• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bombe Ponticelli: arrestato il ras Gino Austero e altri due fedelissimi del clan Minichini-De Luca Bossa

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Maggio, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
Bombe Ponticelli: arrestato il ras Gino Austero e altri due fedelissimi del clan Minichini-De Luca Bossa

Luigi Austero

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Austero
Luigi Austero

I tre arresti maturati nel corso del pomeriggio di giovedì 20 maggio, infliggono un duro colpo al clan Minichini-De Luca Bossa-Casella, a distanza di circa 48 ore dall’operazione che ha fatto scattare le manette per 4 affiliati alla fazione antagonista dei De Martino. I due clan, in lotta per il controllo dei traffici illeciti a Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli dallo scorso settembre, di recente avevano inasprito i toni della faida, facendo registrare l’esplosione di 3 ordigni artigianali nell’arco di tre giorni.

ADVERTISEMENT

Arresti che smorzano i toni della disputa, riducendola ai minimi termini, in virtù del duro colpo inflitto alle due compagini. In particolar modo, i Minichini-De Luca Bossa-Casella perdono una figura cruciale: Luigi Austero, classe 1995, andato incontro ad una rapida ascesa, soprattutto all’indomani degli arresti delle figure di spicco dell’organizzazione, finiti in carcere ad ottobre. Figlio dell’ex Sarno Pasquale Austero, Luigi ha ricoperto un ruolo determinante tra le fila del clan del Lotto O, sopperendo all’assenza di “camorristi in grado di fare i camorristi”, mettendo la firma su azioni eclatanti. La figura di cui il sodalizio camorristico subentrato ai De Micco aveva bisogno per consolidare credibilità e posizione agli occhi dei rivali, ma anche dei civili. 

Un giovane carismatico, ammaliato ed esaltato dal livore di potere, Austero figura tra i partecipanti all’agguato in cui rimase ferito l’ex De Martino, oggi collaboratore di giustizia, Rosario Rolletta, avvenuto a via Argine lo scorso 2 novembre. Austero era in auto con Giuseppe Righetto e Nicola Aulisio, arrestati lo scorso 22 marzo, proprio perchè accusati degli agguati in cui rimasero feriti Rosario Rolletta e Rodolfo Cardone. Proprio in riferimento alla partecipazione di Austero all’agguato a Rolletta è legato un vero e proprio giallo. Nelle fasi successive all’agguato, quando l’ex De Martino riuscì a sottrarsi al mirino dei killer, Austero si recò nel rione Lotto 10 e forte dell’omertà dei residenti in zona, imprecava a voce alta contro Rolletta, urlando più volte: “La prossima volta lo ammazzo”. A dir poco infuriato, Austero palesava quindi la sua partecipazione in veste di esecutore materiale all’agguato. Fin da subito, nei rioni di Ponticelli in odore di malavita, il nome di Austero quale autore dell’agguato a Rolletta è stato acquisito come un dato certo. Tuttavia, Rolletta dichiara che ad aprire il fuoco contro di lui fu Giuseppe Righetto, pur confermando la partecipazione di Austero.

Anche Luca La Penna detto Luchetto è stato arrestato ieri insieme a Luigi Austero e al 24enne Alfonso De Luca, in quanto accusati di essere glia autori del raid che lo scorso 11 maggio seminò il panico in via Esopo. I tre sono indicati come gli attentatori che dalla rampa della statale 262 avrebbero lanciato l’ordigno artigianale esploso in via Esopo, fortino del clan De Martino, danneggiando 9 automobili. La violenta esplosione ha provocato l’apertura degli airbag dell’auto a bordo della quale viaggiavano gli attentatori, costretti a lasciare la vettura sul luogo dal quale è partito il raid per dileguarsi a piedi. La vettura è risultata intestata proprio a Luigi Austero e a bordo della stessa, sarebbe stato rinvenuto anche un verbale che le forze dell’ordine gli avrebbero elevato il giorno precedente ai raid. Prove schiaccianti, supportate da ulteriori elementi. In primis, la fronte sporgente di Austero che lo rende facilmente riconoscibile, al pari della grossa stazza e che fanno di lui un leader della camorra che difficilmente passa inosservato.

Luca La Penna, classe 1982, ricopre un ruolo tutt’altro che di poco conto all’interno del clan Minichini-De Luca Bossa-Casella. Indicato tra i partecipanti all’agguato in cui rimase ferito Rolletta, La Penna è stimato essere il referente che per conto del clan gestisce e controlla gli affari nella zona delle 5 Torri. A riprova del forte legame che intercorre tra i l39enne e le altre figure apicali del cartello camorristico, Luca La Penna, insieme ai fratelli Eduardo e Vincenzo Casella, era in compagnia di Nicola Aulisio, lo scorso 21 marzo, quando i militari dell’arma lo hanno rintracciato per trarlo in arresto.

Inoltre, secondo quanto dichiarato da Rolletta, La penna era uno dei due sodali a bordo della Fiat Panda rossa che gli tagliò la strada, all’altezza di via Sambuco, arteria che da via Argine conduce nel Parco Conocal, al fine di consentire ai killer che tentarono di ucciderlo di entrare in azione.

Nei giorni successivi all’agguato, inconsapevole di essere intercettato, nel corso di una conversazione intrattenuta con amici e familiari, Rolletta indica anche “Luchetto” tra i membri del gruppo di fuoco che nei giorni successivi all’agguato presidiava le palazzine di via Matilde Serao nella zona di Caravita, dove lo stesso Rolletta abitava. Un’azione che preannunciava all’ex affiliato al clan De Martino l’intenzione dei rivali di riprovare ad ucciderlo. Tant’è vero che il pentimento di Rolletta matura quando riceve una visita “a sorpresa” da parte di alcuni giovani affiliati al clan De Martino che con una scusa banale gli chiedono di scendere sotto casa. Rolletta comprende che la sua testa è il prezzo da pagare per porre fine alle ostilità tra le due fazioni avverse e che devono essere i De Martino a “sporcarsi le mani” per dare prova di lealtà ai Minichini-Casella-De Luca Bossa. Per questo motivo Rolletta telefona ai carabinieri palesando la volontà di collaborare con la giustizia.

Proprio le sue dichiarazioni, unitamente ai riscontri e alle rivelazioni rese da altri pentiti eccellenti, come il figlio della “pazzignana” Luisa De Stefano, Tommaso Schisa, hanno concorso a far luce sui fatti recenti, ricostruendo le varie fasi della faida. Dettaglio tutt’altro che irrilevante, Tommaso Schisa è imparentato indirettamente con Gino Austero, ex marito di sua cugina. Un vincolo di parentela che apre uno scenario molto più complesso.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Criptovalute: conviene investire in Bitcoin oggi? L’opinione degli esperti di TradingOnline.io

Succ.

Camorra Ponticelli: l’unione tra Gino Austero e Martina Minichini ha stravolto gli equilibri del clan. Ecco perchè

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli: l’unione tra Gino Austero e Martina Minichini ha stravolto gli equilibri del clan. Ecco perchè

Camorra Ponticelli: l'unione tra Gino Austero e Martina Minichini ha stravolto gli equilibri del clan. Ecco perchè

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?