• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il progetto Samsung “Bespoke – Becreative” arriva a Pomigliano D’Arco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2021
in Da Sud a Sud
0
Il progetto Samsung “Bespoke – Becreative” arriva a Pomigliano D’Arco
Share on FacebookShare on Twitter

samsung-bespoke-creative-e1620748988789Samsung Electronics Italia, azienda da sempre impegnata nella diffusione della cultura dell’innovazione, attraverso lo sviluppo di progetti di formazione digitale, lancia il progetto “BESPOKE – BeCreative”, con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti di 10 licei artistici e istituti secondari di secondo grado di grafica di tutta Italia in un’iniziativa digitale che combina innovazione, comunicazione, creatività e italianità.

 

A Pomigliano d’Arco, dove la tradizione storica della Campania si incontra con l’industrializzazione, saranno protagonisti gli studenti dell’ISIS Europa. L’istituto condivide con Samsung valori fondamentali, come l’importanza di investire sull’innovazione e sulla creatività, per formare le nuove generazioni di designer e professionisti del settore, facilitando così il loro ingresso nel mercato del lavoro.

 

L’iniziativa è stata sviluppata in occasione del lancio del nuovo frigorifero BESPOKE, prodotto dal design unico realizzato con finiture esclusive, come il vetro satinato, in cui i vari modelli possono essere affiancati per creare combinazioni e soluzioni perfette per ogni ambiente. Proprio il suo design unico e personalizzabile dovrà stimolare la creatività e la partecipazione attiva degli studenti, mettendo alla prova, su un progetto concreto, le loro competenze in termini di arte, grafica e rappresentazione per immagini.

“Un prodotto come BESPOKE, fortemente incentrato sul design, si presta indubbiamente allo sviluppo di idee creative. Crediamo che questo progetto, coinvolgendo gli studenti, possa ispirare i consumatori italiani a scoprire le peculiarità di un prodotto così innovativo e performante, in grado di rispondere ai gusti ricercati dei consumatori di oggi.” afferma Daniele Grassi, Vice President Home Appliances Division Samsung Electronics Italia.

 

Gli oltre 250 studenti delle 10 scuole, selezionate in tutta Italia, saranno coinvolti in una sfida che li vedrà confrontarsi con le dinamiche aziendali, rispondendo a un brief per lo sviluppo di una proposta grafica ispirata al concetto di italianità, che comunichi e racconti passioni, stili, consapevolezza del passato e visione dell’Italia e del suo futuro, il tutto attraverso lo sguardo e la creatività delle nuove generazioni. La possibilità offerta da BESPOKE Samsung di personalizzare i pannelli frontali del prodotto diventa, per gli studenti coinvolti nel progetto, un’opportunità per comunicare, esprimere sé stessi, trasmettere messaggi e la personale visione di ciò che significa per loro “essere italiani”.

Partner d’eccezione sono alcune tra le principali Accademie di Belle Arti d’Italia, che parteciperanno attivamente sia nel ruolo di “coach” dei ragazzi coinvolti, che nella selezione delle opere da loro realizzate. Sotto la supervisione dei professori di importanti Accademie, gli studenti affronteranno un vero e proprio percorso di mentoring sulle opportunità accademiche e professionali nel mondo dell’arte e della grafica che li aspettano al termine degli studi, ricevendo consigli e testimonianze dagli esperti del campo. Durante lo svolgimento del progetto, i ragazzi avranno inoltre la possibilità di condividere con i professori il loro processo creativo, bozze e lavorazioni, ricevendo feedback e consigli per arricchire ulteriormente questa esperienza formativa.

