• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Comando Forze Operative Sud sottoscritto un protocollo d’intesa per lo svolgimento di attività socialmente utili ai detenuti presso le strutture militari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2021
in Da Sud a Sud
0
Al Comando Forze Operative Sud sottoscritto un protocollo d’intesa per lo svolgimento di attività socialmente utili ai detenuti presso le strutture militari
Share on FacebookShare on Twitter

4-momento-della-firma-del-protocolloÈ stato firmato oggi, presso il circolo Unificato di Presidio a Palazzo Salerno, il Protocollo d’Intesa per lo svolgimento di attività di lavoro volontario e gratuito per progetti di pubblica utilità da parte dei detenuti. L’accordo ha la finalità di favorire il reinserimento sociale delle persone detenute nelle case circondariali di Secondigliano e Poggioreale, che saranno impiegate in lavori di pubblica utilità ed è unesempio di sinergia e collaborazione tra le istituzioni, che si impegnano reciprocamente per il recupero delle persone sottoposte a misure di privazione della libertà.

Il Protocollo d’Intesa è stato siglato dal Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota per il Comando delle Forze Operative Sud, dal Provveditore Dott. Antonio Fullone per il Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria, dal Presidente f.f. Dott.sa Angelica Di Giovanni per il Tribunale di Sorveglianza di Napoli e dal Garante dei Diritti delle Persone private della Libertà Personale Prof. Samuele Ciambriello.

Nei prossimi due anni, i detenuti a basso indice di pericolosità, provenienti dalle Case Circondariali “Pasquale Mandato” di Secondigliano e “Giuseppe Salvia” di Poggioreale, saranno impiegati in lavori di manutenzione e conservazione del decoro nello Stadio Militare “Albricci”, occupandosi principalmente di pulizia delle aree esterne e di cura del verde. Il principio alla base del Protocollo è che, attraverso il lavoro a favore della collettività, i detenuti possano nuovamente sentirsi membri produttivi della società e contemporaneamente acquisire competenze ed abilità utili ad un reinserimento lavorativo, al termine della pena. Il protocollo prevede anche la possibilità di organizzare eventi, manifestazioni ludiche, conferenze a favore dei detenuti e dei loro figli per promuovere i valori della legalità e del vivere comune.

“La firma di oggi sancisce l’inizio di un’attività molto significativa” ha commentato il Comandante delle Forze Operative Sud Gen C.A. Giuseppenicola Tota “il lavoro è, infatti, un mezzo privilegiato per il recupero e la formazione della persona. Auspico che, attraverso le attività che svolgeranno allo stadio “Albricci”, i detenuti possano formarsi professionalmente e sviluppare quel senso di responsabilità, fondamentale per vivere nella società civile”.

Il Provveditore regionale Dott. Antonio Fullone ha evidenziato l’importanza del fare “rete” sul territorio per promuovere azioni concrete per il reinserimento sociale delle persone detenute che si impegnano per il cambiamento del proprio percorso di vita e per restituire alla collettività ciò che stato tolto dalla commissione del reato. “Su questo punto l’impegno del PRAP è molto determinato, l’accordo firmato oggi con il Comando delle Forze Operative Sud ne è testimonianza tangibile”.

ADVERTISEMENT

Il Garante Regionale Campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello  ha ringraziato il Comando Forze Operative Sud per aver offerto a decine di detenuti diversamente liberi, un lavoro di pubblica utilità che coniughi certezza della pena e qualità della pena che passa attraverso il diritto al lavoro, la tutela della salute e il diritto all’istruzione, evidenziando che “La giustizia deve sempre esprimere un volto umano, ciò significa come dice l’art. 27 della Costituzione, che la pena non deve mai essere contraria al senso di umanità e deve tendere al reinserimento sociale del recluso”

ADVERTISEMENT
Prec.

Cardarelli, visite ginecologiche per una giornata all’insegna della salute della donna

Succ.

Dal 3 luglio al 29 agosto: “Carditello Festival”, omaggio a Enrico Caruso ed Ennio Morricone

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Dal 3 luglio al 29 agosto: “Carditello Festival”, omaggio a Enrico Caruso ed Ennio Morricone

Dal 3 luglio al 29 agosto: "Carditello Festival", omaggio a Enrico Caruso ed Ennio Morricone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?