• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marina di Camerota ospita “A Prescindere…”, la kermesse dedicata all’attore Enzo Cannavale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Luglio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Marina di Camerota ospita “A Prescindere…”, la kermesse dedicata all’attore Enzo Cannavale
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

img-20210520-wa0018 img-20210707-wa0064I suoni, i profumi, le esperienze e le eccellenze del Sud Italia torneranno protagoniste, come ogni anno, a Marina di Camerota i prossimi 17 e 18 Luglio con la storica manifestazione “A Prescindere…” promossa dall’Associazione “Opera – Cilentotv”. Il direttore artistico Gianluca D’Andrea e il suo staff sono al lavoro per gli ultimi preparativi, ma anche quella di quest’anno si preannuncia un’edizione scoppiettante e ricca di novità. Come accade ormai da qualche anno a questa parte l’evento si svolgerà nella caratteristica Piazza San Domenico, che per due giorni diventerà la culla del mediterraneo e delle sue espressioni artistiche più genuine e prestigiose.

Come sempre si partirà sabato 17 con consueto appuntamento con il Cineforum. Gli spettatori potranno godersi nella splendida cornice del centro storico di Marina di Camerota il film “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore con Philippe Noiret e Enzo Cannavale

Alle 22.40 la kermesse aprirà ufficialmente i battenti, con la presentazione del docu-film “Mare – Blu” prodotto da CilentoTV – Cilento inFoto e MM Productions. Il documentario sarà un viaggio tra le bellezze delle località cilentane premiate quest’anno con la Bandiera Blu.

Alle 22.55 invece spazio alla musica con un tributo dedicato al compianto Pino Daniele. “E son ancor”…. Ad esibirsi sul palco il musicista Enzo Mautone.

Domenica 18 in apertura della seconda giornata alle 20.45 si riparte ancora dal cineforum con “Scusate il Ritardo di Massimo Troisi.

Mentre alle 22.50 spazio al protagonista di questa edizione, Enzo Cannavale, personaggio indimenticato alla quale è dedicata “A Prescindere 2021”. A ritirare una targa dedicata al compianto attore partenopeo ci sarà il figlio Andrea Cannavale.

A seguire consueto spazio dedicato al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che anche quest’anno insieme alla Regione Campania ed al comune di Camerota è stato tra i partners istituzionali della manifestazione.

Gran finale alle 23 con il concerto di Rita Cammarano, il soprano degli Oscar.

Tra le novità di quest’anno ci sarà lo spazio dedicato ad “A Prescindere…Cultura”, domenica 18 a partire dalle ore 20.00, con la presentazione di due libri molto interessanti: “I giardini di Bagh-e Babur” di Lorenzo Peluso e “Il Mito di Ascelepio/Esculapio” di Francesco Castiello. A moderare questo interessante spazio dedicato alla promozione della lettura e degli scrittori del territorio ci sarà la giornalista de “Il Mattino” Barbara Landi che sarà anche la presentatrice della manifestazione.

Attesi sul palco anche gli ospiti istituzionali come il consigliere regionale, e già presidente del Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, l’assessore comunale allo spettacolo, Manfredo D’Alessandro, il presidente della Fondazione Grande Lucania, il senatore Francesco Castiello.

La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti – covid grazie anche alla collaborazione del gruppo di Protezione Civile “Cilento Emergenza”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Trieste, un’estate ricca di grandi eventi

Succ.

Cimitero di Poggioreale, nuovo atto della querelle tra Comune e ex proprietari dei loculi acquisiti: lettera aperta al Presidente Mattarella e diffida all’Amministrazione

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Cimitero di Poggioreale, nuovo atto della querelle tra Comune e ex proprietari dei loculi acquisiti: lettera aperta al Presidente Mattarella e diffida all’Amministrazione

Cimitero di Poggioreale, nuovo atto della querelle tra Comune e ex proprietari dei loculi acquisiti: lettera aperta al Presidente Mattarella e diffida all’Amministrazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?