• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un anno fa moriva Mario Paciolla, giovane napoletano cooperante Onu

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2021
in In evidenza, News
0
Napoli chiede giustizia per Mario Paciolla, il volontario Onu morto in Colombia
Share on FacebookShare on Twitter

mario-paciullo-900x600Il 15 luglio del 2020, il 33enne Mario Paciolla moriva in circostanze ancora tutte da chiarire in Colombia.

ADVERTISEMENT

Ritrovato nel suo appartamento a San Vicente del Caguán in Colombia con un lenzuolo avvolto attorno al collo, il 33enne napoletano cooperante ONU, dal 2016 viveva nel paese Sudamericano e dal 2018 collaborava con la Missione delle Nazioni Unite sulla verifica degli accordi di pace tra il governo locale e le Farc. Paciolla era impegnato nella stesura del report della missione nell’ambito di un programma di reinserimento sociale per gli ex guerriglieri. Un compito che svolgeva con minuziosità e dedizione.

A distanza di un anno, la sua morte resta ancora avvolta nel mistero. I familiari, gli amici e le persone che conoscevano Mario, escludono con fermezza l’ipotesi del suicidio e non hanno dubbi in merito al fatto che sia stato ucciso e per questo rivendicano con fermezza che venga fatta luce sulla verità.

Pochi giorni prima di morire Mario era terrorizzato e stava organizzando il viaggio di ritorno a casa. A sua madre aveva detto di non sentirsi più al sicuro e stava già pianificando la sua fuga. Aveva comprato un biglietto aereo per trasferirsi prima a Bogotà e poi raggiungere l’Italia insieme alla ex fidanzata, Ilaria Izzo. Straziante il racconto della ragazza, che ascoltata dagli inquirenti colombiani, aveva riferito i pianti e le urla di Mario la sera prima di morire: “temeva di essere intercettato e pedinato”.

Le autorità colombiane hanno inizialmente classificato la sua scomparsa come suicidio. Una teoria alla quale né la famiglia, né chi lo conosceva bene ha mai creduto.

La procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio. Gli investigatori italiani si sono già recati in Colombia per acquisire informazioni utili, ma sulla questione c’è il massimo riserbo. Anche l’autopsia necessita di ulteriori approfondimenti. Mancano delle delucidazioni e il lavoro è limitato dai tessuti del corpo che si consumano con il passare del tempo. Inoltre, la salma di Mario è arrivata ai medici legali in condizioni precarie e senza che il cadavere fosse stato ricomposto dopo una prima autopsia oltreoceano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Torre Annunziata: 57enne resta incastrata con l’auto tra le sbarre del passaggio a livello, denunciata dai carabinieri

Succ.

Anniversario della morte di Mario Paciolla: giovedì 15 luglio iniziativa a Napoli per ricordarlo

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Napoli chiede giustizia per Mario Paciolla, il volontario Onu morto in Colombia

Anniversario della morte di Mario Paciolla: giovedì 15 luglio iniziativa a Napoli per ricordarlo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?