• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, una città storica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2021
in Non solo hobby
0
Napoli, una città storica
Share on FacebookShare on Twitter

napoliNapoli, antica città, capoluogo della Campania, Italia meridionale. Si trova sulla costa occidentale della penisola italiana, la città è situata tra due aree di attività vulcanica: il Vesuvio a est e i Campi Flegrei a nord-ovest. Napoli è la terza città più grande d’Italia dopo Roma e Milano. Questa si trova vicino al Golfo di Napoli, che ospita diverse barriere coralline, specie di tonno, ricciole e piccoli squali maculati. Le Catacombe di San Gennaro a Napoli risalgono al III secolo d.C. e contengono antiche tombe, cripte e innumerevoli cunicoli bui e agghiaccianti.

ADVERTISEMENT

Nel 1860 il popolo napoletano votò a stragrande maggioranza per aderire alla nuova Italia unita. Tuttavia, Napoli ora ha perso gran parte della sua antica importanza. Anche Napoli soffrì duramente durante la seconda guerra mondiale. I bombardamenti alleati fecero gravi danni alla città. Alla fine del XX secolo Napoli ha sofferto di un’elevata disoccupazione. Negli anni ’90 però la situazione è cambiata e Napoli si è rigenerata.

L’area è dominata dal Monte Vesuvio e si affaccia su una baia meravigliosa, la cui bellezza ha ispirato molti artisti.Il fascino del paesaggio, le splendide isole che punteggiano come gioielli le acque azzurre del Mediterraneo, l’energia di un popolo focoso e vivace aprono le porte a quella gioia di vivere che pervade ogni centimetro di questa terra, i cui canti popolari e le sue deliziose ricette mai sbiadire.La moltitudine di luoghi entusiasma ogni tipo di turista: dall appassionato di arte e storia all’amante della natura e del mare, all’enogastronomia e alle antiche tradizioni.

Due località mettono in risalto e definiscono la baia: la Baia di Sorrento a sud e la magnifica area dei Campi Flegrei a nord.

I siti di Pompei ed Ercolano sono di grande valore archeologico e sono famosi in tutto il mondo per il loro incredibile numero di rovine. L’intera area è disseminata di reperti del passato remoto, soprattutto quelli che videro la presenza degli imperatori romani che per primi riconobbero la bellezza di questo terreno.

Infine, in un mare così azzurro da fondersi con il cielo, tre isole – Capri, Ischia, Procida e qualche isolotto – ognuna con identità e storia uniche. In Provincia di Napoli i turisti possono trovare molte altre cose da vedere e luoghi dove si possono divertire, questi li vedremo in seguito.

Il Vesuvio

Classificato come stratovolcano, il Vesuvio domina lo skyline e il paesaggio che circonda Napoli ed è un vulcano leggendario che eruttò notoriamente nel 79 d.C. e questo ha distrutto e ha sepolto Pompei ed Ercolano.

È formato da due vulcani! Mentre la “vetta principale” si chiama Vesuvio, c’è un’altra montagna che è attaccata ad essa, il Monte Somma. In cima a questa seconda montagna c’è una caldera, o cratere, che è stato creato in seguito a una precedente eruzione. Il Vesuvio in realtà è cresciuto dalla cima del Monte Somma. Il Vesuvio è elencato tra i vulcani più pericolosi del mondo. Vulcanologia e geologia allo stesso modo concordano sul fatto che la prossima eruzione vulcanica è in ritardo e che quando accadrà, sarà grande.

Il Vesuvio è l’unico vulcano dell’Europa continentale ad eruttare negli ultimi 100 anni – È considerato estremamente pericoloso a causa della quantità di insediamenti umani che si trovano nella sua zona di pericolo. Oggi puoi fare un tour in autobus da Napoli per visitare questo magnifico fenomeno naturale e arrampicarti sui suoi pendii per scrutare nel cratere. La vista dall’alto in una giornata limpida è incredibile, e anche il cratere e il cratere sono molto interessanti.

Le ruine di Pompei

Pompei è un’antica città situata all’ombra dell’iconico Vesuvio. Questo insediamento è molto avanzato ed esteso e fu distrutto durante la devastante eruzione vulcanica del 79 d.C. Nonostante la devastazione causata e la quantità di lava che si è riversata sulla città, Pompei si trova oggi in uno stato fantastico. Ciò è dovuto all’enorme strato di cenere che si è depositato sulle rovine parziali e ha quindi agito da conservatore. Oggi è possibile visitare l’antica città di Pompei e passeggiare tra le vaste rovine. Luoghi di particolare interesse sono l’Anfiteatro, le Case del Fauno, il Tempio di Apollo e il Tempio di Giove. Inoltre si possono trovare calchi in gesso di molte delle sfortunate vittime che furono sepolte sotto la cenere e che rimangono rinchiuse nella loro posa di morte per l’eternità.

Vita notturna a Napoli

La città dell’Italia meridionale di Napoli offre un fascino grintoso attraverso l’architettura fatiscente, ma anche attraverso i bar sotterranei e i vivaci edifici con graffiti. Qui, tra le piazze animate dalla vita, troverai una vivace vita notturna dove puoi goderti di tutto, da un bicchiere di chianti in un accogliente enoteca ai locali notturni per aperitivi e techno.

La piazza Bellini, fiancheggiata da bar, accoglie una folla giovane e alla moda per godersi l’osservazione della gente, la conversazione vivace e gli aperitivi rinfrescanti circondati dagli occhi attenti delle rovine delle mura greche del IV secolo. Il lato est della piazza attira i visitatori mentre la gente del posto tende a gravitare verso ovest. Goditi un piccolo bar saltellando lungo la piazza mentre sfrega i gomiti con gli studenti e rinfrescati con uno spritz. Non sorprenderti se rimani coinvolto in uno sguardo divertente e civettuolo.

Ci sono tantissimi posti dove si possono trovare bar, ristoranti anche casinò per i desiderosi, la vita notturna a Napoli può offrire qualunque cosa una persona desiderasse.

Chiaia è la cosiddetta zona bar, frequentata dai ragazzi napoletani più ricchi e alla moda di quelli del centro storico. Sono tante le strade dove ogni metro ci si può fermare per un bicchiere di vino o un cocktail e tra le più frequentate vi sono Vico Belledonne e via Cavallerizza, mentre in piazza San Pasquale si trovano bar e rosticcerie.

Sono molte le zone in queste zone eleganti cantine che offrono vini di qualità da accompagnare con formaggi e salumi, ma anche lounge bar in cui bere cocktail di ogni tipo. In ogni vicolo ci sono grandi e piccini e la musica che esce dai locali è sempre molto piacevole.

 

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Dalla fusion tra arte e terapia nasce “Matebox”, per combattere la disabilità con la musica e le immagini

Succ.

Med Group crea Academy online Apple

Può interessarti

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre
Non solo hobby

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

14 Settembre, 2025
Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.
Med Group crea Academy online Apple

Med Group crea Academy online Apple

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?