• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 18 luglio: “Carditello Festival”, omaggio a Morricone di Tosca e Roma Sinfonietta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2021
in Musica
0
Domenica 18 luglio: “Carditello Festival”, omaggio a Morricone di Tosca e Roma Sinfonietta
Share on FacebookShare on Twitter

locandina_omaggio-a-morricone_tosca-e-roma-sinfoniettaEntra nel vivo il Carditello Festival con lo straordinario Omaggio a Morricone – domenica 18 luglio, alle ore 21, nel Real Sito di Carditello (Caserta) – l’evento dedicato al grande maestro, autore delle più belle colonne sonore del cinema italiano e internazionale, scomparso lo scorso anno.

La poliedrica Tosca, artista tra le più belle voci del panorama musicale italiano, e la storica orchestra di Ennio Morricone con Javier Girotto ai sassofoni, diretti dal maestro Paolo Silvestri, si incontrano nella Reggia di Carditello in occasione dell’unica data prevista nel centro-sud.
Il maestro Morricone, che ha scritto per Tosca anche alcuni dei brani contenuti nell’album “Incontri e passaggi” (1997), ha diretto l’Orchestra Roma Sinfonietta per oltre 15 anni tra incisioni discografiche e concerti in tutto il mondo.

Un imperdibile tributo all’autore e direttore d’orchestra, che si ispira in particolare al disco “Focus” composto per la cantante di fado portoghese Dulce Pontes nel 2003.
In scaletta, brani come “Your Love”, tratta dalle atmosfere ruggenti di “C’era Una Volta Il West”, “Cinema Paradiso” che accompagna il capolavoro cinematografico “Nuovo cinema paradiso”, “Someone you once knew” da “Per le antiche scale”, “Nosso mar” da “Metti una sera a cena” e molti altri.

In programma anche una sorpresa speciale dell’orchestra per ricordare Enrico Caruso, nel centenario della morte del tenore napoletano.

Continua, dunque, la rassegna musicale che celebra la rinascita della Reggia di Carditello – capace di resistere alle ferite del tempo e della criminalità organizzata – con la mostra fotografica “Carditello in Foto” e le degustazioni di prodotti tipici, domenica a partire dalle ore 18, e la grande musica fino al 29 agosto.
Prossimo appuntamento con Mario Incudine per l’Omaggio a Domenico Modugno (24 luglio, unica data per il centro-sud), poi Vinicio Capossela con il concerto dantesco “Bestiale Comedia” (28 luglio, unica data in Campania) – in occasione del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta – e Giovanni Caccamo (7 agosto, anteprima del disco in uscita a settembre) con Michele Placido dal vivo e i contributi audio di Willem Dafoe e Aleida Guevara, prima di lasciare spazio alla rassegna Jazz & Wine.
Il Carditello Festival 2021 è organizzato nel suggestivo ippodromo della Reggia borbonica dalla Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal 2016 dal presidente Luigi Nicolais, con il sostegno della Regione Campania, attraverso Scabec SpA, del media partner Rai Radio 1 e dei main sponsor Ferrarelle S.p.A., Land Rover Auto Prima, Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana DOP, Aroma macchine da caffè e Amlè gioielli.
Programma | 3 luglio – 29 agosto 2021
3 luglio
“Nostralgia Tour”

Coma_Cose
10 luglio
“Let The Music Play”
Sarah Jane Morris & Papik
Tony Remy chitarra
 
18 luglio
“Omaggio a Morricone”
Tosca e Roma Sinfonietta
con Javier Girotto (sassofoni)
Direttore Paolo Silvestri
24 luglio
“Mimì – Omaggio a Domenico Modugno”
Mario Incudine
28 luglio
“Bestiale Comedia”
Vinicio Capossela
Concerto dantesco
30 luglio
Campania by Night
Orchestra del Teatro di San Carlo
Direttore Maurizio Agostini
7 agosto
“Parola”
Giovanni Caccamo e Michele Placido
voci narranti registrate Willem Dafoe e Aleida Guevara
Jazz & Wine
26 agosto
“Tango nuevo revisited”
Javier Girotto Trio
27 agosto
“Folk Songs”
Steinar Raknes
28 agosto
Luca Aquino e Natalino Marchetti duo
29 agosto
“In the Eyes of the Whale”
Michelangelo Scandroglio
ADVERTISEMENT

locandina_omaggio-a-morricone_tosca-e-roma-sinfoniettaEntra nel vivo il Carditello Festival con lo straordinario Omaggio a Morricone – domenica 18 luglio, alle ore 21, nel Real Sito di Carditello (Caserta) – l’evento dedicato al grande maestro, autore delle più belle colonne sonore del cinema italiano e internazionale, scomparso lo scorso anno.

