• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Procida, un’isola da vivere e scoprire nel nuovo libro di Giacomo Retaggio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Procida, un’isola da vivere e scoprire nel nuovo libro di Giacomo Retaggio
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

cover-fronteLuoghi da vivere, respirare, ascoltare. Una narrazione iniziata nel 2018 con la prima parte di “Procidani si nasce ed io lo nacqui” e che oggi continua, con una seconda parte a rendere il percorso ancora più completo. Nel nuovo lavoro di Edizioni Fioranna, a tenere per mano il lettore durante il cammino ecco Giacomo Retaggio, pronto nuovamente ad accompagnarci alla scoperta di un territorio che, grazie alla sua narrazione, cattura lo spirito più profondo di una Procida fatta di giardini lussureggianti dove i rami intrecciati dei limoni quasi non consentono al sole di penetrare. Costoni a strapiombo dove il verde della vegetazione selvaggia incontra l’azzurro di un mare scintillante sotto la forte luce del sole, seducente al chiaro di luna, minaccioso nelle giornate di tempesta.

Giacomo Retaggio, storico e raffinato narratore che ha firmato questa “guida del cuore”, non descrive semplicemente l’isola ma con poesia e magia fa vivere i luoghi, i personaggi, le tradizioni e la storia mostrando il suo profondo legame con la terra natìa. «Procida bisogna viverla» spiega l’autore di Procidani si nasce ed io lo nacqui (II parte) che continua: «Non si tratta di una semplice guida, questo lavoro vuole essere una descrizione di usi, costumi, tradizioni, modi di dire, aneddoti. Questa seconda parte va a completare il percorso iniziato con la prima, stavolta partendo da Ciraccio fino ad arrivare alla Chiaiolella e all’isolotto di Vivara tra le mille sfumature di un’isola talmente ricca di significati da diventare Capitale della cultura». Per Giacomo Retaggio, procidano doc e per 25 anni medico del Carcere di Terra Murata, raccontare la sua isola significa «svelare i significati che si celano in tutti i suoi luoghi. Mentre Capri e Ischia fanno da vetrina, Procida è la più acculturata delle tre isole. Basti pensare al Tribunale che qui aveva sede durante la rivoluzione napoletana del 1799, all’industria cantieristica tra ‘700 e ‘800 portò alla costruzione di navi che attraversarono tutti i mari del mondo, così come alla connotazione religiosa e all’enorme scambio che c’è stato con altre civiltà come micenei e greci». Insomma, un’isola da vivere, respirare e ascoltare. Una vera e propria “guida del cuore” procidano.

Anna Fiore, titolare della casa editrice Fioranna, spiega: «Questo libro è la logica conclusione di un percorso alla scoperta di Procida già iniziato con la prima parte di “Procidani si nasce ed io lo nacqui”. Ho trovato interessante che, con questo secondo volume, si portasse a termine la narrazione non convenzionale dell’isola, non semplicemente descritta, che conduce il lettore alla scoperta della vera Procida tanto da poterne catturare lo spirito più profondo. Inoltre poter lavorare con il dottor Retaggio, persona di profonda esperienza e conoscenza, è stato per me non solo un grande piacere ma anche un grande insegnamento».

ADVERTISEMENT
Prec.

Ordine dei Medici: rischio di una nuova ondata molto concreto

Succ.

Mav di Ercolano: gli eventi in programma a luglio

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Mav di Ercolano: gli eventi in programma a luglio

Mav di Ercolano: gli eventi in programma a luglio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?