Le grafiche sviluppate dagli studenti per decorare i pannelli dei nuovi frigoriferi Samsung BESPOKE saranno giudicate da una giuria tecnica, dagli utenti della Rete e da una giuria artistica che eleggerà il vincitore, che verrà premiato con una borsa di studio mentre la sua scuola riceverà una lavagna digitale Samsung Flip. La valutazione dei lavori avverrà in tre fasi: nella prima verranno selezionati da parte di una giuria tecnica composta da Samsung e da membri dell’Accademia di Belle Arti i primi 12 classificati. Le grafiche saranno scelte in base all’attinenza al brief, alla motivazione, alla creatività e all’originalità dell’opera. Nella seconda fase, le 12 opere selezionate verranno pubblicate sul profilo Facebook di Samsung Italia e votate tramite commento dagli utenti, che decreteranno la top tre che accederà alla terza fase. La votazione finale sarà ad opera di una giuria d’eccezione, composta da quattro artisti – Diego Cusano, Fernando Cobelo, Camilla Falsini, Outline.

 

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di dare un segnale positivo ad un settore, quello dell’arte e della cultura, che ha sofferto moltissimo durante l’emergenza pandemica. Indubbiamente, il digitale ha già iniziato a essere per questo settore una leva strategica, permettendo di continuare a comunicare e diffondere la cultura in maniera virtuale, e oggi con “BESPOKE – BeCreative” Samsung introduce un nuovo tassello a sostegno della valorizzazione dell’arte, interpellando le nuove generazioni che rappresentano, anche in questo mondo, il futuro su cui scommettere.

“Siamo orgogliosi di questo progetto, che rappresenta per noi non solo un sostegno alla formazione, ma anche un modo per coinvolgere le nuove generazioni – gli innovatori del futuro – ascoltando la loro voce e sfidandoli a mettere alla prova il loro talento” commenta Giovanni Barina – Vice President, Head of Human Resources, General Affairs and CSR di Samsung Electronics Italia.

 

“Sono particolarmente contento di aver dato ai studenti dell’ISIS di Pomigliano d’arco una occasione di incontro con la realtà della nostra Accademia e in particolare con il corso di Design della comunicazione e di collaborare su realtà operative importanti come la Samsung con questo progetto BeSpoke – BeCreative. Queste occasioni credo siano verifiche sul campo capaci di stimolare la creatività e la preparazione degli allievi oltre il lavoro quotidiano svolto con i loro docenti” afferma Giulio Baffi, Presidente Accademia di Belle Arti di Napoli e tutor dei ragazzi dell’ISIS Europa.

La scelta di promuovere “BESPOKE – BeCreative” nasce dalla volontà di continuare a sostenere con azioni concrete la visione della Global Corporate Citizenship di Samsung, legata al concetto di “Enabling People” (“Abilitare le persone”). L’iniziativa si inserisce infatti in un contesto più ampio di programmi educativi nell’ambito della formazione digitale, in cui Samsung investe in Italia da oltre 10 anni, con diversi progetti focalizzati sul digitale e su competenze trasversali come il recentissimo Crescere Cittadini Digitali, progetti a distanza di Smart Learning, Samsung SolveforTomorrow e Samsung Innovation Campus, dedicati agli studenti delle scuole superiori e universitari.

Gli altri istituti coinvolti nel progetto “BESPOKE – BeCreative” sono: il Liceo Kandinsky e il Liceo Artistico U. Boccioni a Milano, il Liceo Artistico Foiso Fois di Cagliari, l’IPSIA di Pontedera, l’Istituto Istruzione Superiore Statale Vaccarini di Catania, l’Istituto Superiore De Nobili di Catanzaro, il Liceo Artistico Argan di Roma, il Liceo Artistico Caravaggio di Roma e l’I.I.S. Canova Antonio di Vicenza.

Le opere in short list saranno visibili sul profilo Facebook di Samsung Italia a partire dal 24 maggio 2021 e sarà possibile votare direttamente via commento la propria preferita, con un semplice click. Nel mese di giugno, la giuria proclamerà il vincitore tra i creatori delle tre opere più votate.

 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Operazione “Alto impatto” dei carabinieri nel vesuviano: arresti, denunce e sanzioni covid

Succ.

Camorra Ponticelli: il mancato agguato ad Austero ha inasprito la faida con i De Martino

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli: il mancato agguato ad Austero ha inasprito la faida con i De Martino

Camorra Ponticelli: il mancato agguato ad Austero ha inasprito la faida con i De Martino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?