• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

13 video annunciano la data della terza edizione del “Festival della gentilezza”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Luglio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2021/07/festival-gentilezza.mp4

Torna dall’8 al 14 novembre 2021 il Festival della Gentilezza, promosso e ideato dall’associazione Coltiviamo Gentilezza® per la prima volta in Italia nel 2019.

Ad annunciarlo una serie di 13 video che verranno pubblicati ogni giorno sui profili social dell’associazione in cui una parte della grande community del progetto (più di 10.000 follower) risponde alla domanda, “Cos’è per te la Gentilezza?”.

Nel primo video pubblicato Federico di 7 anni ci dice “La Gentilezza per me è un gesto amichevole”.

Tra i protagonisti di questa campagna insegnanti, librerie, bambini, classi, interi asili e Alessandra Morelli, Responsabile dell’Alto Commissariato dell’Onu per i Rifugiati-UNHCR in Niger. Tra i video anche forme creative di raccontare la gentilezza, come nel video della scuola dell’infanzia Elena Cavaliere di Castellammare di Stabia dal titolo “le Vocali della Gentilezza”.

Nelle prime due edizioni del Festival sono state coinvolte centinaia di realtà in tutta Italia che hanno proposto eventi e azioni per raccontare l’Italia Gentile. Anche in piena pandemia, nel 2020, il Festival è andato avanti attraverso le piattaforme digitali confezionando un programma che ogni giorno affrontava un tema: scuola gentile, attività, libreria, musei e cultura, comunità e sociale, negozi gentili.

Quest’anno il Festival, che si caratterizza per la sua diffusione dal basso in tutta Italia, giunge alla sua terza edizione e avrà una sede fisica nella città di Napoli in una location d’eccezione per radicare un dibattito pubblico sul tema della gentilezza con tanti ospiti illustri ed esperti.

 

Coltiviamo Gentilezza® propone dal 2017, attraverso la condivisione di azioni e parole, una sociologia pedagogica positiva per contrastare la violenza e la mancanza di rispetto in tutte le sue forme, un linguaggio positivo dove è importante cambiare i paradigmi espressivi: io sono contro diventa io sono per. La mission è diffondere esempi di gentilezza e buon pratiche convinti che ogni piccolo gesto di gentilezza, ogni piccola parola possano determinare un cambiamento nel mondo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 4 luglio: “Un ritmo nuovo-Biodiversità in concerto”, visita-ascolto gratuita all’avifauna del Real Bosco di Capodimonte

Succ.

Controlli dei carabinieri nel vesuviano

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Vomero, controlli dei carabinieri nei luoghi della movida: 53 sanzioni covid e un bar sospeso, un arresto e 6 denunce

Controlli dei carabinieri nel vesuviano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?