• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Valle d’Aosta lancia un concorso fotografico nazionale dedicato ai giovani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2021
in Arte & Spettacolo
0
La Valle d’Aosta lancia un concorso fotografico nazionale dedicato ai giovani
Share on FacebookShare on Twitter

fotografia-650x390-1La Regione autonoma Valle d’Aosta ha lanciato il concorso fotografico “CULT21: Fotografare il mondo oggi – The Families of Man”, che vuole dare risalto alla visione della società contemporanea proposta dai giovani artisti italiani.

ADVERTISEMENT

Il concorso è promosso nell’ambito della mostra The Families of Man, visitabile al Museo archeologico regionale di Aosta fino al 10 ottobre 2021 ed è proposto dall’Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, con lo scopo di selezionare immagini inedite e a valorizzare nuovi talenti in ambito nazionale trattando temi di forte attualità, connessi alle sezioni della mostra in corso, quali “La fine della modernità: la globalizzazione e il ripensamento dell’identità”, “Il mondo connesso: dalla virtualità alla sostenibilità” e “La pandemia: la resilienza e la ripartenza”.

L’indagine da cui muove l’esposizione ospitata al Museo archeologico regionale di Aosta ha dato vita nel corso degli anni a numerose letture: prima fra tutte la mostra The Family of Man ideata da Edward Steichen (1955, New York, MoMA) a cui il titolo del progetto di Aosta rimanda. Presentata in piena guerra fredda e dopo la Seconda Guerra Mondiale, The Family of Man fece il punto su di un’epoca di cambiamento e venne pensata per celebrare la dignità umana. Il progetto attuale, ideato in un periodo di inattesi mutamenti e curato da Elio Grazioli e Walter Guadagnini, rilegge l’impostazione della mostra degli anni Cinquanta in chiave sociale, a partire dagli eventi culturali, politici, tecnologici, in particolare quelli dal più alto valore simbolico, che hanno determinato la formazione del mondo di oggi.

Le immagini vincitrici del contest fotografico CULT21 saranno premiate in un evento pubblico e saranno oggetto di una mostra, che sarà realizzata dalla Struttura Attività espositive e promozione identità culturale della Regione autonoma Valle d’Aosta in una delle proprie sedi istituzionali. La mostra sarà corredata da un catalogo che raccoglierà immagini e biografie degli autori.

La partecipazione al concorso CULT21 è gratuita. Le immagini inviate devono essere inedite, in bianco e nero o a colori, e saranno valutate da un’apposita Giuria composta da esperti del settore della fotografia e della comunicazione visiva. Il concorso terminerà il giorno venerdì 12 novembre 2021. Le opere dovranno essere inviate tramite la scheda di partecipazione entro e non oltre tale data.

Per ulteriori informazioni e per partecipare al concorso, visitare i siti www.concorsocult.it  e https://mostrathefamiliesofman.it/

ADVERTISEMENT
Prec.

Vaccini, i risultati di uno studio rivelano che Moderna resta efficace al 93% a 6 mesi dalla seconda dose

Succ.

Emergenza covid: ecco quali regioni rischiano di passare in zona gialla

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Emergenza covid: ecco quali regioni rischiano di passare in zona gialla

Emergenza covid: ecco quali regioni rischiano di passare in zona gialla

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?