• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Furto d’identità sui social media: ecco come difendersi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Luglio, 2021
in News
0
Furto d’identità sui social media: ecco come difendersi
Share on FacebookShare on Twitter

furto-didentita-1080x675Tanti utenti sono stati costretti a vivere la spiacevole esperienza del furto d’identità.

ADVERTISEMENT

Seppure non vi siano dubbi in merito al fatto che si tratti di un reato penalmente perseguibile, molti utenti, quando si trovano in questa situazione,  si vedono colti alla sprovvista e non sanno come agire.

L’articolo 494 del codice penale punisce chiunque induce taluno in errore, ai fini di procurarsi un vantaggio o ai fini di recare un danno ad altri anche tramite il furto d’identità.
Il codice penale, a tale articolo, prevede come modalità di sostituzione di persona, la sostituzione illegittima ad altra persona e l’attribuzione a sé o ad altri di falso nome, falso status o falsa qualità.

Questq condotta viene definita deleteria, non necessariamente ed esclusivamente se cagiona un danno economico nei confronti del soggetto a cui viene sottratta l’identità, in quanto la fattispecie di cui all’art. 494 c.p. è volta a tutelare sia la pubblica fede che l’interesse del privato che viene tratto in errore nei rapporti con altre persone.

Per quanto riguarda il furto di identità, la giurisprudenza ha recentemente ammesso che tale reato possa commettersi a mezzo internet, come evidenziato dalla diffusione dei social networks, quali Facebook e Instagram, che hanno portato a una crescita esponenziale di questo fenomeno.

In merito si è pronunciata anche la Corte di Cassazione in una recente sentenza, 22049/2020, affermando che Integra il delitto di sostituzione di persona la condotta di colui che crea ed utilizza un profilo su social network, servendosi abusivamente dell’immagine di un diverso soggetto, inconsapevole, in quanto idonea alla rappresentazione di un’identità digitale non corrispondente al soggetto che ne fa uso.

Dunque, tramite l’apertura dei c.d. “profili fake”, si verifica un’appropriazione indebita di profili personali, anche con il fine di ledere l’immagine o la professionalità di terzi.

Tramite il furto di identità possono essere commesse una serie di fattispecie delittuose quali apertura di conti bancari, richiesta di rilascio di carte di credito, illecito utilizzo di altrui identità per acquisti di beni.

Risulta senz’altro opportuno tuttavia presentare una denuncia/querela dinnanzi all’autorità competente al fine di tutelarsi e consentire alle forze dell’ordine di avviare le indagini al fine di accertare il fatto e individuarne l’autore.

Tra le possibilità previste per la propria tutela vi è anche quella di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali per richiedere l’accesso ai propri dati direttamente alla sede europea dei social network. Tale possibilità è riconosciuta e prevista dall’art. 7 del D.lgs 196/2003 e rafforzato dal nuovo Regolamento UE 679/2016.

ADVERTISEMENT
Prec.

Covid Campania, De Luca prolunga l’obbligo delle mascherine all’aperto

Succ.

Vacanze estate 2021: 5 destinazioni low cost

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Vacanze estate 2021: 5 destinazioni low cost

Vacanze estate 2021: 5 destinazioni low cost

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?