• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maschio Angioino, ripartono le visite che svelano “Il segreto del Libro di luce”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Maschio Angioino, ripartono le visite che svelano “Il segreto del Libro di luce”
Share on FacebookShare on Twitter

libro-di-luceOgni anno il 21 giugno, al solstizio d’Estate, un raggio di luce appare nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino e disegna un rettangolo luminoso sulle pareti dalla sagoma di un libro. Un simbolo che compare in monete e ritratti di Alfonso d’Aragona, forse quel “Libro di luce” che era definito il libro della conoscenza, che richiama le leggi dell’universo. Appena la luce raggiunge la parte centrale del muro, un raggio di sole penetra dal balcone nel cortile e illumina prima in alto l’altra cappella sulla destra del camino, dove si trovano gli stemmi degli aragonesi.

L’evento sarà visibile dal vivo dal 21 al 26 giugno con inizio alle ore 17.30 e termine alle ore 19.30 con visite guidate (prenotazione obbligatoria al 3483976244, prezzo € 10), a cura degli operatori dell’associazione Itinerari Video Interattivi che hanno scoperto il fenomeno ossia Salvatore Forte, Francesco Afro de Falco e Annalisa Direttore.

Il libro aperto è uno degli emblemi più presenti nel castello e ripetuto moltissime volte sugli scudi degli architravi delle volte, sulla porta bronzea all’ingresso, come a voler significare che le “Sacre e segrete misure” sono lì riprodotte, davanti agli occhi di chiunque sia stato ammesso in un determinato momento al cospetto del re e voglia leggerle.

Le sue misure sono particolari perché rappresentano 1/16 della misura della Sala che è un cubo di 26 metri di lato. La cosa però strabiliante è che dividendo la misura del lato per sedici si ottiene 1,6 che è la misura del numero aureo, il numero sacro della Divina Proporzione, il numero da cui discendono tutte le forme.

Sarà quindi l’occasione per osservare qualcosa che tanto ricorda quello che accade a Stonehenge, sito archeologico di Inghilterra dove per il solstizio d’estate sin radunano almeno 20mila persone per ammirare il sorgere del sole, con la luce a filtrare tra le antichissime pietre come momento di purificazione e rinnovamento. Stessa manifestazione che avviene anche al Pantheon di Roma, alla Cattedrale di Chartres e a quella di Bari.

Durante il percorso verranno svelati altri misteri, come quello della sagoma del calice raffigurata sul balcone che affianca la grande scalinata del Castello partenopeo.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

L’estate dell’artigianato in Valle d’Aosta

Succ.

Camorra Ponticelli, i Minichini-De Luca Bossa rilanciano la loro egemonia sui social con un video-tributo

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli, i Minichini-De Luca Bossa rilanciano la loro egemonia sui social con un video-tributo

Camorra Ponticelli, i Minichini-De Luca Bossa rilanciano la loro egemonia sui social con un video-tributo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?