• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Another Green World, la grande mostra en plein air nella Villa Comunale di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Another Green World, la grande mostra en plein air nella Villa Comunale di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

igor-grubic-another-green-world-4Per il Maggio dei Monumenti 2021, la Fondazione Morra con l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato al Verde del Comune di Napoli e in collaborazione con l’Associazione Premio GreenCare Aps presenta Another Green World di Igor Grubić, a cura di Adriana Rispoli. 

ADVERTISEMENT

La mostra en plein air realizzata nella Villa Comunale di Napoli, nella sola giornata di sabato 29 maggio (dalle ore 11.00 alle 22.00), prevede circa 50 micro-interventi che, nel rispetto della storicità del luogo, coinvolgono la statuaria, le fontane e le architetture neoclassiche. Un’operazione pubblica, che comprende anche una performance in omaggio al sommo poeta italiano Dante, con cui l’artista mira a risvegliare la coscienza collettiva su un bene comune di centrale importanza per le comunità.

Al FAI Giovani Napoli è affidata l’accoglienza dei cittadini e dei turisti in Villa Comunale per orientarli alla fruizione della mostra.

Tipico del modus operandi di Igor Grubic, espresso al meglio nella celebre opera 366 Liberation Rituals, realizzata nel 2008 con 33 azioni “catartiche” nell’arco di un anno, Another Green World nel suo insieme è un intervento artistico di natura politico-poetica, una forma di attivismo partecipativo che mira a coinvolgere tutta la società civile a partire da coloro che vivono quotidianamente la Villa, dai bambini agli anziani.

La Villa Comunale diventa un unico monumentale display in cui esprimere diverse forme di emergenze che, soprattutto in questo annus horribilis, sono diventate ancora più urgenti: l’esigenza di un ritorno alla natura, alla vita di comunità, alla solidarietà, alle responsabilità collettive ed individuali, e quindi uno sprone a vivere le nostre vite con coscienza e con coraggio, tenendo saldo il timone nella convinzione che “la rivoluzione siamo noi”.

“… I giardini pubblici hanno sempre goduto del rispetto delle comunità in cui si trovano. Sono risorse per la ricreazione, ma anche opportunità di istruzione e ricerca. I giardini pubblici possono svolgere un ruolo molto significativo nello sviluppo sostenibile di una comunità. A Napoli le piccole zone verdi si sono rivelate assolutamente necessarie in questi giorni di pandemia. Il tema del progetto è il “sistema verde” della città, ovvero la ricerca del suo ruolo e valore come parte integrante del patrimonio. Gli alberi sono un capitale, un materiale vivente, una parte elementare del nostro background culturale e storico. Portare l’arte nella Natura e la Natura nell’arte. Il mondo intero è una piattaforma per il gioco, il mondo è come un atelier e l’atelier è come un mondo. Il giardino è un Museo senza pareti: gli alberi sono i nostri pennelli, i parchi le nostre tavolozze…“. (I.G.)

L’insieme di testi originali (Micropolitical Statements, How to-flags), di citazioni da Gramsci a Beuys, da Brecht a Mayakovsky (Little Quotes Lessons), di micro-interventi sulle sculture, (Suprematist Compositions, Black Noses-Scarves-Bends– Black Strips) puntano a smuovere le coscienze, ad innescare una rinnovata forma di rispetto verso un bene comune, verso la storia e l’identità di una comunità che si rispecchia nel suo patrimonio.

L’Artista, in definitiva, invita il pubblico ad aprirsi ad un approccio poetico – artistico – ecologico alla realtà che ci circonda.

Igor Grubić ha scelto la Villa Comunale come sede del suo primo importante intervento pubblico in città, cosciente dell’importanza che questo bene ha per la società. Another Green World è un progetto a cui ha dedicato due anni di impegno ed in cui si manifesta il suo approccio pubblico e partecipativo all’arte, definito a volte di “terrorismo poetico”, che coniuga il rispetto per la storia con l’interesse sociale.

La mostra è arricchita dalla collaborazione con l’artista napoletano Roberto Pugliese, noto per i suoi lavori multimediali in cui unisce ricerca visiva e sonora creando ambientazioni multisensorali, che ha realizzato ad hoc la composizione sonora Another Green World is Possible che i visitatori potranno scaricare direttamente con il proprio smartphone e da uno storytelling creato da un gruppo di studenti del Laboratorio di Linguaggio Creativo della Scuola Media Statale di Primo Grado Carlo Poerio.

Infine, i cartoni utilizzati nella mostra provengono da un circuito di riciclo, grazie alla collaborazione con Formaperta.

“Da sempre l’arte trova nella natura un riferimento immediato e l’espressione artistica è diventata un forte vettore di trasmissione delle nuove sfide collegate alla sostenibilità ambientale. L’indagine artistica è essa stessa promotrice di una maggiore consapevolezza sia a livello individuale che collettivo. Tutto questo è Another Green World dell’artista internazionale Igor Grubić, la mostra en plein air realizzata nella Villa Comunale di Napoli. Ringrazio l’artista, la Fondazione Morra, la curatrice Adriana Rispoli, l’Associazione Premio GreenCare APS e il FAI Giovani Napoli, per aver puntato su uno tra i più importanti giardini storici della nostra città“, ha dichiarato l’Assessore al Verde del Comune di Napoli Luigi Felaco.

“Il FAI Giovani Napoli è lieto di partecipare all’evento Another Green World. Il FAI, per sua mission, è da sempre sensibile alle tematiche ambientali ed alla fruizione di luoghi storici, letti in chiave moderna attraverso l’arte contemporanea”, spiega Marianna Del Pezzo, presidente FAI Giovani Napoli. 

“La Villa Comunale deve riprendere le sue funzioni, soprattutto quale luogo propulsore di cultura. Rigenerare il rapporto tra i cittadini e questo parco storico di grande valore, contribuirà a tutelarlo ed a rispettarlo. Grubic con questa mostra risveglia le nostre coscienze sui temi urgenti dell’ambiente in uno spazio aperto e democratico, e ciò aiuterà a raggiungere pubblici diversi ed a sensibilizzare una più ampia platea per una riflessione corale sul nostro destino di uomini nel rapporto con la Natura”, sottolinea Benedetta de Falco, presidente del Premio GreenCare. 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Nasce il Polo Turistico Vesuviano: sindaci e rappresentanti hanno sottoscritto la lettera d’intenti

Succ.

Pizza Talent Show, Raffaele Di Stasio è il vincitore assoluto

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Pizza Talent Show, Raffaele Di Stasio è il vincitore assoluto

Pizza Talent Show, Raffaele Di Stasio è il vincitore assoluto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?