• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 3 luglio al 29 agosto: “Carditello Festival”, omaggio a Enrico Caruso ed Ennio Morricone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Dal 3 luglio al 29 agosto: “Carditello Festival”, omaggio a Enrico Caruso ed Ennio Morricone
Share on FacebookShare on Twitter

carditello-festival-2020È un inno alla resistenza e alla rinascita della Campania Felix quello che, dal 3 luglio al 29 agosto, ispirerà la II edizione del Carditello Festival, la rassegna musicale organizzata nel suggestivo ippodromo della Reggia borbonica dalla Fondazione Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), guidata dal 2016 dal presidente Luigi Nicolais, con il sostegno della Regione Campania attraverso Scabec SpA.

Nella dedica alla resilienza, valore che esalta lo spirito dei nostri giorni, si realizza pienamente la missione del Real Sito di Carditello, fino a quattro anni fa simbolo del degrado e dell’abbandono nella Terra dei Fuochi e oggi – dopo anni segnati dal malaffare e dalla criminalità organizzata – esempio di riscatto per l’intero territorio e sito anticamorra, aperto a bambini, famiglie e rifugiati politici.

Il Carditello Festival 2021, intitolato #ReSpira, celebra il genio di artisti resi immortali dalle proprie opere e la capacità del Real Sito di misurarsi con i diversi linguaggi artistici che in estate animeranno il sito borbonico, integrando l’offerta culturale e i percorsi benessere nei boschi: Tosca e Roma Sinfonietta con Omaggio a Morricone (18 luglio, unica data per il centro-sud e una delle tre date in Italia con La Milanesiana a Villafranca di Verona e il Ravenna Festival) e una sorpresa speciale per ricordare Enrico Caruso, nel centenario della morte del grande tenore napoletano; Mario Incudine con Omaggio a Domenico Modugno (24 luglio, unica data per il centro-sud); Vinicio Capossela con il concerto dantesco “Bestiale Comedia” (28 luglio, unica data in Campania), in occasione del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta; Javier Girotto (26 agosto) per il centenario dalla nascita di Astor Piazzolla.

Spazio anche al talento di Sarah Jane Morris con “Let The Music Play” (10 luglio, unica data in Campania), al “Nostralgia Tour” di Coma_Cose (3 luglio, unica data in Campania) e al “Parola Tour” di Giovanni Caccamo (7 agosto, anteprima del disco in uscita a settembre), con Michele Placido dal vivo e i contributi audio di Willem Dafoe e Aleida Guevara. E non solo.

ADVERTISEMENT

Confermate, dopo il successo dello scorso anno, le due sezioni dedicate alla grande musica e al jazz, con l’Orchestra del Teatro di San Carlo (30 luglio) – una formazione speciale diretta dal maestro Maurizio Agostini – nell’ambito del programma regionale “Campania by Night” e la rassegna “Jazz & Wine” con Javier Girotto Trio (26 agosto), Steinar Raknes (27 agosto, in esclusiva per il centro-sud), Luca Aquino e Natalino Marchetti duo (28 agosto), e Michelangelo Scandroglio (29 agosto, in esclusiva per il centro-sud).

Un grande moto di orgoglio per la comunità, ancora tristemente nota in Italia come Terra dei Fuochi, e una sfida culturale per la Fondazione che, condividendo emozioni e valori, intende promuovere una campagna di comunicazione sostenibile per riaffermare l’identità e l’estro del territorio, imprimendo con coraggio e passione una svolta e valorizzando prodotti a km zero e cantine locali con le degustazioni di Asprinio e Pallagrello. Vini particolarmente apprezzati da Ferdinando IV di Borbone, che oggi tornano in produzione proprio nella Reggia con il brand “Carditello”. Il Real Sito di Carditello, dunque, conferma ancora una volta la sua vocazione di fattoria sperimentale, rilanciando le proprie ambizioni come hub di impresa e modello di inclusione e sviluppo territoriale.

Programma | 3 luglio – 29 agosto 2021
3 luglio
“Nostralgia Tour”

Coma_Cose
10 luglio
“Let The Music Play”
Sarah Jane Morris
Chitarra Tony Remy
Papik band
 
18 luglio
“Omaggio a Morricone”
Tosca e Roma Sinfonietta
con Javier Girotto
Direttore Paolo Silvestri
24 luglio
“Mimì – Omaggio a Domenico Modugno”
Mario Incudine
28 luglio
“Bestiale Comedia”
Vinicio Capossela
Concerto dantesco
30 luglio
Campania by Night
Orchestra del Teatro di San Carlo
Direttore Maurizio Agostini
7 agosto
“Parola”
Giovanni Caccamo e Michele Placido
voci narranti registrate Willem Dafoe e Aleida Guevara
Jazz & Wine
26 agosto
“Tango nuevo revisited”
Javier Girotto Trio
27 agosto
“Folk Songs”
Steinar Raknes
28 agosto
Luca Aquino e Natalino Marchetti duo
29 agosto
“In the Eyes of the Whale”
Michelangelo Scandroglio
ADVERTISEMENT
Prec.

Al Comando Forze Operative Sud sottoscritto un protocollo d’intesa per lo svolgimento di attività socialmente utili ai detenuti presso le strutture militari

Succ.

Napoli, Posillipo e Mergellina: Controlli dei Carabinieri e della Polizia Municipale, 57 scooter sequestrati

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli e provincia: controlli a tappeto dei carabinieri, 46 persone multate perchè senza mascherina, 4 locali chiusi

Napoli, Posillipo e Mergellina: Controlli dei Carabinieri e della Polizia Municipale, 57 scooter sequestrati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?