• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dall’11 al 13 agosto al via la XIX edizione di “JazzInLaurino”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2021
in Napolitan by Night
0
Dall’11 al 13 agosto al via la XIX edizione di “JazzInLaurino”
Share on FacebookShare on Twitter

jazz-in-laurino-2021-manifestoArriva alla sua diciannovesima edizione il festival JazzinLaurino che si svolgerà dall’11 al 13 agosto nel borgo di Laurino, in provincia di Salerno, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

Organizzato dal Comune di Laurino con la direzione artistica dell’Associazione Liberi Suoni diretta da Angelo Maffia e realizzata con il contributo di SCABEC, Camera di Commercio e Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’evento ha coinvolto negli anni i protagonisti del jazz internazionale portando in Campania: Tosca, Noa, Ron, Karima, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enrico Rava, Gino Paoli, Danilo Rea, Paolino Dalla Porta, Roberto Gatto, Maria Pia De Vito, Rita Marcotulli, Mario Biondi, Billy Cobham, Tuck and Patti, Richard Galliano, Ian Lundgren, Uri Caine, Tommy Emmanuel, Vicente Amigo, Marco Pereira, Irio De Paula, Javier Girotto, Antonello Salis, Sandro Deidda, Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello e tanti altri.

 

Nonostante la situazione emergenziale ha portato ad un profondo cambiamento della programmazione del festival, che organizzava anche una settimana di workshop aperti, anche per quest’anno si conferma un’edizione che sostiene la qualità: tre giorni di musica che coinvolgeranno il borgo cilentano con artisti eccezionali, eventi di rivalutazione territoriale attraverso l’enogastronomia e la valorizzazione del centro storico.

L’11 agosto aprirà il festival lo spettacolo “Andata e Ritorno nei cortili di Laurino”, il borgo ospiterà nei suoi angoli più suggestivi, all’interno dei cortili dei palazzi gentilizi, quattro piccole formazioni che accoglieranno il pubblico con “Musiche dal Mondo” di Angelo Maffia e Giuliana Cangemi, (chitarra e voce) “Non solo Tango” di Carmine Mandia (fisarmonica), “Fado”  di Ricardo Belo e Elena Nicoletti, (chitarra e voce) e “Mescolanze al Sud” di Fabio Schiavo, Maria Teresa Petrosino e Giuseppe Esposito (piano, voce e sax).

Inoltre l’attrice Almerica Schiavo, accompagnata dalla chitarrista classica Fiorenza Barbesi omaggerà la poesia di Maurizio Marotta, recentemente scomparso.

La partenza dell’itinerario sarà in Piazza A. Magliani alle ore 22.00 dove il pubblico verrà suddiviso in piccoli gruppi e verrà condotto nei cortili in un suggestivo percorso alla scoperta dei luoghi e dei suoni. Durante la serata verranno offerti prodotti tipici di Laurino.

Il 12 agosto all’Anfiteatro di Laurino ci sarà Yamandu Costa, uno dei maggiori fenomeni della musica brasiliana di tutti i tempi, chitarrista e compositore il cui strumento principe è la chitarra a sette corde strumento particolare usato, in Brasile principalmente nel choro e il samba.

Il chitarrista, originario del Rio Grande do Sul, ha studiato le opere di Baden Powell e Tom Jobim e ha sviluppato un modo incomparabile di suonare la chitarra, a metà tra il genio e la follia. Il 13 agosto, sempre all’Anfiteatro di Laurino alle ore 22,00, protagonista Raphael Gualazzi, pianista e cantautore italiano, vincitore nel 2011 della categoria giovani del Festival di Sanremo con “Follia d’ amore” e nello stesso anno vince il secondo posto all’Eurovision Song Contest. La sua musica nasce dalla fusione della tecnica ragtime dei primi anni del Novecento con la liricità del blues, del soul e del jazz nella sua forma più tradizionale. Le sonorità tipiche del pre-jazz e dello stride piano di Scott Joplin, Jelly Roll Morton, Fats Waller, Art Tatum e Mary Lou Williams, il jazz di Ray Charles ed il blues Roosevelt Sykes vengono attualizzate da Raphael Gualazzi con uno stile personalissimo dove la tradizione convive con le influenze più innovative di artisti eclettici come Jamiroquai e Ben Harper.

Sempre il 13 AGOSTO, alle h 18.30  presso la Chiesa dell’ Annunziata di Laurino, l’installazione “QUESTA E’ CASA MIA”, primo studio sulla luce di Amerigo Schiavo, artista pittore e scultore originario di Laurino, a cura di Ulderico Pesce e Almerica Schiavo.

Nei giorni del festival l’Associazione Liberi Suoni in collaborazione con l’Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma ONLUS raccoglierà donazione per il finanziamento della ricerca scientifica sui tumori infantili.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Morto in un incidente il figlio 18enne dell’ex calciatore Michael Ballack

Succ.

Vaccini, i risultati di uno studio rivelano che Moderna resta efficace al 93% a 6 mesi dalla seconda dose

Può interessarti

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia
Napolitan by Night

“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia

31 Marzo, 2025
La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli
Napolitan by Night

La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli

22 Marzo, 2025
Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach
Napolitan by Night

Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach

22 Marzo, 2025
Succ.
Vaccini, i risultati di uno studio rivelano che Moderna resta efficace al 93% a 6 mesi dalla seconda dose

Vaccini, i risultati di uno studio rivelano che Moderna resta efficace al 93% a 6 mesi dalla seconda dose

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?