• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Doppia medaglia d’oro per l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020: Jacobs e Tamberi nella storia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Agosto, 2021
in In evidenza, News
0
Doppia medaglia d’oro per l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020: Jacobs e Tamberi nella storia
Share on FacebookShare on Twitter

imageQuella odierna è una data che difficilmente l’Italia sportiva potrà dimenticare: doppio oro alle olimpiadi di Tokyo 2020.

ADVERTISEMENT

Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs entrano nella storia. Il primo ha regalato all’Italia la prima medaglia nell’atletica ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 con un oro leggendario nel salto in alto (2.37), a pari merito col qatariota Barshim. Seguito a ruota dall’oro altrettanto storico conquistato da Marcell Jacobs nei 100 metri piani, con tanto di record europeo a 9″80. L’Azzurro è anche l’unico italiano nella storia a essersi qualificato per una finale dei 100 metri alle Olimpiadi. L’ultima medaglia olimpica nell’atletica azzurra era quella di Fabrizio Donato nel salto triplo a Londra 2012.

Dopo il record clamoroso delle semifinali dei 100 metri piani con 9″84, Marcell Jacobs ha vinto anche la finale con uno storico 9″80, nuovo record europeo. Per il ragazzo nato in Texas ma cresciuto a Desenzano del Garda è una leggendaria medaglia d’oro che arricchisce il medagliere azzurro. “L’ultimo oro alle Olimpiadi è di Usain Bolt, con il mio stesso tempo: è incredibile, non riesco a crederci ma sono venuto per il mio sogno. Bisogna sempre pensare di poter vincere. Non vedo l’ora di ascoltare il nostro inno sul podio”, ha detto il neocampione olimpico.

Gianmarco Tamberi, dopo aver vinto la medaglia più nobile nel salto in alto delle Olimpiadi di Tokyo 2020 a parimerito con Mutaz Barshim, ha esultato e pianto di fronte al gesso dell’infortunio che lo ha costretto a rinunciare alle Olimpiadi di Rio 2016. Sul gesso campeggia ancora la scritta ‘Road to Tokyo 2020’, col 2020 cancellato e sotto aggiunto ‘2021’. Il campione marchigiano è riuscito a salire sul primo gradino del podio con un grande salto a 2.37. “Per me è qualcosa di incredibile, non riesco a crederci dopo quello che ho passato. Ho realizzato un sogno che rimarrà sempre per me, qualcosa che racconterò ai miei figli. Non ho mai buttato il gesso dell’infortunio, pensavo che tutto fosse finito ma un giorno ho deciso di riprovarci…”, ha detto il campione olimpico del salto in alto.

ADVERTISEMENT
Prec.

WhatsApp, la nuova funzione arriva anche in Italia. Cresce l’attesa per la versione multidispositivo

Succ.

Piccole imprese, ricette per la ripresa: i vantaggi dello Storytelling

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Piccole imprese, ricette per la ripresa: i vantaggi dello Storytelling

Piccole imprese, ricette per la ripresa: i vantaggi dello Storytelling

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?