La poliedrica Tosca, artista tra le più belle voci del panorama musicale italiano, e la storica orchestra di Ennio Morricone con Javier Girotto ai sassofoni, diretti dal maestro Paolo Silvestri, si incontrano nella Reggia di Carditello in occasione dell’unica data prevista nel centro-sud.
Il maestro Morricone, che ha scritto per Tosca anche alcuni dei brani contenuti nell’album “Incontri e passaggi” (1997), ha diretto l’Orchestra Roma Sinfonietta per oltre 15 anni tra incisioni discografiche e concerti in tutto il mondo.

Un imperdibile tributo all’autore e direttore d’orchestra, che si ispira in particolare al disco “Focus” composto per la cantante di fado portoghese Dulce Pontes nel 2003.
In scaletta, brani come “Your Love”, tratta dalle atmosfere ruggenti di “C’era Una Volta Il West”, “Cinema Paradiso” che accompagna il capolavoro cinematografico “Nuovo cinema paradiso”, “Someone you once knew” da “Per le antiche scale”, “Nosso mar” da “Metti una sera a cena” e molti altri.

In programma anche una sorpresa speciale dell’orchestra per ricordare Enrico Caruso, nel centenario della morte del tenore napoletano.

Continua, dunque, la rassegna musicale che celebra la rinascita della Reggia di Carditello – capace di resistere alle ferite del tempo e della criminalità organizzata – con la mostra fotografica “Carditello in Foto” e le degustazioni di prodotti tipici, domenica a partire dalle ore 18, e la grande musica fino al 29 agosto.
Prossimo appuntamento con Mario Incudine per l’Omaggio a Domenico Modugno (24 luglio, unica data per il centro-sud), poi Vinicio Capossela con il concerto dantesco “Bestiale Comedia” (28 luglio, unica data in Campania) – in occasione del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta – e Giovanni Caccamo (7 agosto, anteprima del disco in uscita a settembre) con Michele Placido dal vivo e i contributi audio di Willem Dafoe e Aleida Guevara, prima di lasciare spazio alla rassegna Jazz & Wine.
Il Carditello Festival 2021 è organizzato nel suggestivo ippodromo della Reggia borbonica dalla Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal 2016 dal presidente Luigi Nicolais, con il sostegno della Regione Campania, attraverso Scabec SpA, del media partner Rai Radio 1 e dei main sponsor Ferrarelle S.p.A., Land Rover Auto Prima, Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana DOP, Aroma macchine da caffè e Amlè gioielli.
Programma | 3 luglio – 29 agosto 2021
3 luglio
“Nostralgia Tour”

Coma_Cose
10 luglio
“Let The Music Play”
Sarah Jane Morris & Papik
Tony Remy chitarra
 
18 luglio
“Omaggio a Morricone”
Tosca e Roma Sinfonietta
con Javier Girotto (sassofoni)
Direttore Paolo Silvestri
24 luglio
“Mimì – Omaggio a Domenico Modugno”
Mario Incudine
28 luglio
“Bestiale Comedia”
Vinicio Capossela
Concerto dantesco
30 luglio
Campania by Night
Orchestra del Teatro di San Carlo
Direttore Maurizio Agostini
7 agosto
“Parola”
Giovanni Caccamo e Michele Placido
voci narranti registrate Willem Dafoe e Aleida Guevara
Jazz & Wine
26 agosto
“Tango nuevo revisited”
Javier Girotto Trio
27 agosto
“Folk Songs”
Steinar Raknes
28 agosto
Luca Aquino e Natalino Marchetti duo
29 agosto
“In the Eyes of the Whale”
Michelangelo Scandroglio
ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 15 luglio al Mav Maurizio De Giovanni e i suoi eroi contemporanei

Succ.

“Sciuè Il Panino Vesuviano” premiato miglior Street Food della Campania da Gambero Rosso

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
“Sciuè Il Panino Vesuviano” premiato miglior Street Food della Campania da Gambero Rosso

"Sciuè Il Panino Vesuviano" premiato miglior Street Food della Campania da Gambero Rosso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?