• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurata presso la tenenza dei carabinieri di Caivano “Una stanza tutta per sé”, dedicata alle vittime di violenza di genere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2021
in Da Sud a Sud
0
Inaugurata presso la tenenza dei carabinieri di Caivano “Una stanza tutta per sé”, dedicata alle vittime di violenza di genere
Share on FacebookShare on Twitter

stanza-tutta-per-se-caivano-11-06-2021Nel corso della mattinata di venerdì 11 giugno è stata inaugurata, presso la sede della Tenenza di Caivano, “Una stanza tutta per sé”, dedicata all’accoglienza e all’ascolto delle vittime di violenza di genere, nell’ambito di  un protocollo nazionale stipulato nel 2019 tra il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e la Presidenza dell’Associazione Soroptimist International Italia.
In linea con gli obiettivi dell’intesa, il Soroptimist Club Napoli Vesuvius ha donato gli arredi e i materiali informatici per la realizzazione della Stanza, dedicata all’ascolto e alla denuncia da parte delle donne: uno spazio che si connota per la scelta degli allestimenti, distinti da quelli degli uffici ordinariamente utilizzati per la ricezione delle denunce. Offrono, infatti, un senso di accoglienza e vicinanza con colori, luci e arredi che richiamano quelli di un’ambiente domestico più che quelli di un ufficio di polizia. Sono funzionali a favorire la necessaria empatia tra le vittime e gli operatori secondo un modello di prossimità e di dialogo già proficuamente sperimentato nelle procedure operative dell’Arma.
La progettualità si affianca alle importanti iniziative adottate dall’Arma dei Carabinieri, con l’istituzione, a livello nazionale sin dal 2009 di una Sezione Atti persecutori nell’ambito del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche, con la realizzazione di una rete nazionale periferica di personale specializzato nella violenza di genere e con la diffusione di un Prontuario tecnico-operativo che fornisce al personale un riferimento qualificato per la gestione dei casi. E ancora, in provincia di Napoli si è dimostrato di grande utilità il “Mobile Angel”, uno smartwatch che consente alle vittime di allertare tempestivamente i carabinieri in caso di pericolo con un semplice click.
La scelta di realizzare la Stanza nella sede di Caivano, che fa il pari con quella allestita nella stazione di Napoli  Capodimonte, ha un significato particolare perché testimonia l’attenzione istituzionale al fenomeno della violenza di genere in un territorio sensibile, sia sotto il profilo della criminalità organizzata che comune. Il contesto di degrado sociale del rione Parco Verde, nel tempo, ha generato problematiche significative con episodi di assoluta gravità che hanno visto coinvolti purtroppo anche i minori. Un territorio quello di Caivano su cui l’Arma dei Carabinieri investe il proprio impegno, non solo nelle indagini ma anche sul piano della prevenzione e della vicinanza, come testimonia l’odierna iniziativa sviluppata d’intesa con Soroptimist.

ADVERTISEMENT

Il Generale La Gala, durante l’inaugurazione, ha dichiarato: “Si rinnova oggi la già solida collaborazione con la Soroptimist International d’Italia, da sempre in prima linea nella lotta alla violenza di genere.

Inauguriamo oggi la seconda “stanza tutta per sé” nel napoletano; la prima in provincia, realizzata nella caserma della Tenenza di Caivano, in un territorio complesso e fortemente condizionato dalla criminalità.

L’iniziativa fa il pari con quella promossa presso la stazione Carabinieri di Capodimonte ed è destinata a garantire alle vittime di violenza, sempre più vulnerabili, un ambiente accogliente nel quale sentirsi serene e protette.

Un passo fondamentale per catturare la “fiducia”, un concetto per il quale l’Arma dei Carabinieri si batte da sempre con energia.

Non bisogna avere paura di denunciare, anche se si tratta del padre dei propri figli: è chiaro che non può esserci amore nella violenza. Va considerato un “amore malato”, viziato. Bisogna avere il coraggio di dire “basta!”, perché spesso, oltre alle donne,  sono i bambini a soffrire in questi contesti.

Bisogna avere fiducia nello Stato e nelle Istituzioni – ha continuato il Generale La Gala –  che sono e saranno sempre dalla parte dei più deboli.

Una missione molto sentita dai Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, presenti sul territorio partenopeo e nella provincia con 100 tra tenenze e stazioni Carabinieri.

E proprio l’Arma dei Carabinieri sta puntando molto sulla formazione del personale: grazie a corsi di specializzazione stiamo fornendo supporto alle 100 stazioni e tenenze carabinieri di Napoli e Provincia. Questo per cogliere ogni possibile indicatore di disagio, per evitare quelle tragedie di cui siamo spesso testimoni, senza trascurare alcun segnale.

Il Comando Provinciale di Napoli si affida alla sensibilità di comandanti di stazione e tenenze Carabinieri, supportati da una rete di personale specializzato diretto dal Capitano Giorgia De Acutis.

Vogliamo avvicinarci ulteriormente alla popolazione, garantendo ai più deboli quella prossimità che da oltre 200 anni è simbolo dell’Arma dei Carabinieri.

Di grande utilità si è dimostrato lo smartwatch “mobile angel”, un dispositivo affidato alle vittime di stalking o violenza che consente di attivare l’intervento del 112 con un semplice click.

Realizzato anche un poster nel quale si sensibilizzano le vittime di violenza di genere a denunciare: un’iniziativa semplice, ma d’impatto con un poster affisso nelle 100 stazioni e tenenze Carabinieri del territorio napoletano”.

Le dichiarazioni di Mariolina Coppola, presidente nazionale Soroptimist e della Presidente Mariella Giovene di Girasole, del Club Soroptimist Napoli Vesuvius: “La stanza inaugurata oggi a Caivano è la 170esima dall’inizio del progetto “Una stanza tutta per sé”, avviato nel 2015 dal Soroptimist in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e rappresenta un importante presidio per contrastare la violenza di genere in una realtà assai complessa anche da un punto di vista socio-economico. Dopo i recenti fatti di cronaca, non ultimo il caso della giovane Saman, dobbiamo proseguire la nostra opera con tenacia e determinazione per rinforzare la rete di protezione a tutela dei soggetti più fragili.”

All’evento ha preso parte attiva una rappresentanza di studenti dell’Istituto Alberghiero “Francesco Morano”, eccellenza del territorio caivanese riconosciuta a livello nazionale, accompagnati dalla Prof.ssa Eugenia Carfora. La presenza dei giovani è il simbolo dell’impegno e della cultura della società caivanese, che, dalle scuole, esprime il proprio potenziale positivo per il futuro di questo territorio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Verniciatura dell’alluminio: che effetto ottenere?

Succ.

Paco De Rosa nel cast di “#Vita”: la serie regina del web approdata da poco in TV

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Paco De Rosa nel cast di “#Vita”: la serie regina del web approdata da poco in TV

Paco De Rosa nel cast di "#Vita": la serie regina del web approdata da poco in TV

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?