• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentata a Napoli RESQ PEOPLE: la nave di ricerca e soccorso di ResQ si prepara per la prima missione di salvataggio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2021
in Da Sud a Sud
0
Presentata a Napoli RESQ PEOPLE: la nave di ricerca e soccorso di ResQ si prepara per la prima missione di salvataggio
Share on FacebookShare on Twitter

il-tavolo-dei-relatoriLa ResQ People, la nave di ricerca e di soccorso di ResQ – People Saving People, si prepara per la prima missione. È stato annunciato oggi a Napoli durante l’evento di presentazione del progetto ResQ tenutosi presso la Sala Giunta del Palazzo San Giacomo. All’incontro, organizzato in collaborazione con il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, hanno partecipato la delegazione ResQ composta da Luciano Scalettari, Presidente di ResQ, Corrado Mandreoli, Vice- Presidente di ResQ, Michela Sfondrini, Socia di ResQ, e gli Assessori del Comune di Napoli Giovanni Pagano e Donatella Chiodo.

L’importante traguardo è stato reso possibile grazie agli intensi sforzi e all’impegno di migliaia di sostenitori che in questi mesi hanno fortemente creduto nella causa di ResQ. La ResQ People è un’imbarcazione di 39 metri che ha già solcato il Mediterraneo centrale per soccorrere i naufraghi, con l’organizzazione tedesca Sea-Eye e il nome di Alan Kurdi. Resq – People Saving People è onorata di entrare nella flotta civile raccogliendo la storia e il testimone di una nave che ha già salvato 900 vite nel nostro mare.

“Napoli, Salerno, Palmi, Reggio Calabria sono tra le città del Sud che ci hanno fortissimamente sostenuto, fin da subito, con le loro istituzioni locali e con la grande rete solidale della società civile – dichiara Luciano Scalettari, Presidente di ResQ – People Saving People – Un bellissimo ponte dal ‘profondo Nord’ di Milano, dove Resq è nata, a queste e altre città e comunità, che danno riprova della loro lunga tradizione di generosità e accoglienza”.

“ResQ è nata per un motivo molto semplice: chiunque di noi, se stesse rischiando la vita in mezzo al mare vorrebbe una mano tesa in soccorso – ricorda il Presidente Onorario Gherardo Colombo – Nasce per salvare bambini, donne e uomini, per praticare diritti e tutelare la dignità umana. Siamo felici di poter salpare presto e fare la nostra parte nel Mediterraneo centrale: soccorrere è un obbligo, essere soccorsi un diritto”.

“Napoli conferma la sua centralità nel Mediterraneo in tema di diritti, facendo da ponte tra i continenti. Per noi del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, che abbiamo fortemente voluto portare la ResQ all’ombra del Vesuvio iniziando un lavoro comune ormai mesi fa, questo è un giorno importante e dimostra che grazie al mettersi in Rete alcuni importanti risultati possono ancora essere conseguiti”, così Maurizio Del Bufalo, coordinatore del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

“La nostra città sarà sempre un porto sicuro per chi si batte per i diritti umani. Proprio in queste settimane il governo italiano ha rinnovato gli accordi con la guardia costiera libica, questo rende ancora più significativo il segnale di apertura e tolleranza della città di Napoli” aggiunge l’assessore alle Politiche per il Lavoro del Comune di Napoli, con delega alle relazioni internazionali,  Giovanni Pagano.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Presentato alla Commissione Istruzione del Comune di Napoli il premio nazionale intitolato ad Annalisa Durante

Succ.

Dal 23 al 29 luglio torna a Napoli il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Dal 23 al 29 luglio torna a Napoli il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano

Dal 23 al 29 luglio torna a Napoli il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?