• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornalisti minacciati, i nuovi dati del Viminale: 110 episodi nel 2021

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2021
in In evidenza, News
0
Mercoledì 3 maggio, XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa: sit-in ad Aversa
Share on FacebookShare on Twitter

liberta-di-stampaSono 110 gli episodi di intimidazione nei confronti dei giornalisti censiti al 30 giugno 2021 dall’Osservatorio cronisti minacciati del Viminale: l’11% in più rispetto allo stesso periodo del 2020. Di questi 18 sono riconducibili a contesti di criminalità organizzata, 36 a contesti politico/sociali, 56 riferibili ad altre fattispecie. È solo uno dei dati riportati nell’aggiornamento del report redatto dall’Organismo di supporto al “Centro di coordinamento per le attività di monitoraggio, analisi e scambio permanente di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti” del ministero dell’Interno.

ADVERTISEMENT

Le intimidazioni avvenute tramite web sono state 55, pari al 50% del totale; 19 le aggressioni fisiche; 18 gli episodi di minacce verbali; 9 le lettere minatorie; 6 i casi di danneggiamento e 3 gli episodi di scritte minacciose/ingiuriose registrati dalle forze dell’Ordine. Facebook si conferma il mezzo web più usato per minacciare i giornalisti.

Trenta, il 27% del totale, gli episodi ai danni di giornaliste.

Le regioni che nel primo semestre del 2021 hanno fatto registrare il maggior numero di casi sono Lazio, Lombardia, Sicilia, Toscana ed Emilia Romagna: è qui che si sono verificati 72 episodi (il 65% del totale degli atti intimidatori consumati nel periodo in riferimento). Sparsi in altre 11 regioni i rimanenti 38 eventi censiti. Roma la provincia in vetta alla classifica dei territori più “pericolosi” per i giornalisti,seguita da Milano, Napoli, Livorno e Palermo.

«Nell’arco dell’ultimo triennio – annota infine il Servizio Analisi Criminale del Dipartimento della pubblica sicurezza della Direzione centrale della polizia criminale – gli atti intimidatori riconducibili alla matrice della criminalità organizzata si sono attestati al di sotto del 20% del totale dei casi, mentre i contesti socio/politici e gli altri contesti appaiono esser alla base della gran parte delle minacce rivolte ai giornalisti».

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 27 al 29 luglio l’ex Base Nato di Bagnoli ospita “Indie, Rock&Dintorni”

Succ.

Caivano: In un anno 174 arresti. Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli visita il Parco Verde

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Caivano: In un anno 174 arresti. Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli visita il Parco Verde

Caivano: In un anno 174 arresti. Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli visita il Parco Verde

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?