• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ristrutturare un condominio: cosa c’è da sapere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2021
in Non solo hobby
0
Ristrutturare un condominio: cosa c’è da sapere
Share on FacebookShare on Twitter

ristrutturare-condominioLa ristrutturazione condominiale comporta sempre alcune problematiche: tra litigi fra condomini, spese eccessive e durata prolungata dei lavori, si rischia sempre di valutare in maniera sbagliata il valore di un intervento. È però necessario distinguere tra lavori da fare urgentemente e interventi che, al contrario, possono essere rimandati o addirittura non eseguiti senza andare a gravare, in questo modo, sui portafogli dei condomini.

ADVERTISEMENT

Lavori di ristrutturazione urgente

In ogni condominio esistono degli interventi che vanno fatti immediatamente e che non possono essere rimandati che riguardano soprattutto il rischio di un pericolo, non solo per gli abitanti del palazzo, ma anche per persone esterne. Pensiamo, ad esempio, a un cornicione che rischia di cadere in strada e ferire uno o più passanti. Questo tipo di lavori non può essere rimandato e rientra nella categoria degli interventi di manutenzione straordinaria. Spesso non sono necessarie nemmeno riunioni di condominio prima dell’esecuzione, ma è l’amministratore stesso, una volta valutato il carattere d’urgenza e visionato i preventivi, ad avvertire i condomini i quali, senza lasciar passare ulteriore tempo, dovranno sostenere la spesa.

Un simile modus operandi è previsto dall’ art. 1135 secondo comma del Codice civile, che regolamenta proprio gli interventi d’urgenza all’interno di uno stabile. Rientrano in questa categoria anche i lavori dovuti a guasti dell’impianto elettrico o della caldaia centrale, così come i danni dovuti a eventi di origine naturale come terremoti, alluvioni ecc.

Manutenzione ordinaria

Quando si procede con la ristrutturazione di un condominio, però, esistono anche alcuni tipi di lavori che non hanno propriamente carattere d’urgenza: riguardano gli spazi comuni e possono essere più o meno necessari.

Gli interventi estetici, ad esempio, che servono ad abbellire uno spazio condiviso come il cortile o l’atrio, vengono generalmente discussi più volte durante le assemblee. I tempi per cominciare i lavori possono essere protratti anche per tempi lunghi

Alcuni lavori necessari per mettere a norma determinati spazi si rendono, al contrario, necessari, anche se non sempre hanno carattere d’urgenza. La costruzione di una rampa per disabili se non abitano ancora persone con handicap, ad esempio, o l’installazione delle valvole termostatiche.

La situazione in Italia

Nel nostro paese, ci racconta https://www.edilromasrls.it/  molti condomini sono estremamente datati e non tutti sono a norma. Questo comporta, soprattutto nell’ultimo periodo, una corsa contro il tempo per cercare di adeguare le strutture alle ultime normative europee. Tale situazione prevede quasi sempre un’eccessiva spesa da parte di chi vive in un palazzo, delle volte anche inaspettata e che va ben oltre le previsioni di budget.

Sempre in Italia, assistiamo anche a situazioni molto diverse le une dalle altre, con condomini estremamente curati e stabili che, al contrario, non vengono rinnovati da tempo. La differenza sta soprattutto nelle spese condominiali, molto elevate nel primo caso, quasi inesistenti nel secondo.

Come si dividono le spese

In quasi tutti i condomini si parla di divisione percentuale. In alcuni casi, però, si può anche evitare la spesa. Per fare un esempio, i costi per l’installazione di un ascensore non presente nel palazzo, può essere divisa solo dagli inquilini ai piani più alti, che effettivamente la useranno; chi abita al piano terreno può scegliere di non pagare. Generalmente, però, si prevende l’utilizzo di una chiave che viene consegnata solo a chi ha partecipato all’acquisto.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Quali sono le pratiche edilizie più comuni?

Succ.

Caldaia non si accende?

Può interessarti

Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania
Non solo hobby

Interattività, blockchain e AI: com’è cambiato il mondo dei giochi negli ultimi anni 

5 Settembre, 2025
Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 
Non solo hobby

Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 

4 Settembre, 2025
L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 
Non solo hobby

L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 

3 Settembre, 2025
Succ.
Caldaia non si accende?

Caldaia non si accende?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?