• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 15 luglio al Mav Maurizio De Giovanni e i suoi eroi contemporanei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 15 luglio al Mav Maurizio De Giovanni e i suoi eroi contemporanei
Share on FacebookShare on Twitter

maurizio-de-giovanniSarà lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, giovedì 15 luglio alle ore 18.30, ad animare il secondo appuntamento dei giovedì serali del Mav, il Museo Archeologico Virtuale della Città di Ercolano, con il racconto dei protagonisti dei suoi numerosi romanzi, stimolato dalle domande del giornalista Luigi Vicinanza, Presidente della Fondazione CIVES/MAV di Ercolano

ADVERTISEMENT

Dopo il successo di pubblico che ha riscosso il primo appuntamento serale di giovedì 8 luglio, in cui il MAV, nel giorno del suo tredicesimo compleanno, ha voluto omaggiare il filosofo greco Epicuro, il cui pensiero è strettamente legato alla fama della Villa dei papiri dell’antica Herculaneum, con l’interpretazione, da parte dell’attrice Alessandra D’Ambrosio, della “Lettera sulla felicità” di Epicuro, introdotta   dall’archeologo Francesco Sirano, Direttore del Parco archeologico di Ercolano e dal filosofo Giulio Adinolfi, il Museo continua le aperture serali del giovedì con il suo interessante calendario di incontri, che animeranno tutto il mese, con libri e autori, musicisti e artisti per ricominciare appieno tutte le attività museali, all’insegna della parola e della scrittura che si fa corpo nella voce degli attori e degli scrittori protagonisti

Tutti al MAV quindi giovedì 15 luglio, con un dialogo a due voci tra lo scrittore Maurizio De Giovanni e il giornalista Luigi Vicinanza sugli eroi del nostro tempo. Mentre giovedì 22 luglio sarà di scena il mito di Ercole raccontato da una compagnia di attori, per poi chiudere, giovedì 29 luglio con il racconto di un Alessandro Magno “contemporaneo” ad opera di Eduardo Esposito con la presenza di Paolo Giulierini, Direttore del MANN/Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

 

GIOVEDI’ 15 LUGLIO 2021 ORE 18.30

“Il Commissario Ricciardi, i Bastardi di Pizzofalcone, Mina Settembre: eroi dei nostri giorni”.

Un dialogo di Luigi Vicinanza con Maurizio De Giovanni.

I personaggi delle opere di Maurizio De Giovanni raccontano le tante storie di Napoli, raffigurando il paesaggio urbano di una Città che, come dice lo scrittore, è un “territorio narrativo pressoché infinito”, “foresta di emozioni” che si dispiega nella cifra dei suoi racconti. In un dialogo con Maurizio De Giovanni, Luigi Vicinanza ripercorrerà le strade e i paesaggi della Napoli dello scrittore napoletano e dei suoi eroi così vicini, così lontani.

 

GIOVEDI’ 22 LUGLIO 2021 ORE 19.00

“Ercole raccontato. Simboli, miti e altre storie” con Margherita Di Sarno e Valerio Largo

Un gruppo di attori accompagnerà i visitatori in un viaggio nella storia dell’antica Herculaneum, a partire dal mito e dalla figura di Ercole. Una visita inedita, in cui grazie alle tecnologie multimediali del MAV, la narrazione diventerà magia, restituendo appieno il fascino e la forza dell’esempio che il mito di Ercole ha sempre avuto nella storia non solo romana, dalla nascita alle fatiche, all’apoteosi tra gli dei dell’Olimpo.

 

 

 

GIOVEDI’ 29 LUGLIO 2021 ORE 20.00

“Alessandro Magno, dalla storia al teatro”.

Intervento teatrale dal libro omonimo di Eduardo Esposito (Graus Editore), con la presenza di Paolo Giulierini, Direttore del MANN.

È un personaggio insospettatamente contemporaneo l’Alessandro Magno raccontato da Eduardo Esposito. Dalla natia Pella in Macedonia, agli splendori di Babilonia, dove morì, fino al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dove la sua audacia di stratega è immortalata nel celebre mosaico della battaglia di Isso. Un viaggio, quello di Alessandro, che si consuma in una ricerca infinita nel il bisogno inappagato di capire.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Med Group crea Academy online Apple

Succ.

Domenica 18 luglio: “Carditello Festival”, omaggio a Morricone di Tosca e Roma Sinfonietta

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 18 luglio: “Carditello Festival”, omaggio a Morricone di Tosca e Roma Sinfonietta

Domenica 18 luglio: "Carditello Festival", omaggio a Morricone di Tosca e Roma Sinfonietta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?