• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 28 luglio Marco Frisina dirige l’Orchestra Scarlatti Young, porte aperte al pubblico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Luglio, 2021
in Musica
0
Mercoledì 28 luglio Marco Frisina dirige l’Orchestra Scarlatti Young, porte aperte al pubblico
Share on FacebookShare on Twitter

marco-frisinaMercoledì 28 luglio, alle ore 19:00 nel Cortile delle Statue dell’Università Federico II di Napoli, in Via Paladino 39, con ingresso gratuito previo prenotazione fino a esaurimento posti, la Nuova Orchestra Scarlatti offre al pubblico le prove aperte dell’Orchestra Scarlatti Young diretta da Marco Frisina, con una selezione in programma dei brani della Divina Commedia Opera Musical.

ADVERTISEMENT

La serie dei Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti, due mesi fitti di appuntamenti accolti calorosamente dal pubblico, si chiuderà poi con un evento extra partenopeo, con l’Orchestra Scarlatti Young impegnata a Tagliacozzo (AQ) il 29 luglio, per inaugurare la 37ª Edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate proprio con una selezione di brani tratti dalla celebre e fortunata Divina Commedia Opera Musical di Marco Frisina, insieme al cast originale dell’opera.

La Divina Commedia Opera Musical, liberamente tratta dal poema dantesco, su testi di Gianmario Pagano e Andrea Ortis, presenta il viaggio del Poeta come quello di un ‘uomo che cerca l’Amore’, e sul suo tragitto ritrova Beatrice, incontra Virgilio e alcune delle figure principali del poema, prima della beatifica visione finale, riflessa negli occhi della Madonna, de “l’Amor che move il sole e l’altre stelle”. In quest’opera, che è stata un grande successo fin dalla prima esecuzione nel 2007 a Roma, con coreografie ed effetti speciali dinanzi a 2500 spettatori, Marco Frisina è riuscito a riversare nell’immediato e avvincente linguaggio pop del musical un’ispirazione raffinata, ricca di riferimenti colti, un’invenzione melodica sempre appassionata, un senso vivo del racconto musicale con momenti di grande effetto cinematografico.

Marco Frisina, romano classe 1954, sacerdote, biblista, musicista, concilia da molti decenni importanti incarichi ecclesiali con una intensa e acclamata attività di compositore; nel 1991 ha partecipato all’internazionale Progetto Bibbia della RAI; ha realizzato, fra l’altro, le colonne sonore di molte grandi produzioni RAI e Mediaset quali Michele Strogoff, Papa Giovanni, Giovanni Paolo II, Edda Ciano, Callas e Onassis, Pompei, Puccini, Paolo VI, Preferisco il Paradiso.

ADVERTISEMENT
Prec.

Martedì 27 luglio “That’s Napoli Live Show” alle Terme Romane di Baia

Succ.

The Offer: Anthony Ippolito sarà Al Pacino nella miniserie ispirata al celebre film

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
The Offer: Anthony Ippolito sarà Al Pacino nella miniserie ispirata al celebre film

The Offer: Anthony Ippolito sarà Al Pacino nella miniserie ispirata al celebre film

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?