• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antibiotici per cani e gatti: cosa bisogna sapere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Gennaio, 2024
in Non solo hobby
0
Antibiotici per cani e gatti: cosa bisogna sapere
Share on FacebookShare on Twitter

caniTutti noi vogliamo la salute dei nostri amici a quattro zampe, e sappiamo molto bene che anche i cani e gatti si possono ammalare.ma oggi come oggi è possibile curarli in modo molto più semplice ed economico rispetto a quanto non avvenisse nel passato. Nel corso degli ultimi anni la farmacologia ha fatto dei grandi passi avanti, anche per quanto riguarda la salute e la prevenzione per gli animali domestici. Di conseguenza oggi l’utilizzo di antibiotici in ambito veterinario è sempre più diffuso, per trattare e per curare alcune tipologie di malattie di patologie che colpiscono i cani e i gatti.

ADVERTISEMENT

L’uso di dovrebbe medicinali antibiotici per cani essere sempre effettuato in maniera molto prudente, perché, proprio come accade anche nell’uomo, l’eccessivo utilizzo di antibiotici può favorire l’aumento della resistenza da parte dei batteri (la c.d. antibiotico resistenza).

Per questo motivo i veterinari sanno bene che l’uso di antibiotici negli animali dovrebbe essere evitato laddove non necessario, laddove sia possibile una terapia alternativa oppure nel trattamento dei casi cronici, se non vi sono ampie possibilità di successo. L’antibiotico deve essere ovviamente scelto con cura, deve essere specifico per uso veterinario (pare banale ricordarlo, ma non è sempre possibile utilizzare antibiotici per umani sugli animali) e va prescritto secondo la posologia esatta tenendo conto dello stato di salute, età e genere del cane.

Il tipo di antibiotico per il cane varia ovviamente a seconda del tipo di infezione: nel caso di infezioni respiratorie si inizia in genere la terapia antibiotica solamente nel caso in cui si osservino sintomi come anoressia, letargia, ipertermia dell’animale.

In alcuni casi, come nel caso di polmonite moderata, la scelta dell’antibiotico rimane una delle soluzioni indicate per il trattamento. Insomma, a seconda del tipo di patologia e del suo stadio il veterinario sa cosa somministrare al cane o al gatto.

Proprietari ed antibiotici: cosa bisogna sapere

Anche il proprietario ha un ruolo attivo nel garantire la salute del suo animale, anche quando essa è sotto una terapia prescritta dal veterinario. Il proprietario deve essere informato da parte del dottore sul piano di trattamento, sulle istruzioni da rispettare per l’uso dell’antibiotico, la posologia, la somministrazione e la durata del trattamento. Le modalità di conservazione degli antibiotici e dei medicinali devono essere note al proprietario, che deve seguirle scrupolosamente.

Ci sono anche alcune norme di igiene da rispettare nel corso della somministrazione dell’antibiotico, che va erogato sempre con i guanti facendo attenzione a lavarsi con cura le mani anche dopo la somministrazione.

Il proprietario deve sempre ricordarsi che la posologia, la durata del trattamento con antibiotico il tipo di antibiotico stesso viene scelto solo dal veterinario. Proprio come avviene quando ci curiamo come esseri umani, dobbiamo seguire attentamente le indicazioni del veterinario senza modificare il farmaco oppure la posologia dello stesso. In caso di inefficacia del farmaco, nel caso in cui i sintomi dell’animale non migliorino, è sempre necessario ritornare dal veterinario che deciderà se cambiare la terapia. Per la salvaguardia della salute del nostro cane e del nostro gatto non dobbiamo quindi decidere autonomamente, o sulla base di informazioni reperite su Google, se e quando cominciare o sospendere una cura antibiotica e come gestire la posologia della stessa o il tipo di farmaco.

Interrompere un trattamento antibiotico, modificare la posologia oppure scegliere di cambiare il farmaco senza consultare il veterinario può comportare un grave rischio di salute per il nostro amico a quattro zampe.  Insomma, se vogliamo il bene e la salute del nostro amico a quattro zampe, ascoltiamo il veterinario e chiediamo di consiglio per ogni informazione e per ogni dubbio.

ADVERTISEMENT
Prec.

A Casalnuovo arriva Alfonsino e assume 50 rider, il food delivery sostenibile che permette di ordinare con FB si espande in Campania

Succ.

Bagno di folla per Nino D’Angelo a San Pietro a Patierno per l’inaugurazione del suo murales

Può interessarti

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 
Non solo hobby

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

11 Agosto, 2025
Orologi di lusso in Italia: guida chiara per comprare in gioielleria
Non solo hobby

Orologi di lusso in Italia: guida chiara per comprare in gioielleria

9 Agosto, 2025
“MODARTE 2016”, la moda al servizio della città
Non solo hobby

Moda Autunno 2025: Come Abbinare i Classici del Tuo Guardaroba

7 Agosto, 2025
 Marche di spaghetti da evitare al supermercato: la lista nera
Non solo hobby

 Marche di spaghetti da evitare al supermercato: la lista nera

6 Agosto, 2025
Turismo di massa: quando il viaggio diventa un problema
Non solo hobby

Turismo di massa: quando il viaggio diventa un problema

5 Agosto, 2025
Spritz Mania: le varianti più gettonate dell’Estate 2025
Non solo hobby

Spritz Mania: le varianti più gettonate dell’Estate 2025

5 Agosto, 2025
Succ.
Bagno di folla per Nino D’Angelo a San Pietro a Patierno per l’inaugurazione del suo murales

Bagno di folla per Nino D'Angelo a San Pietro a Patierno per l'inaugurazione del suo murales

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?