• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

24-25 luglio a Chianche: “Janare Folk Festival”, tra riti, suggestione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
24-25 luglio a Chianche: “Janare Folk Festival”, tra riti, suggestione
Share on FacebookShare on Twitter

janare_folk_festivalLe janare, il mistero, la magia: un programma intenso e affascinante quello di “Janare Folk Festival“, evento promosso dal Comune di Chianche (Avellino) con la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi.

ADVERTISEMENT

L’appuntamento è per sabato 24 e domenica 25 luglio nel comune irpino. Si comincia sabato 24 in piazza Tedesco alle ore 18 con l’inaugurazione della mostra di pittura “Pietra” che porta la firma di una straordinaria artista espressione della musica popolare campana, Pietra Montecorvino. A seguire Simposio Popolare sul tema “Janare: la forza della natura e ciò che le unisce ai ritmi e alle memorie dimenticate” a cura di Marisa Menna. Quindi gli Emian Pagan Folk presenteranno “Janua” e si esibiranno in concerto. Dopo gli Emian Pagan Folk sarà la volta del concerto di Luis Di Gennaro e Giovanni Imparato. Infine, lo spettacolo del “Sabba delle Janare“. Domenica 25 luglio appuntamento alle 9.30 al Municipio per il racconto itinerante “Sui passi delle janare” e visita del borgo delle janare. A seguire degustazione di prodotti tipici. Alle ore 13 pranzo su prenotazione presso le strutture convenzionate e, alle ore 16, ritrovo a Torrioni per la visita guidata.

I posti sono limitati (info e prenotazioni [email protected]).

“L’obiettivo è creare festival caratteristici e rappresentativi del luogo in cui si svolgono – afferma il direttore artistico Roberto D’Agnese -. L’idea di Chianche è quella di comunicare una grande tradizione, quella legata alle janare, basti pensare che leggenda vuole che il famoso noce di Benevento fosse situato proprio nel territorio di Chianche. Le ragazze del posto, insieme alle mamme e alle nonne, vivono ancora quest’antica tradizione, a cui sono legati tantissimi ricordi. Per celebrare al meglio questo legame abbiamo scelto un cast artistico molto importante, Giovanni Imparato, noto percussionista che ha suonato con artisti del calibro di Renzo Arbore ed è autore di numerosi album registrati a Cuba, mescolando sonorità rituali, tradizionali e popolari italiane e cubane, un conoscitore delle percussioni a 360 gradi. Un nome importante che garantirà spessore ad uno spettacolo che possiamo definire ipnotico. Luis Di Gennaro, grande pianista irpino che con le sue note, insieme al maestro Imparato, farà da contenitore dello spettacolo, poi gli Emian Pagan Folk, la cui ricerca si basa proprio su tradizioni e rituali. Un cast d’eccezione all’interno del quale ci sarà la mostra di Pietra Montecorvino già dal pomeriggio del sabato, quando presenterà le sue opere. Marisa Menna, esperta di cultura onirica, illustrerà il culto delle janare, che sarà raccontato anche la domenica, in un percorso nei luoghi legati alla leggenda. Infine, lo spettacolo Sabba delle Janare, veramente unico nel suo genere”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Windsurf, Black Dolphin sul podio a Torbole

Succ.

Giovedì 22 luglio in Costiera Amalfitana si festeggiano i 60 anni del ristorante Zi ‘Ntonio

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 22 luglio in Costiera Amalfitana si festeggiano i 60 anni del ristorante Zi ‘Ntonio

Giovedì 22 luglio in Costiera Amalfitana si festeggiano i 60 anni del ristorante Zi 'Ntonio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?