• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’estate dell’artigianato in Valle d’Aosta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2021
in Arte & Spettacolo
0
L’estate dell’artigianato in Valle d’Aosta
Share on FacebookShare on Twitter

f6d24620-d55f-e8ea-12f5-9901cffe7203La Foire d’été è l’appuntamento estivo che celebra la produzione artigianale locale, con le strade di Aosta che si animano di bancarelle, stand ed esposizioni che rendono ancora più interessante l’offerta turistica del capoluogo. Oltre alla fiera che vede protagonisti mestieri tradizionali, non mancano gli appuntamenti e le iniziative per scoprire tutti i segreti degli artigiani locali: dalla Mostra Concorso all’Atelier des Métiers fino a Vers la Foire d’été, tutti gli eventi in programma per vivere un’estate all’insegna della valorizzazione dell’artigianato tradizionale, nella splendida cornice delle Alpi.

ADVERTISEMENT

VERS LA FOIRE D’ÉTÉ
16 luglio 2021 – 18 luglio 2021 a Cogne, Courmayeur, La Thuile
23 luglio 2021 – 25 luglio 2021 a Breuil-Cervinia, Champoluc, Gressoney-Saint-Jean

Ad anticipare il celebre appuntamento, quest’anno sono previsti due week-end all’insegna dell’artigianato di tradizione e dei prodotti tipici della Valle d’Aosta con diverse iniziative in 6 località per scoprire tradizioni e sapori del territorio:

  • la foire d’été in vetrina – Un’anteprima della 52a Foire d’Eté (in programma il 7 agosto 2021 ad Aosta), la “sorella estiva” della millenaria Fiera di Sant’Orso, con l’esposizione di opere di artigianato di tradizione valdostano nelle vetrine dei negozi che si trasformano in vere opere d’arte.
  • caccia all’opera – Un quiz a tappe per tutta la famiglia, per scoprire dove sono esposte le opere artigianali e conquistare un simpatico omaggio di artigianato di tradizione valdostano.
  • artigiani in piazza – Il sabato pomeriggio dalle ore 16 alle 19 gli artigiani valdostani affascineranno il pubblico con il loro savoir faire in dimostrazioni dal vivo di lavorazioni tradizionali.
  • una montagna di sapori – Gustosi menù a base di prodotti locali, per assaporare la Valle d’Aosta seduti comodamente ad un tavolo o, perché no, anche in un prato con i menù da asporto.

Tutti i dettagli sugli artigiani che espongono, i negozi che ospitano le opere e i locali che propongono menù tipici sono consultabili sul sito lasaintours.it.

MOSTRA CONCORSO (24 luglio – 1 agosto 2021 – Piazza Chanoux, Aosta)
Nata come competizione artistica e rivolta solo agli scultori, l’evento, oggi alla 68° edizione, si è allargato a tutti i settori dell’artigianato e vede oggi la rappresentazione di tutte le eccellenze dell’artigianato valdostano. Nella Piazza principale di Aosta si potrà infatti accedere alla sede espositiva che ospita artigiani da tutta la Regione, che fanno bella mostra delle proprie realizzazioni, vere e proprie opere d’arte, mettendo in pratica le tecniche di lavoro tradizionali come l’intaglio, la tornitura, la tessitura, la lavorazione del cuoio e del ferro battuto e calzature interamente realizzate a mano. Durante l’evento verranno esposti anche manufatti denominati ARTernativi che, pur rappresentando un artigianato sempre più vivo e rappresentativo nell’attuale panorama artigianale valdostano, non rientrano nelle categorie previste dal concorso in quanto non realizzate con tecniche tipiche della scultura tradizionale valdostana. Le opere premiate saranno esposte in autunno al Forte di Bard.

FOIRE D’ÉTÉ (7 agosto 2021 – centro storico di Aosta)
La Foire d’été è una delle fiere d’artigianato più famose della Valle d’Aosta. Nata come la versione estiva della Fiera di S. Orso, la celebre fiera si terrà nel centro storico di Aosta che si animerà con oltre 400 bancarelle dove i visitatori potranno acquistare prodotti dell’alto artigianato valdostano: da cesti in vimini intrecciati a mano ideali per un pcinic, a sculture e giocattoli realizzati in legno pregiato, a tessuti con motivi alpini fino a fiori freschi di alta montagna.

ATELIER DES MÉTIERS (5-8 agosto 2021, Piazza Chanoux, Aosta)
L’edizione estiva dell’Atelier des Métiers, una manifestazione dedicata alle imprese locali impegnate da generazioni nel trasformare le materie prime della montagna in oggetti d’arredo dalle finiture pregiate, seguendo la tradizione. Da mobili realizzati in legno, a sculture abilmente intagliate, pizzi e tessuti fino a vetrate soffiate a mano e oggettistica in ceramiche, ecco i prodotti dell’artigianato che saranno in mostra nella celebre Piazza Chanoux di Aosta, dove appassionati e turisti potranno acquistare qualche oggetto curioso per dare un tocco originale all’arredamento della propria casa, oltre a vedere e toccare con mano l’arte dell’artigianato di tradizione valdostano.

Dal 3 luglio al 31 ottobre 2021, sarà possibile visitare inoltre l’esposizione “IneLUDibile Gioco” presso il MAIN – Maison de l’Artisanat International a Gignod (AO), dedicata al tema del gioco come oggetto culturale e sociale. L’esposizione, sala dopo sala, offre al visitatore uno sguardo sulle molteplici sfaccettature del giocattolo, in un percorso che dai giochi del passato arriva al mondo virtuale, scoprendone l’importanza sociale, culturale ed educativa che racchiude, invitando i visitatori a riscoprire il piacere del “mettersi in gioco”. Orario di apertura dalle 13 alle 19. Ingresso libero.

ADVERTISEMENT
Prec.

Caso Report e tutela delle fonti, Fnsi e Usigrai: «Un pool di avvocati in difesa dei colleghi»

Succ.

Maschio Angioino, ripartono le visite che svelano “Il segreto del Libro di luce”

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Maschio Angioino, ripartono le visite che svelano “Il segreto del Libro di luce”

Maschio Angioino, ripartono le visite che svelano "Il segreto del Libro di luce"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?