinanza con la cittadinanza e alla quotidianità del nostro impegno sul territorio. Ritengo fondamentale il lavoro di squadra anche con le altre istituzioni e con le realtà del territorio”. Un impegno che farà della prevenzione il primo obiettivo.

“Il nostro compito – ha sottolineato il comandante – è stare vicino ai cittadini, garantire la loro sicurezza e poi intervenire per la repressione dei fenomeni criminali che purtroppo sono evidenti e aggressivi e rispetto ai quali forniremo sempre in modo fedele e trasparente il nostro contributo all’Autorità giudiziaria. Credo fortemente – ha aggiunto – nell’importanza del presidio del territorio a cui si deve aggiungere lo sforzo investigativo per cercare di estirpare e colpire ogni forma di criminalità organizzata ma la prevenzione viene prima”. Prima di arrivare a Napoli, il comandante ha riferito di aver interloquito con diversi dei suoi predecessori e – ha affermato – “tutti mi hanno detto di essere andati via da questa città con un importante arricchimento umano e professionale e dunque sono certo che Napoli arricchirà anche me perché se è vero che ha tanti problemi è altrettanto vero che ha un patrimonio umano e culturale importantissimo”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Tokyo 2020: l’Italia conquista la medaglia d’oro nella staffetta 4×100

Succ.

Sabato 7 agosto: sorrisi ed intrattenimento per adulti e bambini a Ponticelli

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Succ.
Sabato 7 agosto: sorrisi ed intrattenimento per adulti e bambini a Ponticelli

Sabato 7 agosto: sorrisi ed intrattenimento per adulti e bambini a Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?