• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terra dei fuochi, il comandante Biagio Chiariello nominato referente per l’area Napoli-Ovest

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Luglio, 2021
in Da Sud a Sud
0
Terra dei fuochi, il comandante Biagio Chiariello nominato referente per l’area Napoli-Ovest
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2021-07-23-at-21-29-07-1Il dirigente dei caschi bianchi, colonnello Biagio Chiariello, nominato dall’incaricato del Governo, Vice Prefetto Filippo Romano, referente per l’area Napoli/Ovest per le operazioni di secondo livello tra esercito e polizie locali. Oltre 30 comuni interessati.

ADVERTISEMENT

Tra i titoli quello di “specialista” in diritto e gestione dell’Ambiente presso l’Università degli Studi di Napoli.
Sul piano operativo, oltre ad esperienze investigative presso vari uffici di polizia tra cui la Squadra Mobile di Roma, la direzione centrale del Ministero dell’Interno ed il reparto interforze della Direzione Investigativa Antimafia di Napoli, il colonnello Biagio Chiariello, ora ad Arzano con la commissione straordinaria, ha da sempre fatto del contrasto agli illeciti ambientali una priorità, non da ultimo in territori di provenienza come Frattamaggiore stanando tutti i trasportatori abusivi di rifiuti dove si è registrato un forte calo degli incendi.

L’incaricato del Governo per il contrasto al fenomeno di”Terra dei fuochi”, Vice Prefetto Filippo Romano, ha suddiviso i territori della provincia di Napoli e Caserta in tre aree e tra esse la Napoli Ovest dove, oltre a confluire circa 30 comuni, a cui se ne sono aggiunti altri, si conta di un complessivo di abitanti in oltre un milione e ottocentomila.
Tra i comuni Napoli, Giuliano, Caivano, Arzano, Casoria, Frattamaggiore, Frattaminore, Casandrino, Cardito, Grumo Nevano, Quarto, Sant’Antimo, Pozzuoli, Marano, Calvizzano, Qualiano, Villaricca, Afragola, Volla ed altri.
La formalizzazione dell’incarico è avvenuta giorni fa presso la Prefettura di Napoli alla presenza di comandanti dei vari Corpi, dell’esercito italiano e di alcuni Sindaci e, per la prima volta, anche gli osservatori civici e associazioni, occasione in cui tutti hanno approvato la scelta della persona verso cui è stato riconosciuto l’impegno sui territori.
Nel dettaglio operativo si tratta di nomina a “referente” per qualsiasi esigenza per i comuni e per il coordinamento delle operazioni di secondo livello tra esercito e polizie locali che potranno avvalersi del supporto dei militari per i controlli e pattugliamenti dei territori.
A seguito dell’incontro già è stata inviata dal delegato una nota ai vari Ministeri per prospettare le esigenze dei comuni e si attende una risposta.
Intanto già sono stati ottenuti alcuni risultati e il comandante Chiariello punta alla creazione di una sinergia tra tra le associazioni con una “rete” capeggiata dagli osservatori civici per il contrasto agli illeciti ambientali.
Il colonnello Chiariello intanto non è nuovo a tali esperienze, infatti già nel 2018 il dottor Gerlando Iorio, predecessore dell’attuale incaricato e ora Prefetto di Pistoia, gli chiese un supporto normativo quando era sovraordinato per incarico della Prefettura di Napoli presso la commissione straordinaria del comune di Calvizzano.
Qui Chiariello affiancò il dottor Iorio nei lavori preparatori per l’aggiornamento del vetusto piano operativo di intervento interforze per le operazioni tra esercito italiano e polizie locali in “terra dei fuochi”, lavoro che portó all’apprezzamento dei Ministri dell’Interno e dell’Ambiente che lo sottoscrissero a Caserta dove si tenne il Consiglio dei Ministri.
Di quí l’affidamento al comandante per 4 importanti comuni a nord di Napoli, del coordinamento interforze nei controlli in “terra dei fuochi” che vide un calo degli incendi.

Le motivazioni.
“Ringrazio chi ha continuato a porre fiducia in me dopo questa lunga esperienza nata nel lontano 2018, ciò significa che quanto atteso ha portato a risultati sperati. Continuo a pensare che il contrasto agli illeciti ambientali deve essere una priorità sui territori, e non solo nell’ottica della sola “repressione” , ma anche di tanta “prevenzione” e in ciò l’esercito italiano ci darà una forte mano con i pattugliamenti ed interventi congiunti delle aree. A ciò si aggiunga il ruolo partecipato del cittadino che è primo occhio “vigile” del territorio e che noi dobbiamo necessariamente coinvolgere facendogli capire che siamo dalla sua parte ed è lui che riesce ad arrivare dove spesso noi operatori di polizia non possiamo essere presenti per ovvie questioni numeriche e logistiche.
Ho poi sempre creduto e sostenuto il ruolo delle associazioni di volontariato che non vanno messe da parte ma devono operare in collaborazione con le forze dell’ordine, ovvio limitatamente ai poteri del volontariato. In questo ci potranno dare un forte aiuto gli “osservatori civici” presenti all’incontro in Prefettura e che hanno da sempre monitorato le azioni dei comuni con diverse criticità segnalate a livello centrale . Preciso, poi, che l’incarico conferitomi è a titolo totalmente gratuito ed ho accettato per senso del dovere ed obbligo morale, soprattutto da cittadino, di contribuire a fermare questo scempio che sta portando all’estinzione del pianeta. Il mio è un “allarme” avvertito già tanti anni fa, non a caso nel lontano 1999, quando conseguii la laurea in giurisprudenza, preferii specializzarmi in ” diritto dell’ambiente ” proprio perché già sentivi forte il desiderio di capire come preservare il futuro dell’umanità “.

ADVERTISEMENT
Prec.

Carta da parati, come scegliere le soluzioni più adatte alle tue esigenze

Succ.

VIDEO-Quartieri Spagnoli, rubano rolex a un turista, ma perdono lo smartphone durante la fuga: arrestati

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Volla: 74enne spara al figlio durante una lite, ma colpisce la nipote. Arrestato dia carabinieri

VIDEO-Quartieri Spagnoli, rubano rolex a un turista, ma perdono lo smartphone durante la fuga: arrestati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?