• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce il Polo Turistico Vesuviano: sindaci e rappresentanti hanno sottoscritto la lettera d’intenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2021
in Da Sud a Sud
0
Nasce il Polo Turistico Vesuviano: sindaci e rappresentanti hanno sottoscritto la lettera d’intenti
Share on FacebookShare on Twitter

gruppo-_-3Dieci rappresentanti degli enti di un’area omogenea di Territorio Vesuviano hanno deciso di sottoscrivere la Lettera d’Intenti nel corso dell’incontro che si è tenuto Giovedì 27 maggio nell’Aula Consiliare del Comune di Terzigno. E’ nato così il Polo Turistico Locale (PTL) dell’Area Vesuviana, a cui hanno già aderito nove comuni, l’Osservatorio Permanente del “Centro Storico” del Comune di Napoli e manifestato l’intenzione di aderire il Parco Nazionale del Vesuvio oltre ad altri comuni dell’Area che non hanno potuto, per vari motivi, presenziare di persona alla sottoscrizione.

ADVERTISEMENT

Il Comune di Terzigno, in collaborazione con l’Osservatorio Sito UNESCO, ha proposto questo accordo per la realizzazione di un percorso turistico negli enti aderenti anche per l’inserimento nel programma degli eventi che si terranno in occasione di Procida 2022 – Capitale Italiana della Cultura.

I Comuni presenti che hanno sottoscritto, dopo una serie di incontri per finalizzare un primo accordo iniziale, oltre all’Osservatorio UNESCO, sono stati Terzigno, come Ente proponente Capofila, Boscoreale, Boscotrecase, Massa di Somma, Poggiomarino, San Giuseppe Vesuviano, Sant’Anastasia e Torre Annunziata. Altri Comuni hanno già manifestato la volontà di aderire.

Il costituendo Polo Turistico Locale – Area Vesuviana è nato in considerazione del fatto che la Regione Campania, con la Legge regionale n. 18 del 2014, interviene per definire e sostenere le azioni volte al rafforzamento ed alla qualificazione del sistema turistico regionale, definire le politiche di valorizzazione coordinata delle risorse turistiche, oltre che promuovere e consolidare l’immagine unitaria del sistema turistico regionale, valorizzando il patrimonio nell’ambito delle Comunità Territoriali, per assumere iniziative proprio di sviluppo turistico in rete.

A breve il Polo si doterà di un master plan realizzato in accordo tra gli enti per delineare tutte le attività, definire gli attrattori turistici in ogni Comune, al fine di realizzare un sistema locale di offerta turistica integrata. Un progetto da porre subito all’attenzione dell’Assessorato regionale guidato da Felice Casucci.

Dieci rappresentanti degli enti di un’area omogenea di Territorio Vesuviano hanno deciso di sottoscrivere la Lettera d’Intenti nel corso dell’incontro che si è tenuto Giovedì 27 maggio nell’Aula Consiliare del Comune di Terzigno. E’ nato così il Polo Turistico Locale (PTL) dell’Area Vesuviana, a cui hanno già aderito nove comuni, l’Osservatorio Permanente del “Centro Storico” del Comune di Napoli e manifestato l’intenzione di aderire il Parco Nazionale del Vesuvio oltre ad altri comuni dell’Area che non hanno potuto, per vari motivi, presenziare di persona alla sottoscrizione.

Il Comune di Terzigno, in collaborazione con l’Osservatorio Sito UNESCO, ha proposto questo accordo per la realizzazione di un percorso turistico negli enti aderenti anche per l’inserimento nel programma degli eventi che si terranno in occasione di Procida 2022 – Capitale Italiana della Cultura.

I Comuni presenti che hanno sottoscritto, dopo una serie di incontri per finalizzare un primo accordo iniziale, oltre all’Osservatorio UNESCO, sono stati Terzigno, come Ente proponente Capofila, Boscoreale, Boscotrecase, Massa di Somma, Poggiomarino, San Giuseppe Vesuviano, Sant’Anastasia e Torre Annunziata. Altri Comuni hanno già manifestato la volontà di aderire.

Il costituendo Polo Turistico Locale – Area Vesuviana è nato in considerazione del fatto che la Regione Campania, con la Legge regionale n. 18 del 2014, interviene per definire e sostenere le azioni volte al rafforzamento ed alla qualificazione del sistema turistico regionale, definire le politiche di valorizzazione coordinata delle risorse turistiche, oltre che promuovere e consolidare l’immagine unitaria del sistema turistico regionale, valorizzando il patrimonio nell’ambito delle Comunità Territoriali, per assumere iniziative proprio di sviluppo turistico in rete.

A breve il Polo si doterà di un master plan realizzato in accordo tra gli enti per delineare tutte le attività, definire gli attrattori turistici in ogni Comune, al fine di realizzare un sistema locale di offerta turistica integrata. Un progetto da porre subito all’attenzione dell’Assessorato regionale guidato da Felice Casucci.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Cinema, dedicato a Mastroianni il Social World Film Festival 2021

Succ.

Another Green World, la grande mostra en plein air nella Villa Comunale di Napoli

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Another Green World, la grande mostra en plein air nella Villa Comunale di Napoli

Another Green World, la grande mostra en plein air nella Villa Comunale di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?