• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 10 luglio cerimonia inaugurale del murales di Jorit contro il razzismo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Luglio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 10 luglio cerimonia inaugurale del murales di Jorit contro il razzismo
Share on FacebookShare on Twitter
joritgigiorosarenzolilloDa sabato prossimo, il comune di Casapulla, ad un passo dalla Reggia di Caserta, vanterà una straordinaria opera d’arte permanente (in fase di completamento), realizzata dallo street-artist internazionale Jorit, considerato tra i più quotati al mondo e già autore di straordinarie prove di tecnica e stile universalmente apprezzate. Jorit, al secolo Ciro Cerullo, è conosciuto per i suoi ritratti a dimensione murale, raffiguranti personaggi famosi (e non) con il segno distintivo delle due strisce rosse sulle guance, le stesse che ha voluto materialmente sul suo volto: il suo appartenere alla “human tribe”, nel segno di fratellanza ed uguaglianza. I suoi omaggi a Maradona, Nino D’Angelo (recentemente celebrato alla presenza del cantante di San Pietro a Patierno), Che Guevara, ma anche la sua versione di San Gennaro alle porte del quartiere Forcella a Napoli o Nelson Mandela, fino a ritratti di persone divenute simboli sociali, sono ormai entrati nella proprietà morale e collettiva di un popolo che vede le sue opere come moderni panorami, veri e propri monumenti bidimensionali fotografati e condivisi anche da turisti di tutto il mondo.

La pallacanestro nel casertano è un mantra; non a caso l’unico scudetto del basket a sud di Roma fu vinto nel 1991 proprio a Caserta, e Casapulla di tradizione cestistica ne ha da vendere. Per le strade del comune tifatino, ci sono più tabelloni che porte di calcetto, segno che questo sport è vissuto con passione ed impegno equiparabili allo sport nazionale. Molti atleti che si sono distinti in ambito professionistico, sono partiti dalla militanza di club a Casapulla, compreso l’attuale sindaco, Renzo Lillo, ex cestista di ottimo livello.

ADVERTISEMENT

L’idea del murales nasce dal sogno di Gigio Rosa, conduttore radio-tv ed organizzatore di eventi, residente già da alcuni anni nella cittadina, che ha convinto Jorit a rendere omaggio attraverso una sua opera, alla grande passione per la palla a spicchi, abbinando al ritratto, un messaggio universale contro il razzismo. La realizzazione è stata possibile grazie all’impegno dell’amministrazione comunale che ha usufruito di uno speciale finanziamento della Regione Campania rivolto alla promozione turistica del territorio, non gravando così sulle casse del comune. La realizzazione del murales, in corso da circa tre settimane, è diventata un’attrazione vivente per centinaia di fan di Jorit (letteralmente travolto da affetto ed entusiasmo) che “in processione”, provenienti da ogni parte della provincia ed oltre, restano ore ad ammirarlo mentre dettaglia e definisce contorni, sfumature e colori della sua creazione, mentre accetta ben volentieri coccole ed attenzioni, sottoforma di cibi freschi e bevande, magari in cambio di un selfie.

Sabato sera torna dunque la Notte Bianca, o Notte dell’Appia, seppur in formato molto ridotto e certamente più simbolico rispetto alle precedenti edizioni, a causa delle normative antiCovid, con la presentazione ufficiale dell’opera in Via Orsomando (parcheggio Villa Comunale) alla presenza dello stesso artista e delle autorità. Sullo stesso palco, alcuni giovani promettenti del territorio: i fratelli Cortese, Silvia Cecere, Enrico Caruso, Julie, Sara Santagata, ma anche professionisti apprezzati come Filippo Arpaia, Luca Sorrento e Milena Setola.
ADVERTISEMENT
Prec.

E’ morta Raffaella Carrà, addio alla regina della televisione italiana

Succ.

Emergenza sangue all’ospedale Cardarelli, Francesco Paolantoni protagonista di uno spot che invita alla donazione

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Al Cardarelli arriva il Bad Manager

Emergenza sangue all'ospedale Cardarelli, Francesco Paolantoni protagonista di uno spot che invita alla donazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?