• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Trame narrative, tracce educative”: un contest di parole e poesia sull’educazione nel segno di Anna Ruvidi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Luglio, 2021
in Da Sud a Sud
0
“Trame narrative, tracce educative”: un contest di parole e poesia sull’educazione nel segno di Anna Ruvidi
Share on FacebookShare on Twitter

 premio-letterario-kalos-2020“Se ricordo chi fui, diverso mi vedo, e il passato è il presente della memoria”. Con questa citazione di Pessoa la cooperativa Progetto Uomo, nata 21 anni fa nel cuore del Rione Traiano di Napoli e attiva con progetti di recupero e inclusione sociale di bambini e famiglie, lancia la prima edizione del contest letterario “Trame narrative, tracce educative“.

Nato dalla sinergia tra la cooperativa e il Dipartimento Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli, il concorso si articola in due sezioni: poesie e racconti brevi. Il tema scelto è l’educazione, o meglio “Narrare l’educazione attraverso la parola poetica, il racconto, la scrittura autobiografica”. La partecipazione al contest è totalmente gratuita, e sono ammessi tutti (tranne chi ha vincoli di affinità o parentela con la Commissione giudicatrice e chi invia più di un’opera, pena l’esclusione).

Il contest “Trame narrative, tracce educative” è dedicato alla memoria dell’avvocato Anna Ruvidi, socia fondatrice della cooperativa Progetto Uomo, impegnata nella difesa dei diritti dei piccoli, che ha lasciando un ricordo indelebile in chi l’ha conosciuta. L’agire educativo portato avanti da Progetto Uomo raccoglie la sua eredità promuovendo azioni di contrasto al disagio sociale e alla povertà educativa.

“La parola poetica e il racconto autobiografico – spiegano gli organizzatori – offrono l’opportunità di mettere in forma esperienze ed eventi, incontri e relazioni che hanno lasciato traccia nella nostra trama esistenziale, determinando scelte, consentendo incontri, favorendo esperienze. Ciò che siamo, che nel tempo siamo diventati, è ciò che dà corpo alla nostra esistenza e ne compone la trama. Incontri, talvolta scontri, eventi più o meno significativi, hanno lasciato in noi delle tracce che richiedono di essere ripercorse, reinterpretate, risignificate”.

IL REGOLAMENTO

ADVERTISEMENT

L’invio delle opere è fissato tassativamente alle 23.59 del 15 settembre 2021. Le opere (inedite) dovranno pervenire tramite mail all’indirizzo [email protected] (nell’oggetto indicare per quale delle due sezioni si vuole partecipare: poesia o racconto breve – è possibile partecipare con una sola opera ad una sola delle due sezioni) in formato pdf corredate di titolo e numero di parole. Esclusivamente per la sezione racconto breve si segnala che le opere dovranno essere di massimo 500 parole.

Nel corpo del testo dovranno essere indicati i dati anagrafici dell’autore. In allegato, oltre all’opera stessa, ci dovrà essere una auto certificazione di originalità e totale proprietà intellettuale, oltre ad una liberatoria all’utilizzo e alla eventuale pubblicazione.

VALUTAZIONE E PREMI

Il comitato scientifico, incaricato della valutazione, è composto da Francesca Marone, in qualità di Presidente, e da Vincenza Alfano, Franco Arminio, Aldo Putignano, Michela Peluso.

Per ciascuna delle due sezioni, è previsto l’assegnazione di un buono acquisto presso le librerie Feltrinelli del valore di € 500,00 per l’opera considerata più originale fra le altre in termini di contenuti, stile, innovatività.

Per altre informazioni, si può visitare il sito https://www.progettouomo.org/

ADVERTISEMENT
Prec.

Laceno d’oro International Film Festival: online i bandi di concorso del festival del ‘cinema del reale’ di Avellino

Succ.

Estate in Valle D’Aosta: gli eventi in programma

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Estate in Valle D’Aosta: gli eventi in programma

Estate in Valle D'Aosta: gli eventi in programma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?