• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lisbona: un museo a cielo aperto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Lisbona: un museo a cielo aperto
Share on FacebookShare on Twitter
image9Lisbona è sinonimo di Arte Urbana.
Dal 2008 questa espressione artistica particolarmente fiorente nella capitale portoghese è apprezzata e amata da tutti, residenti e visitatori. Un po’ in tutti i quartieri di Lisbona, una moltitudine di artisti, nazionali e internazionali, lasciano la loro testimonianza come modo per diffondere il loro lavoro e il loro percorso artistico. Così, si trasformano quartieri e facciate di palazzi alteri, si colorano strade e viali, si accendono di luce hotel o zone residenziali. La rappresentazione bidimensionale si unisce alla scultura, a volte utilizzando elementi di scarto come materia prima.

Lisbona stessa è questa diversità che integra, questa sana convivenza di culture.
Da Parque das Nações a Seixal, da Restelo a Amadora, passando per Marvila, Av. 24 de Julho, Alvalade, Bairro Padre Cruz o Barreiro e, perché no, un parcheggio a Baixa Pombalina.
Da non perdere il Panorântico de Monsanto, situato nel Parco Monsanto, un’area verde di 900 ettari, considerata il polmone verde di Lisbona. Qui possiamo apprezzare opere di artisti così vari come: Vhils, Miguel Januário, RAM e Mar, Tamara Alves, Sara Morais, Thunders Crew, che ha come tema la serie “Stranger Things”, del Colectivo Rua e degli artisti brasiliani Sosek, Kaur, Coxas e Thiago Nevs. Da VHILS ad Aka Corleone, da Gemini a Bordalo II, da Lucy Mclauchlan a Sam3 o Blu.

La città ospita il Festival MURO la cui missione è ampliare l’offerta culturale e artistica, con una presenza solitamente in territori meno valorizzati e attraenti. La riqualificazione dello spazio pubblico e la sua appropriazione da parte della popolazione residente sono alla base delle azioni previste per l’evento. Per citarne alcune: interventi artistici, visite guidate, laboratori di arte urbana, conferenze, spettacoli musicali, teatro, arti performative e spettacolo di strada. Il Festival non si è tenuto nel 2020 a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, ma avrà luogo dal 3 all’11 luglio presso il Parque das Nações. Info sul festival: http://gau.cm-lisboa.pt/muro.html
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Carditello Reale, mille chilometri in bici dall’autodromo di Monza all’ippodromo di Carditello

Succ.

A Casalnuovo arriva Alfonsino e assume 50 rider, il food delivery sostenibile che permette di ordinare con FB si espande in Campania

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
A Casalnuovo arriva Alfonsino e assume 50 rider, il food delivery sostenibile che permette di ordinare con FB si espande in Campania

A Casalnuovo arriva Alfonsino e assume 50 rider, il food delivery sostenibile che permette di ordinare con FB si espande in Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?