• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il Digital Music Forum 2021 in un’edizione interamente online

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Al via il Digital Music Forum 2021 in un’edizione interamente online
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

digital-music-forum_2021Realizzato grazie alla collaborazione di  Ferdinando Tozzi, avvocato esperto diritti d’autore e presidente di CMC Campania Music Commission, insieme a Enzo Mazza, CEO FIMI, e a Lello Savonardo, docente dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani (OTG), il seminario sposta lo sguardo verso gli scenari della musica in un universo digitalizzato che ne plasma i processi di creazione, produzione, promozione e fruizione. Dal ruolo delle piattaforme di audio streaming all’evoluzione del rapporto tra industria discografica e social network, il Digital Music Forum approfondisce le evoluzioni di un mercato in costante mutamento.

L’incontro online sarà inaugurato alle 12.30 dai saluti istituzionali di Matteo Lorito, Rettore Università degli studi di Napoli Federico II, Rosanna Romano, Dirigente Generale per le politiche culturali e il turismo – Regione Campania, e Lello Savonardo.

Con l’introduzione di Ferdinando Tozzi e la moderazione di Enzo Mazza, il seminario sarà costellato dagli interventi di  Enrico Pugni, Digital Consumer Strategy and Business Development Director, Warner Music Italy,  Eleonora Bianchi, Head of digital sales, Universal Music Italy,   Paola Catò, Head of Streaming & Partner Development, Sony Music Italy,  Dario Giovannini, Managing Director, Carosello Records,   Carla Armogida, Senior Artist & Label Partnerships Manager – IT – GR – IL, Spotify,  Giulia Lizzoli, Music Content Manager, TikTok e   Federico Rasetti, Managing Director, KeepOn Live.

Negli ultimi anni i canali digitali hanno costituito un traino per l’intero comparto musicale, esplodendo poi in fase pandemica: con oltre 170 milioni di euro di fatturato, infatti, il segmento digitale in Italia nel 2020 ha raggiunto l’81% del mercato, con una crescita del 25% rispetto al 2019. La forte affermazione dei consumi digitali è resa ancora più evidente dalla notevole impennata negli abbonamenti streaming premium, i cui ricavi hanno visto un incremento del 29% superando i 104 milioni di euro: il risultato è un rafforzamento strategico di una delle più flessibili industrie culturali italiane.

PROGRAMMA

Gli scenari futuri della produzione e della fruizione musicale

Seminario online – Venerdì 28 Maggio, ore 12.30 dalla pagina Facebook  dell’Osservatorio Giovani (OTG)

Saluti istituzionali:

Matteo Lorito, Rettore Università degli studi di Napoli Federico II

Rosanna Romano, Dirigente Generale per le politiche culturali e il turismo – Regione Campania

Lello Savonardo, Docente di Comunicazione e Culture Giovanili – Università degli Studi di Napoli Federico II e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani

Introduce:

Ferdinando Tozzi, avvocato espero di diritti di autore e presidente di CMC – Campania Music Commission

Modera:

Enzo Mazza, CEO FIMI

Intervengono:

Enrico Pugni, Digital, Consumer Strategy and Business Development Director, Warner Music Italy

Eleonora Bianchi, Head of digital sales, Universal Music Italy

Paola Catò, Head of Streaming & Partner Development, Sony Music Italy,

Dario Giovannini, Managing Director, Carosello Records

Carla Armogida, Senior Artist & Label Partnerships Manager – IT – GR – IL, Spotify

Giulia Lizzoli, Music Content Manager, TikTok

Federico Rasetti, Managing Director, KeepOn Live

ADVERTISEMENT
Prec.

Le cialde di caffè sempre più ecosostenibili: diventano oggetti di design

Succ.

Spedire un pacco online, la soluzione più economica

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Spedire un pacco online, la soluzione più economica

Spedire un pacco online, la soluzione più economica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?